Mercoledi 23 Giugno 2010 |
Con il D. M. del 14 giugno è stato aggiornato per il 2010 il tasso di mora da applicare in caso di ritardati pagamenti negli appalti di opere pubbliche ai sensi del D. M. 19/04/2000 n. 145
Il nuovo tasso è…
Leggi tutto… |
Mercoledi 23 Giugno 2010 |
Non è ravvisabile la responsabilità del locatore qualora il conduttore invochi la risoluzione del contratto per inidoneità dei locali alla destinazione di uffici aperti al pubblico in ordine all'osservanza di particolari regole tecniche previste da una normativa speciale senza che sia stata prevista in contratto alcuna clausola diretta appositamente a rendere operante tra le parti tale normativa (nella specie d. m. Lavori pubblici 9 gennaio 1996). Testo Completo:
…
Leggi tutto… |
Martedi 22 Giugno 2010 |
In tema di responsabilità per danno da prodotti difettosi, nell’ipotesi in cui il produttore non sia individuato, il fornitore è gravato, in base all’art. 4 del d. P. R. n. 224 del 1988 (disciplina attualmente trasfusa nell’art. 116 del d. lgs. n. 206 del 2005), da un onere di informazione dei relativi dati in suo possesso, che deve essere assolto, comunque, "in limine litis" e in modo effettivo, anche in assenza della preventiva richiesta che la norma anzidetta pone a carico del consumatore. Testo Completo:…
Leggi tutto… |
Lunedi 21 Giugno 2010 |
La Corte ha affermato che, in tema di usura, ai fini della valutazione dell'eventuale carattere usuraio del tasso effettivo globale (TEG) di interesse praticato da un istituto di credito deve tenersi conto anche della commissione di massimo scoperto praticata sulle operazioni di finanziamento per le quali l'utilizzo del credito avviene in modo variabile, costituendo lo stesso il corrispettivo per l’onere, a cui l’intermediario finanziario si sottopone, di procurarsi la necessaria provvista di liquidità da tenere a disposizione del cliente e come tale rientra nella tipologia degli elementi presi in considerazioni dall’art. 644, comma quarto, cod. pen. , ai fini della determinazione del tasso d’interesse usuraio. Testo Completo:
…
Leggi tutto… |
Domenica 20 Giugno 2010 |
Sono stati aggiornati con decreto ministeriale gli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni c. d. micropermanenti; i nuovi importi sono validi a partire da aprile 2010.
Nella sezione "servizi di calcolo" potete trovare l'utility di calcolo del danno biologico e le tabelle aggiornate.
…
Leggi tutto… |
Mercoledi 16 Giugno 2010 |
Nel mese di Maggio 2010 l’indice nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (indice FOI) si è attestato a quota 137, 1.
…
Leggi tutto… |
Lunedi 7 Giugno 2010 |
L'interpretazione di un contratto di assicurazione contro i danni va effettuata, in ragione della natura sinallagmatica del vincolo, alla luce del principio di necessaria corrispondenza tra ammontare del premio dovuto dall'assicurato e contenuto dell'obbligazione dell'assicuratore, per cui, ai fini dell'individuazione del tipo e del limite massimo del rischio assicurato, rileva la determinazione del premio di polizza.
Testo Completo:
…
Leggi tutto… |
Domenica 30 Maggio 2010 |
Le S. U. della S. C. hanno affermato che, nei procedimenti disciplinari relativi agli avvocati, nulla disponendo la legge professionale in ordine alla richiesta di informazioni da parte del giudice disciplinare, deve trovare applicazione l'art. 213 cod. proc. civ. ,…
Leggi tutto… |
Mercoledi 26 Maggio 2010 |
Estendendo la fatturazione per avvocati e studi legali abbiamo realizzato una nuova utility per il calcolo di fatture generiche.
Con questa utility potete calcolare una fattura di qualsiasi tipo con la possibilità di specificare la percentuale IVA, la ritenuta d'acconto, le spese (imponibili ed esenti) e di effettuare lo scorporo dell'importo indicato.
