Sabato 23 Settembre 2017
Giudici di Pace e Magistratura Onoraria: astensione ad ottobre dalle udienze civili e penali
A cura della Redazione.

Con comunicato del 15 settembre 2017 le Associazioni di categoria hanno indetto l'astensione dalle udienze civili e penali dei giudici di pace, dei magistrati onorari di tribunale e dei vice procuratori onorari dal 2 al 6 ottobre 2017.

Nel comunicato si leggono le motivazioni dello sciopero: “L'astensione è determinata dall'assoluta e persistente contrarietà della categoria verso i ...

Leggi tutto…
Mercoledi 13 Settembre 2017
L'avvocato domiciliatario che sottoscrive l'atto ha diritto al compenso.
Di Giovanni Iaria.

Ai fini del riconoscimento del compenso professionale spettante all’avvocato domiciliatario è sufficiente il conferimento della procura alle liti e la sottoscrizione dell’atto, anche se quest’ultimo è stato redatto da un altro legale.

Questo è quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 3849/2017 del 2 maggio 2017, emessa dal Giudice di Pace di Milano.

IL ...

Leggi tutto…
Mercoledi 6 Settembre 2017
Multe: ammesso anche il pagamento mediante bonifico.
Di Giovanni Iaria.

Per il pagamento di una multa, il trasgressore può utilizzare non solo il contante e il conto corrente postale, ma anche il bonifico tradizionale e il bonifico on line.

Il versamento eseguito a mezzo bonifico bancario entro il termine fissato dalla legge con accredito dell’importo in favore dell’ente beneficiario entro i due giorni dalla data di scadenza per il pagamento, deve considerarsi ...

Leggi tutto…
Venerdi 1 Settembre 2017
Procura alle liti inesistente: conseguenze
Di Anna Andreani.

Si segnala l'ordinanza del 22 maggio 2017 del Giudice di Pace di Trapani, il quale affronta la questione delle conseguenze derivanti dalla inesistenza della procura alle liti rilasciata al difensore.

Il caso: in giudizio si costituiva la convenuta eccependo preliminarmente l'invalidità della procura alle liti conferita dall'attore al proprio difensore: in particolare la procura era generica nel ...

Leggi tutto…
Martedi 2 Maggio 2017
Obblighi di segnalazione dell'autovelox da parte dell’amministrazione.
Di Eugenia Parisi.

Nota alla sentenza del Giudice di Pace di Milano n. 537 del 22. 3. 2017.

La vicenda nasce dall’impugnazione di un’ordinanza prefettizia che aveva condannato il presunto trasgressore del limite di velocità a pagare il doppio della condanna edittale: sicché costui, ai sensi dell’art. 205 CDS, adiva il competente Giudice di Pace per la declaratoria di nullità o di ...

Leggi tutto…
Giovedi 27 Aprile 2017
Pagamento successivo all'opposizione a sanzione amministrativa: conseguenze.
Di Anna Andreani.

Con la sentenza n. 589/2017 il Giudice di Pace di Firenze si pronuncia in merito all' ammissibilità della opposizione ad un verbale di irrogazione di una sanzione amministrativa, pur avendo il trasgressore successivamente pagato.

Nel caso in esame, la soc. S srl con ricorso depositato il 9/12/2016 proponeva opposizione ex art. 7 D. lgs. 150/2011 avverso il verbale di contestazione elevato dalla Polizia ...

Leggi tutto…
Giovedi 30 Marzo 2017
Cds: quale giudice è competente per i ricorsi avverso le multe per omessa comunicazione dei dati del conducente?
Di Giovanni Iaria.

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 6651/2017, pubblicata il 15 marzo 2017, si è pronunciata sulla dibattuta questione relativa al giudice competente a decidere sui ricorsi avverso i verbali con cui viene contestata la violazione dell’art. 126 bis codice della strada per omessa comunicazione delle generalità e del numero della patente del conducente.

Ai sensi dell’art 204 ...

Leggi tutto…
Martedi 21 Marzo 2017
Sciopero dei giudici di pace dal 20 al 24 marzo 2017
Di Anna Andreani.

Le motivazioni dell'astensione sono ampiamente esplicitate nel comunicato del 10 marzo 2017: in esso si legge tra l'altro che il testo della contestata legge di riforma presenta ulteriori e numerosi aspetti di assoluta criticità, quali, in via meramente esemplificativa: a) l'incostituzionale potere dei magistrati professionali di impartire direttive ai magistrati onorari nell'esercizio delle loro funzioni ...

Leggi tutto…
Giovedi 19 Gennaio 2017
Giudici di pace in sciopero dal 26 gennaio per una settimana.
A cura della Redazione.

L'Unione Nazionale dei Giudici di Pace ha proclamato l'astensione nazionale dalle udienze a partire da giovedì 26 gennaio 2017.

Nel comunicato diramato dalle agenzie di stampa, L'unione Nazionale dei Giudici di Pace denuncia “il comportamento reiteratamente lesivo ed omissivo del Ministro della Giustizia in sede di corretta amministrazione della Giustizia, di garanzie di indipendenza del giudice, ...

Leggi tutto…
Mercoledi 18 Gennaio 2017
Se il GdP non considera l'opposizione sacrifica il diritto al contraddittorio della parte offesa
Di Anna Andreani.

La V Sezione Penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 54190/2016 si pronuncia in tema di tenuità del fatto nell'ambito del procedimento avanti al Giudice di Pace.

Il caso: due signore erano state querelate da Z. perchè, comunicando con altre persone, avevano parlato di lui come di soggetto omosessuale, condannato per truffa e consumatore abituale di stupefacenti.

Il Giudice di ...

Leggi tutto…
Sabato 19 Novembre 2016
Sciopero dei giudici di pace e magistrati onorari.
A cura della Redazione.

