Mercoledi 31 Luglio 2013
Decreto carceri: innalzato il limite per la custodia cautelare
Di Anna Andreani.

Un emendamento approvato al Senato innalza da 4 a 5 anni la pena massima prevista per la custodia cautelare in carcere: ‘stalkers’ e ‘colletti bianchi’ ringraziano.

L’emendamento 1. 5, presentato in seconda formulazione nell’ambito della conversione del D. L. n. 78/2013, pubblicato nella G. U. n. 153 del 2 luglio 2013, con scadenza il 31 agosto 2013, è stato accolto in commissione ...

Leggi tutto…
Mercoledi 24 Luglio 2013
Pubblicato il tasso di mora del secondo semestre 2013

Aggiornato il saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali.

Il Ministero delle Finanze ha pubblicato sulla G. U. n. 167 del 17/07/2013 il tasso di riferimento per il calcolo degli interessi moratori relativo al periodo 1° luglio - 31 dicembre 2013.

Il tasso di referimento scende di 1/4 di punto passando dallo 0,75% del ...

Leggi tutto…
Giovedi 18 Luglio 2013
Cassazione: diritto all' assegno di divorzio e irrilevanza della colpa del coniuge richiedente
Di Anna Andreani.

Il caso sottoposto all'attenzione della Corte riguarda il ricorso promosso da un ex marito, il quale nel giudizio di divorzio viene condannato dalla Corte di Appello, in riforma della sentenza di primo grado, avverso la quale la donna aveva proposto impugnazione, a corrispondere un assegno di € 500,00 all'ex moglie, priva di una stabile occupazione e con precedenti penali per reati di natura patrimoniale. ...

Leggi tutto…
Indice Istat in leggero rialzo. Inflazione tendenziale stabile all' 1,2%.
Venerdi 12 Luglio 2013
Aggiornamento Indice Istat Giugno 2013

L'indice Istat del mese di Giugno 2013, utilizzato per le rivalutazioni monetarie di affitti, pensioni ed assegni di mantenimento, dopo essere rimasto invariato per due mesi consecutivi, cresce dello 0,3% rispetto a maggio portandosi a 107,1 punti.

La variazione annuale dell'indice rispetto al mese di maggio 2012, da utilizzare per tutte le rivalutazioni monetarie annuali previste contrattualmente o per legge,…

Leggi tutto…
Mercoledi 10 Luglio 2013
Calcolo parcella del CTU: due nuovi campi per le spese chilometriche

In seguito a diverse richieste abbiamo inserito nella maschera di calcolo della parcella CTU due nuovi campi per calcolare ed inserire nella notula il rimborso chilometrico, che si applica in caso di utilizzo dell'auto propria, tenendolo separato dalle Spese Documentate.

I nuovi campi sono facoltativi e nulla vieta di continuare ad utilizzare il precedente campo "Spese Documentate", che rimane sempre ...

Leggi tutto…
Stop alle udienze civili e penali. Garantiti solo i servizi essenziali.
Martedi 9 Luglio 2013
Sciopero avvocati: bloccati il 90% dei processi
Di Anna Andreani.

E’ stata massiccia l’adesione allo sciopero degli avvocati, proclamato fino al 16 di luglio, contro le riforme della giustizia “a colpi di decreto” che si sono susseguite negli ultimi mesi, tra cui, ricordiamo, la reintroduzione della mediazione obbligatoria, prevista nel “decreto fare”.

L’OUA ha diramato i dati della partecipazione allo sciopero secondo cui il 90% ...

Leggi tutto…
Domenica 7 Luglio 2013
Le modifiche al Codice di Procedura Penale contenute nel D.L. 78/2013
Di Anna Andreani.

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 2 luglio 2013, il D. L. n. 78/2013, che introduce dei meccanismi che riducuono le ipotesi di carcerazione dei soggetti che non presentano una elevata pericolosità, ricorrendo determinati presupposti.

La modifica più saliente contenuta nel citato decreto, riguarda l'art. 656 del Codice di Procedura Penale, che prevede l'immediata ...

Leggi tutto…
Venerdi 5 Luglio 2013
Consulta: le province sono utili … i tribunali no

La Corte Costituzionale, nel pronunciarsi in merito alle questioni di legittimità sollevate da molte province italiane a seguito dell’approvazione del D. L. n. 201/2011, conosciuto anche come “decreto salva Italia”, ha “bocciato” diverse norme che, nell’ottica della razionalizzazione della spesa pubblica, prevedevano la ripartizione delle competenze delle province ...

Leggi tutto…
Giovedi 4 Luglio 2013
Decreto lavoro: aumentano gli acconti IRPEF e IRES

Come è noto, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 150 del 28 giugno 2013 il D. L. n. 76/2013 (detto anche "decreto lavoro") recante “Primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti”.

La copertura finanziaria per i ...

Leggi tutto…
D.L. 76/2013: primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti.
Mercoledi 3 Luglio 2013
Decreto lavoro: le principali misure per l’occupazione
Di Anna Andreani.

Il "decreto lavoro", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 150 del 28 giugno 2013 il D. L. n. 76/2013 , è entrato in vigore il 28/06/2013, data di pubblicazione nella G. U. e, trattandosi di un decreto legge, dovrà essere convertito entro 60 giorni, pena la sua decadenza.

Il provvedimento si pone come obbiettivo quello di promuovere l'occupazione, contrastando soprattutto la disoccupazione giovanile, e mantenere nel contempo la coesione sociale, con particolare riguardo alle zone disagiate, dove il fenomeno ha ormai superato il livello di guardia.

