Sabato 1 Giugno 2013
Cassazione: assegnazione casa coniugale e interesse del minore
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 11981 del 16/05/2013 affronta la tematica dell' assegnazione della casa familiare al genitore affidatario, in stretta correlazione con l'interesse dei figli minori, e delle ipotesi in cui tale assegnazione può essere revocata dal giudice, non sussistendone più i presupposti di legge.

In particolare, nel caso di specie, il genitore collocatario, ossia ...

Leggi tutto…
Mercoledi 22 Maggio 2013
Scadenze fiscali 2013: acconto IRPEF, cedolare secca e versamenti rateali

Si avvicina il periodo delle prime scadenze fiscali, se da un lato molti possono tirare un sospiro di sollievo per la sospensione dell’acconto IMU per la prima casa, dall’altro bisogna fare i conti con i versamenti di giugno relativi ai redditi del 2012 (come risultano dal modello UNICO 2013).

In particolare vediamo quali sono gli adempimenti relativi all’IRPEF ed alla Cedolare Secca, ...

Leggi tutto…
Sentenza n. 10719 dell' 8 maggio 2013.
Giovedi 16 Maggio 2013
Cassazione: separazione con addebito e allontanamento ingiustificato dalla casa coniugale
Di Anna Andreani.

La questione su cui è intervenuta la Corte di cassazione con la nota sentenza n. 10719 dell' 8 maggio 2013 riguarda la correlazione tra “l'abbandono” della casa coniugale da parte di uno dei coniugi e la pronuncia di addebito della separazione per inadempimento dei doveri coniugali, questione sulla quale la Suprema Corte si è pronunciata diverse volte anche in passato, individuando caso per caso le eventuali “scriminanti”.

Leggi tutto…
Indice Istat invariato rispetto a marzo. Scende l'inflazione tendenziale.
Martedi 14 Maggio 2013
Aggiornamento Indice Istat Aprile 2013

L'indice Istat di aprile 2013, utilizzato per le rivalutazioni monetarie di affitti, pensioni ed assegni di mantenimento, è invariato rispetto al mese precedente (106,9).

La variazione annuale dell'indice rispetto al mese di aprile 2012, da utilizzare per le rivalutazioni annuali previste per legge,…

Leggi tutto…
Domenica 12 Maggio 2013
Danno biologico: il Tribunale di Roma pubblica le nuove tabelle 2013
Di Anna Andreani.

Il Tribunale di Roma ha aggiornato le proprie tabelle per il calcolo del risarcimento del danno non patrimoniale.

La metodologia di calcolo resta la stessa ed è stato operato semplicemente un adeguamento dei valori tabellari sulla base del tasso di inflazione annuale rilevato dall’Istat nel 2012.

Come noto, la Cassazione, con la sentenza n. 12408 del 07/06/2011, ha individuato nelle ...

Leggi tutto…
Comunicato stampa dell'OUA.
Venerdi 10 Maggio 2013
OUA: a maggio confermate due giornate di sciopero

La Consulta anticipa al 2 luglio l’udienza sul ricorso del Friuli Venezia Giulia in merito alla geografia giudiziaria.

Il 29 e 30 maggio l’oua conferma le due giornate di astensione dalle udienze contro la chiusura irrazionale e incostituzionale di circa 1000 uffici giudiziari.

Manifestazione nazionale a Roma (30 maggio) dell’ avvocatura con i Comuni, i sindacati e la ...

Leggi tutto…
Proposta approvata dal CNF nella seduta del 3 maggio 2013.
Domenica 5 Maggio 2013
Parametri forensi: la nuova proposta del CNF
Di Anna Andreani.

Il CNF nella seduta del 03/05/2013 ha approvato le nuove tabelle dei parametri per la determinazione del compenso professionale in materia civile, amministrativa, tributaria e penale, disciplinando espressamente sia la fase giudiziale che quella stragiudiziale.

Si tratta di una proposta che dovrà essere sottoposta al vaglio e alla approvazione del Ministero e pertanto si sottolinea che, al momento, ...

