Martedi 3 Settembre 2013
Camere penali: cinque giorni di astensione dalle udienze
Di Anna Andreani.

Proclamata l'astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria dal 16 al 20 settembre 2013.

Lo ha deliberato l'Unione delle Camere Penali Italiane con l'obbiettivo di accelerare le riforme strutturali sulla giustizia, con particolare riguardo a quella sull'ordinamento forense, non ancora licenziata dalla Camera, ed al problema della detenzione in Italia.

L'astensione dalla udienze è ...

Leggi tutto…
Lunedi 2 Settembre 2013
Dati ISTAT su occupazione e disoccupazione in Italia. Secondo trimestre 2013

Nel secondo trimestre 2013 si accentua la diminuzione su base annua del numero di occupati (-2,5%, pari a -585. 000 unità), soprattutto nel Mezzogiorno (-5,4%, pari a -335. 000 unità). La riduzione degli uomini (-3,0%, pari a -401. 000 unità) si associa a quella delle donne (-1,9%, pari a -184. 000 unità). Al persistente calo degli occupati più giovani e dei 35-49enni ...

Leggi tutto…
Lunedi 2 Settembre 2013
Il decreto IMU pubblicato in Gazzetta
Di Anna Andreani.

E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 102/2013 recante:

"Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalita' immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonche' di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici".

Ricordiamo che il decreto deve essere trasmesso alle Camere per la discussione e la successiva conversione in ...

Leggi tutto…
Sabato 31 Agosto 2013
Col decreto IMU polizze vita meno convenienti
Di Anna Andreani.

Una norma introdotta all'ultimo momento rende meno convenienti da un punto di vista fiscale le 'polizze vita' già a partire da quest'anno.

E' stato firmato in queste ore dal Presidente della Repubblica Napolitano il Decreto Legge n. 102 del 31 agosto 2013, che prevede, tra l'altro, l'abolizione per il 2013 delle due rate IMU di settembre e dicembre per la prima casa, gli alloggi popolari, i terreni agricoli ...

Leggi tutto…
Giovedi 29 Agosto 2013
Decreto anti-violenza: le modifiche al codice penale e al codice di procedura penale
Di Anna Andreani.

Il D. L. n. 93/2013, pubblicato nella G. U. n. 191 del 16 agosto 2013 e non ancora convertito in legge, introduce alcune modifiche al codice penale ed al codice di procedura penale con particolare riguardo alla violenza "di genere" ed ai reati consumati in ambito domestico (ad es. art 572 c. p. ), allo scopo di garantire una maggior tutela alle vittime ed accrescere nel contempo l'effetto dissuasivo nei confronti ...

Leggi tutto…
Tavole sinottiche delle modifiche al Codice di Procedura Civile contenute nel 'decreto fare' aggiornato con la legge di conversione 9 agosto 2013, n. 98.
Martedi 27 Agosto 2013
Decreto 'fare': le modifiche al codice di procedura civile aggiornate con la legge di conversione
Di Anna Andreani.

Pubblichiamo le tavole sinottiche con le modifiche apportate al Codice di Procedura Civile dal decreto n. 69 convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2013, n. 98 (in S. O. n. 63 della G. U. n. 194 del 20/08/2013).

Per quanto riguarda il CpC segnaliamo l'ulteriore modifica all'art. 185-bis dove scompare la norma che prevedeva che il rifiuto della proposta conciliativa potesse costituire comportamento ...

Leggi tutto…
Giovedi 22 Agosto 2013
Il decreto 'svuotacarceri' diventa legge
Di Anna Andreani.

E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 19 agosto 2013 la Legge di conversione n. 94/2013 del c. d. decreto "svuotacarceri".

Confermato l'innalzamento da 4 a 5 anni della pena massima prevista per la custodia cautelare in carcere (v. articolo pubblicato).

Dopo le proteste delle scorse settimane, è stato introdotto un emendamento che modifica l'art 612-bis del codice penale ...

