Martedi 13 Marzo 2012 |
L'indice Istat FOI, utilizzato per le rivalutazioni monetarie di affitti ed assegni di mantenimento, registra un incremento dello 0,4 % su base mensile, attestandosi a quota 104,8.
La variazione dei prezzi rispetto allo stesso mese dell'anno precedente è pari al 3,3%, un valore che, se si esclude il periodo marzo-ottobre 2008, non si vedeva dal 1996.
Considerata la forte contrazione dei consumi nel 2012…
Leggi tutto… |
Mercoledi 7 Marzo 2012 |
Cresce la protesta degli avvocati: sono nove le giornate di astensione dalle udienze civili e penali proclamate dall'OUA.
La decisione è stata presa sulla base di quanto emerso nel corso della manifestazione di Roma del 23 febbraio al cinema Adriano, cui hanno fatto eco le occupazioni simboliche e le innumerevoli proteste in molte altre città italiane. Molte sono le questioni aperte rispetto alle quali il Governo non ha mostrato alcun segnale di apertura:…
Leggi tutto… |
Mercoledi 22 Febbraio 2012 |
Come da calendario, l'Istat ha pubblicato oggi il valore del primo indice FOI del 2012 utilizzato per le rivalutazioni monetarie di affitti e assegni di mantenimento.
L'indice sale a 104,4 punti e la variazione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente si mantiene "stabile" al 3,2 % con un incremento dello 0,4 % su base mensile, nonostante le forti tensioni sui prezzi registrate negli ultimi mesi.
…
Leggi tutto… |
Mercoledi 22 Febbraio 2012 |
Sono sei le giornate di sciopero proclamate dall'OUA e dall'Unione delle Camere Penali. Niente in confronto alle nove settimane del 1995 ma è pur sempre un inizio.
L’OUA, con due diversi comunicati, ha proclamato l'astensione degli avvocati dalle udienze civili e penali il 23 e 24 febbraio, con manifestazione a Roma il 23, e dal 21 al 24 marzo 2012 (vedi il comunicato di gennaio ed il comunicato di febbraio) in contemporanea con il congresso straordinario di Milano. Anche l’Unione Camere Penali Italiane si unisce alla protesta…
Leggi tutto… |
Lunedi 20 Febbraio 2012 |
Appuntamento fisso con la consueta rassegna annuale della giurisprudenza civile a cura dell'Ufficio del Massimario della Suprema Corte di Cassazione Civile.
La raccolta relativa alle pronunce del 2011 è divisa in 4 capitoli principali:
Il giusto processo, I diritti fondamentali e la responsabilità, Il giudice civile e l'economia, Il lavoro e i diritti sociali.Qui il documento completo in formato Pdf…
Leggi tutto… |
Sabato 18 Febbraio 2012 |
Con la risoluzione N. 15/E l'Agenzia delle Entrate ha chiarito definitivamente il corretto ambito di applicazione dell' Art. 14, comma 11, della legge 12 novembre 2011, n. 183 (c. d. legge di stabilità 2012).
"Possono eseguire le liquidazioni trimestrali IVA i contribuenti che nell’anno solare precedente…
Leggi tutto… |
Giovedi 9 Febbraio 2012 |
Il senatore Berselli riassume in un'intervista i punti che rendono il decreto difficilmente presentabile per la discussione in aula.
Alcune nostre considerazioniDal giorno in cui è entrata in vigore la cosiddetta "liberalizzazione delle professioni", tutti si sono affannati a cercare di comprendere ed applicare la nuova normativa.
Mentre da un lato era doveroso colmare il vuoto normativo sulla liquidazione dei compensi in sentenza, creatosi in seguito all'abrogazione delle tariffe forensi - in tal senso il plauso va rivolto a tutti quei tribunali che hanno emanato diversi provvedimenti riparatori…
Leggi tutto… |
Mercoledi 8 Febbraio 2012 |
Saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali. (GU n. 22 del 27-1-2012 ).
Ai sensi dell'articolo 5, comma 2, del decreto legislativo 9 ottobre 2002, n. 231 si comunica che…
Leggi tutto… |
Venerdi 3 Febbraio 2012 |
Nella seduta pomeridiana di mercoledi la commissione giustizia si è espressa per la soppressione dell'Art. 9 sulle professioni regolamentate.
Il buon vecchio proverbio 'la gatta frettolosa fa i gattini ciechi' è perfetto per descrivere la genesi di questo disegno di legge e il parere della Commissione Giustizia al Senato sembra stigmatizzare perfettamente questo concetto, almeno per quanto riguarda ...
Leggi tutto… |
Giovedi 2 Febbraio 2012 |
Con la Legge del 29/12/2011 n. 218 il legislatore ha risolto in via definitiva la querelle sorta in materia di costituzione dell'attore nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo a seguito della sentenza delle sezioni unite della Cassazione n. 19246 del 9 settembre 2010, che di fatto aveva imposto all'attore opponente l'obbligo di iscrivere la causa a ruolo nei cinque giorni successivi alla notifica dell'atto di citazione (in luogo dei dieci giorni), in ogni caso, senza alcun riferimento al discrimine della riduzione alla metà dei termini di comparizione.
