Martedi 28 Aprile 2015
Divorzio breve: è legge
Di Anna Andreani.

Nel corso della seduta del 22/04/2015 la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la proposta di legge C. 831 relativa alla disciplina dello scioglimento del matrimonio ( c. d. “divorzio breve”); l'iter legislativo si concluderà con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Il testo approvato alla Camera ricalca sostanzialmente quello approvato in Senato in data 18/03/2015:

...
Leggi tutto…
Lunedi 30 Marzo 2015
Negoziazione assistita: i modelli del CNF per separazioni e divorzi
Di Anna Andreani.

Il CNF nei giorni scorsi ha trasmesso a tutti i Consigli dell'Ordine degli Avvocati una circolare contenente una modulistica attinente alla procedura di negoziazione assistita in materia di separazioni e divorzi, disciplinata dagli artt. 6 e 12 del D. L. 132/14, convertito nella L. 162/14.

Nel comunicato si legge che il CNF ha iniziato un percorso di collaborazione con il Ministero dell’interno, ...
Leggi tutto…
Mercoledi 18 Marzo 2015
Divorzio Breve: sì del Senato, ora tocca alla Camera.
Di Anna Andreani.

Esaminato in Senato il Ddl n. 1504 (c. d. “divorzio breve”). Introdotti alcuni emendamenti al testo originario. Stralciato il 'divorzio lampo'.

Con 228 voti favorevoli, 11 contrari e 11 astenuti, l'Assemblea ha approvato, con modificazioni, il ddl n. 1504 in materia di divorzio breve; il provvedimento quindi torna all'altro ramo del Parlamento in terza lettura.

Dal disegno di legge il ...

Leggi tutto…
Giovedi 12 Marzo 2015
Assegno di divorzio: rileva anche l'eredità
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza n. 4285 del 3 marzo 2015 la Corte di Cassazione affronta la questione, già esaminata nella sentenza n. 23508/2010, della rilevanza dell' eventuale eredità acquisita dal coniuge onerato ai fini della quantificazione dell'assegno di divorzio.

In primo grado, in sede di divorzio, il marito viene condannato a versare alla ex moglie un assegno di € 4. 000,00, sentenza che viene ...
Leggi tutto…
Lunedi 2 Marzo 2015
Negoziazione assistita: quando il PM non autorizza l'accordo di separazione
Di Anna Andreani.

Prime decisioni in materia di negoziazione assistita per separazione e divorzio: una interessante decisione del Tribunale di Torino che può colmare un vuoto normativo nella procedura.

In data 15/01/2015 la Settima Sezione Civile del Tribunale di Torino, con una sentenza ben articolata e motivata (destinata a creare un precedente), chiarisce alcuni dubbi interpretativi sorti per effetto della recente riforma ...

Leggi tutto…
Venerdi 2 Gennaio 2015
Negoziazione assistita nelle separazioni e divorzi: chiarimenti del Ministero
Di Anna Andreani.

Separazioni dinanzi all’ufficiale di stato civile solo in assenza di questioni patrimoniali (assegno, casa coniugale ecc. )

Il Ministero degli Interni in data 28/11/2014 ha emanato la circolare n. 19 nella quale ha precisato gli adempimenti a cui sono tenuti gli ufficiali di stato civile (e indirettamente gli avvocati) in relazione ai nuovi istituti introdotti dal D. L. 132/2014 in tema di separazione ...

Leggi tutto…
Lunedi 8 Dicembre 2014
Comodato e casa coniugale: le esigenze familiari del figlio devono sussistere fin dall'inizio
Di Anna Andreani.

Con la sentenza n. 24838 del 21/11/2014 la Corte di Cassazione si è nuovamente occupata dell'ipotesi, ampiamente dibattuta, in cui i genitori concedono in comodato al proprio figlio e alla di lui famiglia un appartamento, di cui successivamente chiedono la restituzione per sopravvenute esigenze personali.

