Martedi 26 Aprile 2011 |
Elenco dei provvedimenti di maggior interesse pubblicati nelle varie serie della Gazzetta Ufficiale dal 3 al 21 aprile 2011.
Serie Generale
Codice dell'amministrazione digitale
In G. U. n. 77 del 4 aprile 2011 è pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 9 febbraio 2011: Modalita', limiti e tempi di applicazione del Codice dell'amministrazione digitale.
…Leggi tutto… |
Giovedi 21 Aprile 2011 |
Mercoledi 20 Aprile 2011 |
Pubblicate le nuove tabelle per la liquidazione del danno non patrimoniale derivante da lesione alla integrità psicofisica e dalla perdita / grave lesione del rapporto parentale.
Nella riunione del 23 marzo 2011 l'Osservatorio sulla Giustizia Civile del Tribunale di Milano ha deciso di aggiornare i valori delle tabelle di liquidazione del danno non patrimoniale. Gli importi sono stati quindi aggiornati con la percentuale del 2,8996, sulla base agli indici ISTAT riferiti al periodo 01/01/2009 - 01/01/2011. …
Leggi tutto… |
Domenica 17 Aprile 2011 |
Una nuova semplice applicazione per avere un'idea di costi e tariffe.
La mediazione
Con la Legge del 18 giugno 2009 n. 60 il Parlamento ha delegato il Governo a predisporre la regolamentazione della mediazione nelle controversie civili e commerciali, in coerenza con la normativa comunitaria.
Come noto, la mediazione è una negoziazione che avviene alla presenza e con l'ausilio di un ...
Leggi tutto… |
Venerdi 15 Aprile 2011 |
Nuovo record dell'inflazione nonostante il calo dei consumi.
Aumenta di quasi mezzo punto percentuale l'indice ISTAT FOI (*) (prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati).
La principale causa di questo repentino balzo in avanti dell'inflazione è da ricercare nei continui aumenti dei prezzi dei carburanti che, nonostante il continuo rafforzamento dell'Euro rispetto al Dollaro (ieri 1,45), segnano giorno dopo giorno nuovi record.
…
Leggi tutto… |
Domenica 10 Aprile 2011 |
Il principio secondo cui talune cause, come ad esempio quelle di opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi, non sono sottoposte a sospensione durante il periodo feriale, deve intendersi riferito all’intero corso del procedimento per cui esso si riferisce anche ai termini per proporre ricorso per Cassazione. Svolgimento del processo…
Leggi tutto… |
Mercoledi 6 Aprile 2011 |
Questa sentenza della Corte di Cassazione si pronuncia in merito all'ammissibilità di alcune circostanze che permettono al lavoratore in malattia di uscire di casa. Svolgimento del processo…
Leggi tutto… |
Martedi 5 Aprile 2011 |
Con questa sentenza la Cassazione ha stabilito la restituzione di un appartamento alla madre dello sposo che ha dimostrato (anche con certificati medici) il suo stato di necessità. La Corte ha stabilito che l'immobile deve essere liberato anche se il giudice della separazione lo ha assegnato alla moglie come genitore affidatario del figlio nato dal matrimonio, ignorando anche le argomentazioni sulle spese sostenute per la ristrutturazione. Oltre alle precarie condizioni di salute ha pesato sulla decisione il fatto che…
Leggi tutto… |
Domenica 3 Aprile 2011 |
Aprile si conferma un mese 'caldo' per la giustizia italiana, dopo lo sciopero dei Giudici di Pace proclamato dall' ANGP e le proteste della Magistratura per il 'nuovo processo breve' in discussione alla Camera, continua la battaglia contro la mediazione civile obbligatoria. L'OUA conferma lo stato di agitazione dell'avvocatura e proclama l'astensione da tutte le udienze e da ogni attività giudiziaria per i giorni 14 e 15 aprile 2011. Questo il comunicato dell'OUA:…
Leggi tutto… |
Domenica 3 Aprile 2011 |
Nella nuova griglia sono differenziati i tassi per il leasing immobiliare a tasso fisso e variabile.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato in data 29 marzo 2011 con Decreto Ministeriale i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996 rilevati dalla Banca d’Italia in vigore per il periodo 1° aprile-30 giugno 2011. (v. tabella).
…
Leggi tutto… |
Mercoledi 30 Marzo 2011 |
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell' Associazione Nazionale Giudici di Pace.
Roma, 15 marzo 2011.
L’Associazione Nazionale Giudici di Pace ha proclamato l’astensione totale dalle udienze e dalle attività amministrative dal 4 all’ 8 aprile, unitamente alle organizzazioni dei magistrati onorari di tribunale (got e vpo).