Leggi tutto…
Domenica 21 Aprile 2013
Cassazione: Il figlio rifiuta un lavoro? Legittima la revoca dell'assegno di mantenimento.
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza del 02/04/2013 n. 7970 la Corte di Cassazione ha ribadito un principio ormai consolidato nella giurisprudenza di legittimità e di merito: il genitore obbligato può chiedere ed ottenere la revoca dell'assegno di mantenimento per la figlia maggiorenne e laureata, che abbia ricevuto offerte di lavoro e le abbia rifiutate senza addurre alcuna valida giustificazione.

Sul punto ...

Leggi tutto…
Indice FOI in rialzo dello 0,2% rispetto al mese precedente.
Venerdi 12 Aprile 2013
Aggiornamento Indice Istat Marzo 2013

L'indice Istat FOI di marzo 2013, utilizzato per le rivalutazioni monetarie di affitti, pensioni ed assegni di mantenimento, registra un aumento congiunturale dello 0,2% portandosi a 106,9.

La variazione dell'indice rispetto allo stesso mese del 2012, da utilizzare per le rivalutazioni annuali,…

Leggi tutto…
Contro la revisione della geografia giudiziaria annunciati dall'OUA due giorni di sciopero a maggio.
Martedi 9 Aprile 2013
Avvocati: a maggio due giornate di sciopero

Avvocati verso due giorni di astensione dalle udienze a maggio e manifestazione nazionale a Roma contro la chiusura di 1000 uffici giudiziari.

Oggi a Roma, si è tenuto, il previsto incontro, promosso dall'Oua, con il sostegno del Coordinamento degli Ordini Minori e la partecipazione del Cnf, di una folta rappresentanza degli Ordini forensi e delle Associazioni e dei Sindaci dei Comuni interessati dal ...

Leggi tutto…
Il ministero della Salute apre alle vittime della strada.
Lunedi 8 Aprile 2013
RC auto: apertura sul decreto 'ammazza risarcimenti'

Proposta dall’ AIFVS una revisione integrale delle tabelle di risarcimento per le lesioni gravi.

In relazione alla vicenda dell'ormai noto decreto, che prevedeva una pesante riduzione dei risarcimenti a seguito di sinistri stradali e malasanità, riportiamo il comunicato dell' AIFVS (Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada) con alcune interessanti novità.

"Il Ministero ...

Leggi tutto…
Sentenza n. 7214 del 21/03/2013.
Lunedi 8 Aprile 2013
Cassazione: diritto del convivente more uxorio alla tutela possessoria dell'azione di spoglio
Di Anna Andreani.

La Corte di cassazione con la sentenza n. 7214 del 21/03/2013 ha aggiunto un altro tassello al quadro normativo e giurisprudenziale che negli ultimi venti anni ha progressivamente ampliato la sfera di tutela del convivente more uxorio.

La sentenza su citata, infatti, esamina il caso di un uomo, sig. M. , il quale, a seguito della fine della sua relazione con la donna, proprietaria della casa nella quale avevano fino a quel momento convissuto, ne era stato allontanato immediatamente, senza avere avuto il tempo di reperire altro alloggio.

Leggi tutto…
Mentre slitta il decreto per il pagamento dei debiti della P.A., il governo Monti, peraltro dimissionario, si appresta a varare un DPR che dimezzerebbe di fatto l’entità dei risarcimenti da infortuni e malasanità, anche nei casi più gravi.
Giovedi 4 Aprile 2013
Assicurazioni: pronto il DPR con la tabella unica che dimezza i risarcimenti
Di Anna Andreani.

Il provvedimento sarebbe giustificato, a detta del governo, dalla necessità di individuare un criterio unico per la quantificazione del danno alla persona, analogamente a quanto già previsto dagli art. 138 e 139 del codice delle assicurazioni (DLGS 7 settembre 2005, n. 209) per quanto riguarda il danno biologico di lieve entità.

Ed è proprio per addivenire ad una formulazione ...