Nel caso di specie, una coppia, trasferitasi in altra città, concede in comodato un ...

Leggi tutto…
Mercoledi 19 Novembre 2014
Decreto giustizia: separazioni e divorzi innanzi all’ufficiale di stato civile
Di Anna Andreani.

La legge n. 162/2014 di conversione del D. L. 132/2014, al fine di una semplificazione dei procedimenti di separazione personale e divorzio, disciplina all'art. 12 del Capo III, ha introdotto il nuovo istituto della separazione consensuale, richiesta congiunta di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio e modifica delle condizioni di separazione o di divorzio innanzi all’ufficiale ...

Leggi tutto…
Giovedi 13 Novembre 2014
Decreto giustizia: le novita' sulla negoziazione assistita
Di Anna Andreani.

Pubblicata in gazzetta la legge di conversione del D. L. 132/2014. Confermata la negoziazione assistita con diverse novità

La legge di conversione del D. L. 132/2014 è stata pubblicata nella G. U. n. 261 ed è la L. 162 del 10/11/2014; essa ha confermato anche l'istituto della negoziazione assistita, disciplinata al Capo II della legge, così come ha confermato tale procedura come ...

Leggi tutto…
Martedi 21 Ottobre 2014
Che fine ha fatto il divorzio breve?
Di Anna Andreani.

Dopo quasi sette mesi dalla prima approvazione del testo unificato in Commissione nessuna traccia del DDL che sembra essersi arenato.

Nel mese di aprile del 2014 avevamo pubblicato la notizia dell’ approvazione da parte della commissione Giustizia della Camera dei Deputati del disegno di legge recante: “Modifiche all'articolo 3 della legge 1° dicembre 1970, n. 898, in materia di presupposti ...

Leggi tutto…
Giovedi 16 Ottobre 2014
Cassazione: è reato “spiare” le conversazioni dei figli
Di Anna Andreani.

L'Art. 16 della Convenzione sui diritti del fanciullo enuncia il principio per cui

“1. Nessun fanciullo sarà oggetto di interferenze arbitrarie o illegali nella sua vita privata, nella sua famiglia, nel suo domicilio o nella sua corrispondenza, e neppure di affronti illegali al suo onore e alla sua reputazione.

2. Il fanciullo ha diritto alla protezione della legge contro tali ...

Leggi tutto…
Giovedi 9 Ottobre 2014
Negoziazione assistita per la separazione e il divorzio: i chiarimenti del Ministero
Di Anna Andreani.

Pubblicata dal Ministero degli Interni la circolare n. 16/2014 con alcuni chiarimenti sulla convenzione di negoziazione assistita da un avvocato in materia di separazione e divorzio consensuale.

Il Ministero dell'Interno, Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, ha diramato nei giorni scorsi una circolare, la n. 16/2014, nella quale chiarisce alcuni aspetti in materia di negoziazione assistita da ...

Leggi tutto…
Giovedi 2 Ottobre 2014
Cassazione: l'assegno di mantenimento per i figli non ricomprende le spese straordinarie
A cura della Redazione.

Ancora una volta la Corte di Cassazione con la sentenza n. 18869 del 08/09/2014 affronta la problematica relativa all'obbligo dei genitori. di contribuire alle spese straordinarie per i figli.

Instauratosi il giudizio per la cessazione degli effetti civili del matrimonio, in primo grado il padre veniva condannato a versare a titolo di mantenimento delle due figlie minori la somma di € 500,00, oltre al ...

Leggi tutto…
Mercoledi 16 Luglio 2014
Cassazione: divorzio e pensione di reversibilita': determinante la durata del matrimonio
Di Anna Andreani.

A seguito del decesso dell'ex marito, avvenuto nel 2010, la prima moglie, titolare di assegno di divorzio, ricorreva al Tribunale affinché le fosse riconosciuto il suo diritto a percepire una quota della pensione di reversibilità del defunto, in una percentuale che doveva essere rapportata alla durata del matrimonio (formalmente protrattosi dal 1969 al 2005) e che quindi individuava nella misura ...