Di seguito il comuncato:
…
Leggi tutto… |
Martedi 29 Marzo 2011 |
La Cassazione ha stabilito la responsabilità penale per diffamazione a carico di un soggetto che ha partecipato sul web ad forum politico. Tra le varie argomentazioni la difesa sosteneva una possibile manomissione dei messaggi da parte di un altro utente della rete ma la corte ha ribadito che "il numero identificativo sulla rete internet mondiale (indirizzo IP n. d. r. ) è assegnato in via esclusiva ad un determinato computer connesso", che "un altro utente delle rete, per realizzare l'intromissione modificativa, avrebbe dovuto conoscere dettagliati particolari di tempi e modalità della connessione in cui intromettersi" ed inoltre che il nickname utilizzato nel forum era intestato all'imputato.
Svolgimento del processo e motivi della decisione…
Leggi tutto… |
Mercoledi 23 Marzo 2011 |
Annullata l'assoluzione di un medico dall'accusa di omicidio colposo.
La Cassazione accoglie il ricorso dei familiari di un paziente deceduto per essere stato dimesso troppo frettolosamente, contro l'assoluzione di un medico ospedaliero. La sentenza, che riportiamo integralmente, mette in primo piano la salute del paziente rispetto a logiche di tipo economico-finanziario. Sostengono infatti gli ermellini che ". . . se le linee guida addotte dall'imputato a giustificazione della decisione di dimettere il paziente, dovessero rispondere solo a logiche 'mercantili', il rispetto delle stesse a scapito dell'ammalato non potrebbe costituire per il medico una sorta di salvacondotto, capace di metterlo al riparo da qualsiasi responsabilità. . . "" Svolgimento del processo e motivi della decisione…
Leggi tutto… |
Mercoledi 23 Marzo 2011 |
Genitore separato condannato per avere versato parzialmente il mantenimento scancito dal giudice.
Il genitore separato che di sua sponte riduce l'assegno di mantenimento versando ai figli un importo inferiore a quello stabilito nel giudizio commette un vero e proprio reato. Si riporta il testo integrale della sentenza n. 5752 della Corte di Cassazione dove si stabilisce che ". . . non è consentito al soggetto tenuto di autoridurre l'assegno disposto a favore dei minori, salva la sua comprovata incapacità di far fronte all'impegno. . . ". …
Leggi tutto… |
Lunedi 21 Marzo 2011 |
Sul carovita a febbraio pesano prezzi dei carburanti e dei beni alimentari.
Ancora un balzo in avanti dell'indice ISTAT FOI (*) (prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati) che su base mensile subisce un incremento di un terzo di punto.
La variazione dell'indice rispetto allo stesso mese dell'anno precedente sale ancora rispetto a quella rilevata a gennaio e si porta al 2,3%.
…
Leggi tutto… |
Lunedi 14 Marzo 2011 |
Pubblichiamo il calendario dei prossimi comunicati previsti dall'Istat relativamente alla rilevazione dei prezzi al consumo.
…
Leggi tutto… |
Domenica 13 Marzo 2011 |
Il lavoratore, una volta che abbia scelto di contestare dinanzi al giudice un presunto demansionamento, non può tardivamente acconsentire all'espletamento delle mansioni inferiori, seppure per evitare il licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Svolgimento del processo e motivi della decisione…
Leggi tutto… |
Domenica 13 Marzo 2011 |
Il divieto di tenere negli appartamenti i comuni animali domestici non può essere contenuto negli ordinari regolamenti condominiali, approvati dalla maggioranza dei partecipanti. Svolgimento del processo…
Leggi tutto… |
Domenica 6 Marzo 2011 |
In data 23 Febbraio 2011 l'Istat ha pubblicato l'indice FOI di gennaio che dà inizio ad una serie di indici riferiti ad una nuova base. Contestualmente l'Istat ha rivisto la metodologia di calcolo dei coefficienti di rivaltuazione tra basi diverse apportando alcuni cambiamenti. Cosa cambia nei calcoli…
Leggi tutto… |
Sabato 5 Marzo 2011 |
Con il decreto legge n. 22 del 22 febbraio 2011 viene istituita per il giorno 17 marzo 2011 la festa nazionale del 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Si pèrecisa che la festività non è ricorrente ed è valida solo per l'anno 2011. In seguito a questa disposizione sono stati aggiornati gli applicativi per il calcolo dei giorni lavorativi ed il calcolo delle scadenze. DECRETO-LEGGE 22 febbraio 2011, n. 5Disposizioni per la festa nazionale del 17 marzo 2011. (GU n. 44 del 23/02/2011)…
Leggi tutto… |