La nuova normativa, entrata in vigore dal 20/01/2012, ha dissipato ogni dubbio,…
Leggi tutto… |
Martedi 31 Gennaio 2012 |
Elenco dei provvedimenti di maggior interesse pubblicati nelle varie serie della G. U. dal 2 al 31 gennaio 2012.
Serie GeneraleLegge Comunitaria
In G. U. n. 1 del 2 gennaio 2012 è pubblicata la Legge 15 dicembre 2011, n. 217: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 2010.
Modifica al codice di procedura civile
…
Leggi tutto… |
Martedi 31 Gennaio 2012 |
Pubblicato in Gazzetta il testo definitivo del D. L. n. 1 del 24 gennaio 2012. Confermata la batosta sui professionisti che colpirà soprattutto avvocati e studi legali. Nel mirino anche farmacie e notai.
E' stato pubblicato il testo definitivo del decreto 'cresci Italia' sulla Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24 gennaio 2012. Il decreto è in vigore dal 25 gennaio 2012.
Per quanto riguarda le ...
Leggi tutto… |
Martedi 24 Gennaio 2012 |
Sono giorni che si parla del decreto 'liberalizzazioni' (o decreto 'cresci italia') ma, ad oggi, non è stato ancora pubblicato il testo definitivo.
In rete si trovano almeno due versioni del decreto: una versione con 97 articoli ed un altra versione con 92 articoli.
Comunque, in attesa di conoscere il testo definitivo…
Leggi tutto… |
Domenica 22 Gennaio 2012 |
Tra le varie norme ve ne sono alcune che riguardano i liberi professionisti; il comunicato ufficiale del Consiglio dei Ministri in attesa del testo definitivo.
ll 20 gennaio 2012 si è tenuto il Consiglio dei Ministri nel quale sono stati discussi i tanto attesi provvedimenti per il rilancio della crescita economica del nostro Paese.
Come noto, alcune disposizioni vanno a colpire la categoria ...
Leggi tutto… |
Venerdi 20 Gennaio 2012 |
Le modifiche proposte riguardano l'articolo 191 del codice civile e l'articolo 3 della legge 1° dicembre 1970, n. 898, in materia di scioglimento del matrimonio e della comunione tra i coniugi.
In assenza di figli minorenni si riduce da tre anni a un anno il tempo di initerrotta separazione per presentare il ricorso di divorzio.
Anticipato anche lo scioglimento della comunione dei coniugi.
Riportiamo il testo della proposta di Legge C. 749:
…
Leggi tutto… |
Lunedi 16 Gennaio 2012 |
L'indice Istat FOI, utilizzato per le rivalutazioni monetarie di affitti ed assegni di mantenimento, registra un incremento dello 0,3 % su base mensile, attestandosi a…
Leggi tutto… |
Mercoledi 4 Gennaio 2012 |
Scattano dal primo gennaio gli aumenti piuttosto consistenti previsti dal D. L. del 6 luglio 2011 per i giudizi in appello e in cassazione. Modifiche anche per le riconvenzionali e dichiarazione obbligatoria per continuare i procedimenti pendenti in appello e cassazione.
Art. 13 T. U. Spese di Giustizia (DPR 115/2002), dal D. L. 6 luglio 2011, n. 98, convertito con modificazioni dalla L. 15 luglio 2011, n. 111 "Comma 1-bis. …
Leggi tutto… |
Lunedi 2 Gennaio 2012 |
Adeguamento delle modalita' di calcolo dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni in materia di imposta di registro e di imposta sulle successioni e donazioni.
In seguito all'aggiornamento del tasso di interesse legale al 2,5%, il Ministero delle Finanze ha emesso il decreto di adeguamento dei coefficienti utilizzati per il calcolo dei diritti di usufrutto.
Nel decreto si stabiliscono anche i criteri per la determinazione della base imponibile per il calcolo delle rendite o pensioni vitalizie in materia di imposta di registro e di successione.
Il provvedimento è entrato in vigore dal 1° gennaio 2012.
Per un calcolo rapido dei diritti di usufrutto, della nuda proprietà e dell'usufrutto a termine vai all'apposita utility di calcolo.
…
Leggi tutto… |
Martedi 27 Dicembre 2011 |
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato in data 23/12/2011 i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996, rilevati dalla Banca d’Italia, in vigore per il periodo 1° gennaio – 31 marzo 2012 (vedi comunicato e tabella allegata).
…
Leggi tutto… |
Lunedi 19 Dicembre 2011 |
All'esame delle Camere il disegno di legge per la soppressione e l'accorpamento di 674 sedi dei giudici di pace in tutta Italia.
Nel consiglio dei ministri del 16 dicembre 2011 è stato approvato lo schema del primo dei decreti legislativi di attuazione della delega sulla revisione delle circoscrizioni giudiziarie, riferito agli uffici dei giudici di pace.
Il decreto, che sarà trasmesso alle Camere per i relativi pareri, prevede l'accorpamento di diversi uffici,…
Leggi tutto… |