Le novità più rilevanti in materia di occupazione giovanile…

Leggi tutto…
Mercoledi 3 Luglio 2013
Decreto lavoro: spunta la tassa sulla sigaretta elettronica

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 150 del 28 giugno 2013 il D. L. n. 76/2013, detto anche "decreto lavoro", recante “Primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti”.

Molti si staranno chiedendo quale sia la relazione ...

Leggi tutto…
Lunedi 1 Luglio 2013
Cassazione: violazione obblighi familiari e diritto del convivente al risarcimento del danno
Di Anna Andreani.

Con la sentenza n. 15481 del 20/06/2013 la Corte di Cassazione ancora una volta volge l'attenzione alle coppie di fatto, affrontando la questione, dibattuta, se anche il convivente more uxorio possa essere titolare di un diritto al risarcimento dei danni subiti in conseguenza dell' abbandono del convivente, che, nel caso di specie, si era allontanato improvvisamente dall' abitazione lasciando la compagna e il ...

Leggi tutto…
Domenica 30 Giugno 2013
Decreto 'fare': le modifiche al codice di procedura civile
Di Anna Andreani.

Tavole sinottiche delle modifiche al Codice di Procedura Civile previste dal decreto n. 69/2013.

NOTA: testo provvisorio anteriore alla legge di conversione.

Per il testo definitivo leggi qui.

Il decreto n. 69/2013 (detto anche "decreto fare"), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 144 del 21 giugno 2013, ha previsto alcune norme finalizzate allo smaltimento delle controversie giudiziarie, alcune delle quali vanno a modificare il codice di procedura civile.

Ricordiamo inoltre che il decreto,…

Leggi tutto…
Mercoledi 26 Giugno 2013
Avvocati in sciopero contro la mediazione obbligatoria
Di Anna Andreani.

In attesa del previsto incontro con il Ministro Cancellieri sono otto le giornate di astensione previste.

L'OUA, con il comunicato stampa del 26 giugno, ha indetto otto giornate di astensione dalle udienze civili e penali.

L'incontro con il Ministro Cancellieri è previsto per il 3 luglio e l'astensione è stata proclamata quindi con riserva di revoca, qualora nell'incontro venissero accettate le richieste avanzate dalla categoria.

Leggi tutto…
La Banca d'Italia ha pubblicato i tassi medi validi per il terzo trimestre 2013. Aggiornata la nostra applicazione per la verifica del tasso di usura.
Mercoledi 26 Giugno 2013
Usura: aggiornamento tassi soglia luglio-settembre 2013
A cura della Redazione.

Scendono leggermente i tassi soglia per quasi tutte le categorie; in controtendenza i tassi del factoring. Diminuzione anche per i compensi dei mediatori.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con Decreto del 24 giugno 2013, ha emanato i tassi di interesse effettivi globali medi ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996 in vigore per il periodo 1° luglio - 30 settembre 2013.

I tassi soglia sono stati calcolati…

Leggi tutto…
Mercoledi 26 Giugno 2013
Cassazione: nella separazione il tenore di vita deve essere rigorosamente allegato e provato
Di Anna Andreani.
Nel corso di un procedimento di separazione, giunto al terzo grado di giudizio, la ricorrente (l'ex moglie) lamenta nel proprio atto introduttivo come il giudice di merito non abbia disposto le indagini patrimoniali dalla stessa richieste al fine di accertare l'effettiva capacità economico finanziaria del marito alla stregua della quale determinare un congruo assegno di mantenimento.

In particolare, il ...
Leggi tutto…
Domenica 23 Giugno 2013
Chi può fare il giudice ausiliario?
Di Anna Andreani.

Un comma sul limite di età, unito a quello sull' incompatibilità, penalizza soprattutto gli avvocati.

Nell'ambito della perenne riforma della giustizia, un capitolo che, nell’alternanza di governi di elezione, governi tecnici e governi di solidarietà nazionale, non sembra proprio conoscere la parola fine, il decreto n. 69/2013 (decreto fare), pubblicato in G. U. in data 21 giugno ...

Leggi tutto…
Sabato 22 Giugno 2013
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto fare

Il Decreto Legge n. 69/2013, detto anche "decreto fare", è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 144 del 21 giugno 2013, supplemento ordinario n. 50/L.

Il provvedimento è entrato in vigore il giorno…

Leggi tutto…
Giovedi 20 Giugno 2013
La riforma forense e i compensi professionali
Di Anna Andreani.

Come tutti ormai sapranno il 2 febbraio 2013 è entra in vigore la L. 31 dicembre 2012, n. 247, nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 15 del 18/1/2013.

Facciamo ora il punto sulla controversa questione dei compensi professionali dell’avvocato con l’obiettivo di chiarire alcuni dubbi emersi in questi mesi e che spesso ricorrono ...
Leggi tutto…
Mercoledi 19 Giugno 2013
Decreto del fare: pignoramento prima casa, rateazione delle imposte e semplificazioni fiscali
Di Anna Andreani.

Tra le varie modifiche previste in materia di espropriazione immobiliare quella che impedisce il pignoramento della prima casa da parte di Equitalia può rivelarsi inefficace qualora l’ente concessionario eserciti la facoltà di surroga.

Riportiamo di seguito le norme contenute nel testo del “Decreto Fare”, approvato la scorsa settimana in Consiglio dei Ministri in materia di semplificazione ...

Leggi tutto…


Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.03 secondi