L'Unione Nazionale dei Giudici di Pace (UNAGIPA) ha proclamato cinque giorni di sciopero, dal 21 al 25 novembre; all'astensione adersicono anche i magistrati c. d. onorari del tribunale e i vice procuratori onorari.

Come si legge nel comunicato dell'Associazione, lo sciopero è stato indetto anche a seguito della notifica del ricorso collettivo al TAR Lazio per “il per il riconoscimento dello ...

Leggi tutto…
Giovedi 17 Novembre 2016
Giudice di Pace: nessuna preclusione per il convenuto che si costituisce in udienza
A cura della Redazione.

Si segnala la sentenza n. 22912 del 10 novembre 2016 della Corte di Cassazione, che si pronuncia, al fine di fugare ogni dubbio, in tema di preclusioni o decadenze nei giudizi avanti al Giudice di Pace.

Il Giudice di pace accoglieva la domanda proposta dall’attore nei confronti della sua compagnia di assicurazione per ottenere il risarcimento dei danni subiti a causa di un sinistro stradale nel quale ...

Leggi tutto…
Venerdi 27 Maggio 2016
Giudici di Pace: sciopero dal 6 all'11 giugno contro la recente riforma della magistratura onoraria
Di Anna Andreani.

L'Unione Nazionale Giudici di Pace e l'Associazione Nazionale Giudici di Pace con comunicato del 24/05/2016 hanno proclamato lo sciopero della categoria dal 6 all' 11 giugno 2016.

Nel documento reso noto agli organi di stampa gli organismi rappresentativi della categoria esprimono “il grave disagio della categoria per essere costretta, dinanzi al comportamento lesivo ed omissivo del Ministro della ...

Leggi tutto…
Venerdi 29 Aprile 2016
Riforma della Magistratura onoraria: istituita la figura del Giudice Onorario di Pace (GOP)
Di Anna Andreani.

E' stato approvato alla Camera il testo del DDL contenente la “Delega al Governo per la riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace”, che diventa Legge dello Stato.

La riforma introduce molte novità nel settore, dalla creazione di un'unica figura di giudice onorario all'ampliamento delle competenze sia in materia civile che in quella penale:

...
Leggi tutto…
Martedi 15 Marzo 2016
Ddl su riforma magistratura onoraria e giudici di pace: nuove competenze
Di Anna Andreani.

Contestualmente alla ennesima riforma del processo civile, in data 10 marzo 2016 il Senato ha approvato il ddl n. 1738, di iniziativa del Governo, recante la “Delega per la riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace”; il testo è all'esame della Camera.

La delega, che avrà la durata di un anno, si pone i seguenti obiettivi:

...
Leggi tutto…
Mercoledi 4 Novembre 2015
Giudici di Pace: confermato lo sciopero di novembre
A cura della Redazione.

Oggetto della protesta è il DDL di riforma della Magistratura (S-1738) ed alcune norme inserite nella legge di stabilità.

L'Unione Nazionale Giudici di Pace e l'Associazione Nazionale dei Giudici di Pace, con un comunicato del 3 novembre 2015, hanno proclamato uno sciopero nazionale di categoria a partire dal 23 fino al 30 novembre 2015.

Secondo quanto si legge nel comunicato le azioni ...

Leggi tutto…
Lunedi 16 Febbraio 2015
Proclamato lo sciopero dei Giudici di Pace
A cura della Redazione.

Un DDL delega presentato dal Ministro della giustizia scatena la protesta. Competenze dei giudici di pace estese a diverse materie.

L'Unione Nazionale dei Giudici di Pace ha proclamato l'astensione nazionale dalle udienze dal 9 al 14 marzo 2015, motivando le ragioni della protesta in relazione ad un progetto ministeriale di riforma della c. d. magistratura onoraria, presentato al Senato il 13/01 e attualmente ...
Leggi tutto…
Agenzia delle Entrate: risoluzione n. 97/E del 10 novembre 2014.
Venerdi 14 Novembre 2014
Cause di modesto valore: niente imposta di registro in tutti i gradi di giudizio
A cura della Redazione.

Lo ha stabilito l’Agenzia delle Entrate, dichiarando superato quanto precisato in una precedente risoluzione che ribadiva l’applicabilità dell’esenzione per le sole cause dinanzi al giudice di pace.

L’ Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 97/E del 10 novembre 2014, ha inteso fornire un chiarimento definitivo in merito all’applicabilità del regime di esenzione ...
Leggi tutto…
Lunedi 19 Dicembre 2011
Giustizia: accorpamento per centinaia di sedi dei giudici di pace
Di Anna Andreani.

All'esame delle Camere il disegno di legge per la soppressione e l'accorpamento di 674 sedi dei giudici di pace in tutta Italia.

Nel consiglio dei ministri del 16 dicembre 2011 è stato approvato lo schema del primo dei decreti legislativi di attuazione della delega sulla revisione delle circoscrizioni giudiziarie, riferito agli uffici dei giudici di pace.

Il decreto, che sarà trasmesso alle Camere per i relativi pareri, prevede l'accorpamento di diversi uffici,…
Leggi tutto…
Mercoledi 30 Marzo 2011
Giudici di Pace: astensione dal 4 all' 8 aprile 2011
A cura della Redazione.

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell' Associazione Nazionale Giudici di Pace.

Roma, 15 marzo 2011.

L’Associazione Nazionale Giudici di Pace ha proclamato l’astensione totale dalle udienze e dalle attività amministrative dal 4 all’ 8 aprile, unitamente alle organizzazioni dei magistrati onorari di tribunale (got e vpo).

Di seguito il comuncato:

Leggi tutto…

Pag. 3/3 << Inizio< Indietro > Avanti>> Fine

Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.048 secondi