…
Leggi tutto… |
Lunedi 24 Maggio 2010 |
Nel programma di calcolo della notula per avvocati e studi legali è disponibile da oggi la nuova funzione di gestione degli anticipi ricevuti.
Per l'inserimento degli anticipi è sufficiente…
Leggi tutto… |
Lunedi 17 Maggio 2010 |
Devolute alle giursidizione del giudice amministrativo, e non del giudice ordinario, le controversie relative al rapporto di pubblico impiego degli appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria.
…
Leggi tutto… |
Lunedi 17 Maggio 2010 |
Ad Aprile l’indice nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (al netto dei tabacchi) ha registrato un sensibile aumento rispetto al mese precedente, raggiungendo quota 137.
…
Leggi tutto… |
Giovedi 29 Aprile 2010 |
Pronunciandosi in una fattispecie relativa a contratto avente per oggetto un corso professionale, la Suprema Corte, interpretando unitariamente il criterio generale e le fattispecie tipizzate di cui all’art. 1469 bis c. p. c. (nella formulazione antecedente al d. lgs. n. 206 del 2005), ha ritenuto abusiva la clausola…
Leggi tutto… |
Giovedi 29 Aprile 2010 |
In relazione a beni oggetto di confisca ai sensi dell'art. 2-ter della legge n. 575 del 1965, il regime della comunione legale di cui all'art. 177, primo comma, lettera a), cod. civ. , non si applica, salvo che il coniuge dimostri di aver contribuito all'acquisto con proprie disponibilità frutto di attività lecite.
Testo Completo:…
Leggi tutto… |
Domenica 25 Aprile 2010 |
E' disponibile da oggi una nuova utility per calcolare gli interessi dovuti in caso di ritardo nei pagamenti nel settore degli appalti pubblici.
Gli interessi moratori per gli appalti pubblici sono stabiliti annualmente con decreto del Ministro delle infrastrutture e del trasporto, di concerto con…
Leggi tutto… |
Domenica 25 Aprile 2010 |
Grazie ai suggerimenti di alcuni Colleghi che utilizzano il servizio di calcolo semplificato della nota spese, è stata realizzata la nuova funzionalità di ricalcolo della notula.
Si tratta praticamente della possibilità di effettuare una sorta di simulazione di notula, assegnando simultaneamente a tutte le voci selezionate una delle tre tariffe predefinite (minima, media o massima).
…
Leggi tutto… |
Martedi 20 Aprile 2010 |
L'ISTAT ha aggiornato gli indici nazionali relativi al mese di marzo 2010 tra cui il FOI, indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. …
Leggi tutto… |
Martedi 13 Aprile 2010 |
Previdenza - lavoratore extracomunitario privo del permesso di soggiorno - obbligazione contributiva del datore di lavoro.
In tema di prestazione lavorativa resa dal lavoratore extracomunitario privo del permesso di soggiorno, la S. C. ha statuito che l’applicazione delle relativa sanzione penale non esonera il datore di lavoro dall’obbligo di versare i contributi all’INPS in relazione alle retribuzioni dovute.
…
Leggi tutto… |
Lunedi 5 Aprile 2010 |
Il Ministero per l’Economia e le Finanze ha emanato, il 26 marzo 2010, il decreto recante i tassi di interesse effettivi globali medi ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996, rilevati dalla Banca d’Italia, in vigore per il periodo di applicazione 1° aprile – 30 giugno 2010 (vedi tabella). …
Leggi tutto… |
Giovedi 25 Marzo 2010 |
Chiarimento definitivo: gli importi aumentano tutti del 50%; inoltre i diritti sono dovuti anche se le copie sono eseguite con l’ausilio di mezzi di fotoriproduzione messi a disposizione, nelle sedi giudiziarie, dagli Ordini degli Avvocati.
E' stata pubblicata sul sito del Ministero della Giustizia la circolare 18 marzo 2010 n. 41305 che chiarisce definitivamente il dubbio che da circa un mese a questa parte assilla le cancellerie creando non pochi disagi.
In sostanza l'aumento del 50% si applica…
Leggi tutto… |