Mercoledi 28 Settembre 2011 |
La manovra approvata a settembre introduce l'obbligo di presentare la nota di iscrizione a ruolo per i ricorsi tributari; aggiornato l'elenco dei modelli disponibili sul nostro sito.
L’art. 22, comma 1, del D. Lgs. 31. 12. 1992, come modificato dall’art. 1-bis comma 35-quater lett. c) del D. L. 13. 08. 2011 n. 138 convertito con modificazioni dalla Legge 14. 09. 2011 n. 148 e pubblicato nella G. U. n. 216 del 16. 09. 2011, prevede che:
…
Leggi tutto… |
Mercoledi 28 Settembre 2011 |
Corte di Cassazione, sezione I° civile, sentenza 11. 08. 2011 n. 17191.
Con tale sentenza, la Suprema Corte, modificando il proprio precedente orientamento (cfr. Cassazione, sez. I° civile, 29. 04. 2008 n. 16593) (1), ha stabilito che per poter applicare l'istituto dell'affidamento condiviso dei figli è necessario «un accordo sugli obiettivi educativi, una buona alleanza genitoriale e un profondo rispetto dei rispettivi ruoli». In altri termini, se tra i genitori non vi è un profondo rispetto reciproco è bene che i giudici non incentivino tale istituto. …Leggi tutto… |
Mercoledi 28 Settembre 2011 |
Pubblichiamo il comunicato integrale dell'OUA del 17 settembre 2011.
L’Assemblea dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura riunita in Roma il 16 e 17 settembre 2011 in Via E. Q. Visconti, 8, presso la sede della Cassa Forense, sentiti i responsabili degli Ordini, delle Unioni Regionali e delle Associazioni Forensi, dopo aver anche ascoltato i rappresentanti del CNF presenti,
…
Leggi tutto… |
Mercoledi 21 Settembre 2011 |
Per la quantificazione dell' assegno di mantenimento dei figli va tenuto in considerazione non soltanto il reddito, ma anche il patrimonio complessivo dei genitori.
La sentenza della Corte di Cassazione del 12/09/2011 n. 18618 affronta una tematica molto importante in materia di quantificazione dell'assegno di mantenimento dei figli.
Il caso in esame: un padre propone ricorso avverso la sentenza della Corte di Appello di Bologna, con la quale i giudici lo hanno condannato a versare, a titolo di mantenimento delle figlie e della moglie,…Leggi tutto… |
Lunedi 19 Settembre 2011 |
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari.
Nella seduta del 14 settembre 2011 la Camera con 316 voti a favore e 302 contro ha votato la fiducia posta dal Governo sull'approvazione, ...
Leggi tutto… |
Lunedi 19 Settembre 2011 |
Nella manovra finanziaria approvata alla Camera con voto di fiducia il 14 settembre 2011 è previsto il "riordino degli uffici giudiziari" con delega al Governo di adottare entro un anno uno o più provvedimenti al riguardo (riportiamo un estratto della Legge 148/2011 di conversione):
Art. 1, comma 2:…
Leggi tutto… |
Sabato 17 Settembre 2011 |
L'Agenzia delle Entrate fornisce le prime indicazioni sull'applicazione della nuova aliquota Iva al 21% che scatta dal 17 novembre 2011. Il 16/11, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge n. 148/2011, di conversione del decreto legge n. 138 del 2011, che prevede, tra l'altro, l'aumento dell'aliquota Iva ordinaria dal 20 al 21% (art. 2, comma 2-bis).
…
Leggi tutto… |
Giovedi 15 Settembre 2011 |
Nel mese di agosto l’indice nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (al netto dei tabacchi) ha raggiunto quota 103,2…
Leggi tutto… |
Mercoledi 14 Settembre 2011 |
Obbligazioni e contratti - titoli di credito - caparra confirmatoria.
Con la sentenza del 09/08/2011 n. 17127 la Corte di Cassazione affronta una particolare questione in materia di caparra, prendendo le mosse da una decisione della Corte di Appello di Trieste, che aveva escluso, in un caso di compravendita di autoveicolo, che tra le parti fosse stato stipulato un valido contratto di caparra e pertanto aveva negato all'acquirente il diritto di ricevere il doppio della caparra per inadempimento della società venditrice. …Leggi tutto… |
Mercoledi 14 Settembre 2011 |
Anche nella professione legale può capitare di avere a che fare con quantità espresse in unità di misura diverse da quelle cui siamo abituati, ad esempio libbre, pollici etc. , e non avere idea a cosa corrispondono nel nostro sistema.