Leggi tutto…
Pubblicati i tassi medi (TEGM) del periodo aprile-giugno 2013. Aggiornata l'applicazione per il calcolo e la verifica del tasso di usura.
Mercoledi 3 Aprile 2013
Usura: aggiornamento tassi medi secondo trimestre 2013
A cura della Redazione.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato in data 25 marzo 2013 con Decreto Ministeriale i tassi di interesse effettivi globali medi ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996 in vigore per il periodo 1° aprile - 30 giugno 2013. I tassi soglia sono stati calcolati secondo il meccanismo introdotto dal decreto legge del 13 maggio 2011, n. 70 in vigore dal 14 maggio scorso. Le segnalazioni sono inviate dagli intermediari alla Banca d’Italia…

Leggi tutto…
Martedi 26 Marzo 2013
Danno non patrimoniale: nuove tabelle 2013 del Tribunale di Milano
Di Anna Andreani.

L'Ordine degli Avvocati di Milano ha pubblicato le Tabelle 2013 per la liquidazione del danno non patrimoniale derivante da lesione alla integrità psico-fisica e dalla perdita/grave lesione del rapporto parentale unitamente alla nota esplicativa predisposta dall'Osservatorio per la giustizia civile di Milano.

L'aggiornamento, che giunge dopo due anni dall' ultimo pubblicato nel 2011, è stato ...

Leggi tutto…
Giovedi 14 Marzo 2013
Novità nelle applicazioni Interessi moratori e Fatturazione professionisti
Di Anna Andreani.

Calcolo Interessi Moratori.

Per recepire appieno la normativa entrata in vigore di recente in materia di interessi moratori (DLGS 9 novembre 2012, n. 192), abbiamo apportato alcune semplici modifiche all’applicazione di calcolo.

La questione posta in evidenza dal Collega Avv. Daniele Coliva del foro di Bologna, che ringraziamo per la collaborazione, riguarda la non retroattività del citato decreto ed ha un implicazione immediata sul calcolo degli interessi moratori.

Si richiama in particolare l’attenzione…

Leggi tutto…
Indice FOI invariato rispetto al mese precedente: rallenta l'inflazione.
Martedi 12 Marzo 2013
Aggiornamento Indice Istat Febbraio 2013

L'indice Istat FOI relativo al mese di febbraio, utilizzato per le rivalutazioni monetarie di affitti, pensioni ed assegni di mantenimento, risulta invariato a quota 106,7.

La variazione rispetto allo stesso mese del 2012, da utilizzare per le consuete rivalutazioni annuali, scende di quasi mezzo punto rispetto al mese precedente,…

Leggi tutto…
Martedi 12 Marzo 2013
Cassazione: pubblicata la rassegna della giurisprudenza di legittimità 2012
Di Anna Andreani.

L’Ufficio del Massimario della Corte Suprema di Cassazione ha pubblicato la rassegna della giurisprudenza di legittimità 2012 con gli orientamenti delle Sezioni Civili e Penali.

La rassegna in ambito civile si presenta quest’anno particolarmente ricca ed articolata.

L’opera è suddivisa in due volumi:…

Leggi tutto…
Cassazione S.U. sentenza n. 4847 del 27 febbraio 2013.
Venerdi 8 Marzo 2013
Cassazione: riconosciuti i diritti di abitazione e di uso al coniuge superstite anche nell'ipotesi di successione legittima.
Di Anna Andreani.

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la recentissima sentenza del 27/02/2013 n. 4847, hanno chiarito in via definitiva una questione, in materia di successione legittima o ab intestato, che sino ad oggi è stata oggetto di pronunce contrastanti: la spettanza o meno in favore del coniuge superstite del diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso dei mobili che la ...

Leggi tutto…
Poco mosso l'indice Istat FOI di gennaio 2013. Inflazione tendenziale in leggero calo.
Venerdi 22 Febbraio 2013
Aggiornamento Indice Istat Gennaio 2013
A cura della Redazione.

L'indice Istat FOI, al netto dei tabacchi, utilizzato per le rivalutazioni monetarie di affitti, pensioni ed assegni di mantenimento, sale a quota 106,7 con una variazione dello 0,2% rispetto al mese di dicembre.

La variazione rispetto allo stesso mese del 2012, da utilizzare per le rivalutazioni annuali, scende di poco rispetto al mese scorso, attestandosi al 2,2%.

Tabella riepilogativa:

...
Leggi tutto…


Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.027 secondi