Venerdi 18 Gennaio 2019 |
Sentenza n. 1168/2011 del 08/07/2011 Tribunale di Ferrara Sentenza n. 3149/2019 del 20/12/2018 Corte di Appello di Bologna.
Trattasi di sinistro che coinvolgeva un autoarticolato guidato dall’attore C. conduttore in leasing del mezzo, e l’autoarticolato condotto da T. e assicurato con omissis. L’assicurazione versava, a titolo di risarcimento, € 89. 000,00.
Con citazione ...
Leggi tutto… |
Martedi 4 Dicembre 2018 |
Tribunale di Ferrara - sentenza n. 510/2018 del 27/6/2018.
Trattasi di sinistro stradale a seguito del quale rimaneva gravemente leso un pedone che percorreva la carreggiata sulla banchina asfaltata, all’esterno della carreggiata riservata alla circolazione dei veicoli, investito da un’auto che procedeva nella medesima direzione.
Il Tribunale ha ritenuto di escludere la ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 9 Maggio 2018 |
La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 10545 del 3 maggio 2018 si pronuncia in merito alla necessità o meno, per il danneggiato in un incidente causato da veicolo rimasto non identificato, di indicare fin dalla denucia ai C. C. i nominativi di eventuali testimoni.
Il caso: F. M. conveniva avanti al Tribunale le Assicurazioni Generali S. p. A. , quale impresa designata dal F. G. V. S per sentirla ...
Leggi tutto… |
Venerdi 4 Maggio 2018 |
La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 7513/2018 torna ad occuparsi dei criteri di liquidazione del danno non patrimoniale e in particolare dell'ipotesi in cui è possibile aumentare il risarcimento di base del danno biologico a titolo di ristoro del danno morale.
Il caso: P. C. conveniva dinanzi al Tribunale la società S. DOC s. r. l. , B. A. , la società Zurich Insurance p. l. c. e ...
Leggi tutto… |
Martedi 19 Dicembre 2017 |
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 29332 del 7 dicembre 2017 interviene in materia di risarcimento del danno non patrimoniale “da perdita del rapporto parentale” in relazione alla possibilità di riconoscere tale voce di risarcimento anche in favore dei nipoti non conviventi.
Il caso: In conseguenza del decesso di N. , avvenuto a causa di un sinistro stradale dopo due giorni ...
Leggi tutto… |
Sabato 2 Dicembre 2017 |
Nella procedura di risarcimento diretto per i sinistri RCA deve essere citato in giudizio anche il danneggiante. Decisione: Ordinanza n. 21896/2017 - Cassazione Civile - Sezione VI.
Massima:
Sussiste il litisconsorzio necessario tra il danneggiante e la compagnia del danneggiato nel caso di azione in giudizio con la procedura di indennizzo diretto ai sensi dell’art. 149 del Codice delle ...
Leggi tutto… |
Sabato 7 Ottobre 2017 |
La legge annuale sulla concorrenza ha cambiato le regole riguardanti la liquidazione del risarcimento e la gestione della polizza.
Con l’entrata in vigore della legge annuale sulla concorrenza (Legge 4 agosto 2017, n. 124) cambiano le regole riguardanti la liquidazione del risarcimento e la gestione della polizza.
INDICAZIONE TEMPESTIVA DEI TESTIMONI. ECCEZIONI. Contrariamente a quanto ...
Leggi tutto… |