Abbiamo quindi predisposto un semplicissimo calcolatore online che effettua automaticamente tutte le conversioni tra le principali unità di misura ...
Leggi tutto… |
Lunedi 12 Settembre 2011 |
Con questo calcolatore online è possibile determinare il rendimento lordo e netto dei BOT (Buoni ordinari del Tesoro) in base alla loro durata ed al prezzo di emissione (prezzo di acquisto).
E’ anche possibile indicare la scadenza in giorni, ad esempio nel caso in cui si acquisti sul Mercato Ordinario Titoli (MOT) un buono ordinario già quotato, o in alternativa calcolarla automaticamente a partire dalle date di emissione (o di acquisto) e di scadenza. …Leggi tutto… |
Lunedi 12 Settembre 2011 |
Come molti di voi avranno sicuramente notato abbiamomodificato il menu delle utility.
Questo cambiamento si è reso necessario al fine di semplificare l'accesso alle risorse, in considerazione del loro numero via via crescente.
…
Leggi tutto… |
Mercoledi 7 Settembre 2011 |
Leggi tutto… |
Martedi 6 Settembre 2011 |
Da alcuni giorni è disponibile sul nostro sito una semplicissima applicazione che permette di calcolare un piano di ammortamento per un qualsiasi prestito o mutuo a tasso fisso.
I parametri da inserire sono:
- Il capitale finanziato con il mutuo
…
Leggi tutto… |
Lunedi 5 Settembre 2011 |
C'è grande attesa per Google Plus, il nuovo social network di Google che, dopo il flop di Buzz, punta a scalzare nientemeno che Facebook, impresa non facile se si pensa al numero di utenti di quest'ultimo ma del resto Big G ha raggiunto recentemente il miliardo di visitatori unici mensili nel mondo e con questi numeri l'ambizione è del tutto lecita. …
Leggi tutto… |
Sabato 3 Settembre 2011 |
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 197 del 25/8/2011 il decreto ministeriale 6 luglio 2011, n. 145 contenente diverse modifiche al decreto del Ministro della giustizia 18 ottobre 2010, n. 180, sulla determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell'elenco dei formatori per la mediazione, nonché sull'approvazione delle indennità spettanti agli organismi, ai sensi dell'articolo 16 del decreto legislativo n. 28 del 2010.
…
Leggi tutto… |
Sabato 3 Settembre 2011 |
Regolamento recante modifica al decreto del Ministro della giustizia 18 ottobre 2010, n. 180, sulla determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell'elenco dei formatori per la mediazione, nonché sull'approvazione delle indennità spettanti agli organismi, ai sensi dell'articolo 16 del decreto legislativo n. 28 del 2010. (11G0187)
…
Leggi tutto… |
Martedi 23 Agosto 2011 |
Continuna a crescere l'indice ISTAT FOI (*) segnando un aumento dello 0,3% rispetto al mese di giugno.
La variazione dei prezzi su base annua si conferma così al al 2,7%, valore massimo da settembre 2008.
…
Leggi tutto… |
Giovedi 18 Agosto 2011 |
Aggiornati con decreto ministeriale gli importi tabellari per il calcolo delle lesioni di lieve entità (c. d. micropermanenti; i nuovi importi sono validi a decorrere dal mese di aprile 2011.
Nella sezione "Utilità e Servizi" potete trovare l'utility calcolo del danno biologico con le tabelle aggiornate.
DECRETO 17 giugno 2011 …
Leggi tutto… |
Martedi 26 Luglio 2011 |
Con la legge n. 112 del 12/07/2011 è stata istituita l'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, che, come recita l'art. 1, ha il compito di assicurare la piena attuazione e la tutela dei diritti e degli interessi delle persone minori di età, conformemente a quanto sancito dalle convenzioni internazionali, e in particolare dalla Convenzione dei diritti del fanciullo, la c. d. Convenzione di New York del 1989.
…
Leggi tutto… |