Leggi tutto…
Giovedi 10 Luglio 2014
Commissione Giustizia: nuovo disegno di legge sulle coppie di fatto
Di Anna Andreani.

Nella seduta del 24/06/2014 la Commissione Giustizia ha nuovamente preso in esame la annosa questione della regolamentazione delle coppie di fatto e ha elaborato un nuovo testo di disegno di legge, il n. 1316, in materia di unioni civili, che presenta interessanti novità, alcune delle quali richiamano principi di diritto già enunciati dalla Corte di Cassazione.

La relatrice, nell'illustrare ...

Leggi tutto…
Cass. civ. Sez. I, Sent. n. 11516 del 23/05/2014.
Venerdi 4 Luglio 2014
Cassazione. Addebito separazione al coniuge che tradisce: ammissibile come prova la relazione investigativa.
Di Anna Andreani.

In sede di separazione personale giudiziale, il marito chiede che sia dichiarata la separazione con addebito alla moglie, la quale, in violazione del dovere di fedeltà, aveva iniziato una relazione adulterina diversi mesi prima di depositare in tribunale la domanda di separazione.

La Corte di Appello, riformando in parte la sentenza di primo grado, accertava la responsabilità della moglie e ...

Leggi tutto…
Sentenza n. 11414 del 22/05/2014 - I Sez. Civile.
Venerdi 30 Maggio 2014
Cassazione: escluso l'assegno di mantenimento per il figlio specializzando
Di Anna Andreani.

In sede di procedimento di divorzio il giudice di prime cure, nel dichiarare la cessazione degli effetti civili del matrimonio, respingeva la domanda dell' ex moglie volta ad ottenere dal marito un contributo per il mantenimento della loro figlia maggiorenne, specializzanda in medicina, e accoglieva la richiesta per l'altro figlio, non ancora autosufficiente.

Proposto appello avverso la sentenza di primo ...

Leggi tutto…
Cassazione penale Sez. VI, Sentenza n. 15898 del 09/04/2014.
Lunedi 12 Maggio 2014
Cassazione, obblighi di assistenza: l'inadempimento non sempre integra il reato ex art. 570 c.p.
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione Penale con la sentenza N. 15898 del 09/04/2014 torna ad occuparsi del reato di cui all'art. 570 c. p. che sanziona il comportamento di chi, onerato in sede civile dell'obbligo di versare i mezzi di sussistenza ai propri familiari, non vi provvede, incorrendo quindi in responsabilità penale.

Nella fattispecie in esame - che ricorre con un certa frequenza - il soggetto ...

Leggi tutto…
Mercoledi 16 Aprile 2014
Cassazione: il trasferimento di residenza del minore non pregiudica automaticamente il diritto di visita
Di Anna Andreani.

Nell' ordinanza n. 6208 del 18/03/2014 la Corte di Cassazione esamina il caso di una donna, separata dal marito, che propone ricorso ex art. 710 cpc per ottenere dal tribunale l'autorizzazione a trasferire la propria residenza in altra città, recando con sé anche i figli minori - affidati ad entrambi i genitori e collocati presso di lei - trasferimento al quale il padre dei minori si oppone.

...

Leggi tutto…
Giovedi 10 Aprile 2014
Divorzio breve: il nuovo disegno di legge
Di Anna Andreani.

Approvato in commissione Giustizia il testo che riduce i tempi del divorzio a un anno oppure nove mesi.

La Commissione Giustizia della Camera ha approvato in data 08/04/2014 il testo del disegno di legge volto a modificare l'art. 3 della L. 1° dicembre 1970 n. 898 in materia di divorzio.

Tale testo, che naturalmente non è ancora legge di Stato, in quanto deve essere sottoposto all'iter ...

Leggi tutto…


Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.034 secondi