Leggi tutto…
LEGGE 9 agosto 2013, n. 98.
Mercoledi 21 Agosto 2013
Convertito in legge il decreto fare
A cura della Redazione.

La legge di conversione pubblicata nella G. U. n. 194 del 20-8-2013 - Suppl. Ordinario n. 63.

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia.

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICAPromulga la seguente legge:

...
Leggi tutto…
Martedi 13 Agosto 2013
Decreto fare e divisione ereditaria: nomina anche per gli avvocati
Di Anna Andreani.

La modifica nella legge di conversione approvata alla Camera. Abolita anche la norma che stabiliva tre fori competenti in via esclusiva per tutte le controversie di Società con sede all’estero. Resta sempre il problema dell’inaccessibilità di fatto degli avvocati al ruolo di Giudice Onorario presso le corti d’Appello, come evidenziato in un precedente articolo.

In data 9 agosto 2013 la Camera dei ...

Leggi tutto…
Indice Istat ancora in leggero rialzo. Variazione annuale ferma all' 1,2%.
Lunedi 12 Agosto 2013
Aggiornamento Indice Istat Luglio 2013

L'indice Istat FOI relativo al mese di Luglio 2013, utilizzato per le rivalutazioni monetarie di affitti, pensioni ed assegni di mantenimento, aumenta ancora rispetto al mese precedente (anche se di una percentuale inferiore pari allo 0,1%) e si attesta su un valore di 107,2 punti.

Resta costante invece la variazione annuale dell'indice rispetto al mese di luglio 2012, da utilizzare per le rivalutazioni monetarie annuali,…

Leggi tutto…
Sentenza n. 15486 del 20 giugno 2013.
Giovedi 1 Agosto 2013
Cassazione: addebito della separazione e rilevanza della convivenza prematrimoniale
Di Anna Andreani.

Con la sentenza n. 15486 del 20/06/2013 la Corte di Cassazione aggiunge un altro tassello a quel novero di pronunce, sia di merito che di legittimità, che conferiscono dignità e rilievo alle coppie di fatto e alla convivenza, in generale.

Il caso è quello di una moglie che, dopo un mese di matrimonio, è costretta a chiedere la separazione a causa del comportamento violento e ...

Leggi tutto…
Mercoledi 31 Luglio 2013
Decreto carceri: innalzato il limite per la custodia cautelare
Di Anna Andreani.

Un emendamento approvato al Senato innalza da 4 a 5 anni la pena massima prevista per la custodia cautelare in carcere: ‘stalkers’ e ‘colletti bianchi’ ringraziano.

L’emendamento 1. 5, presentato in seconda formulazione nell’ambito della conversione del D. L. n. 78/2013, pubblicato nella G. U. n. 153 del 2 luglio 2013, con scadenza il 31 agosto 2013, è stato accolto in commissione ...

Leggi tutto…
Mercoledi 24 Luglio 2013
Pubblicato il tasso di mora del secondo semestre 2013

Aggiornato il saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali.

Il Ministero delle Finanze ha pubblicato sulla G. U. n. 167 del 17/07/2013 il tasso di riferimento per il calcolo degli interessi moratori relativo al periodo 1° luglio - 31 dicembre 2013.

Il tasso di referimento scende di 1/4 di punto passando dallo 0,75% del ...

Leggi tutto…
Giovedi 18 Luglio 2013
Cassazione: diritto all' assegno di divorzio e irrilevanza della colpa del coniuge richiedente
Di Anna Andreani.

Il caso sottoposto all'attenzione della Corte riguarda il ricorso promosso da un ex marito, il quale nel giudizio di divorzio viene condannato dalla Corte di Appello, in riforma della sentenza di primo grado, avverso la quale la donna aveva proposto impugnazione, a corrispondere un assegno di € 500,00 all'ex moglie, priva di una stabile occupazione e con precedenti penali per reati di natura patrimoniale. ...

Leggi tutto…
Indice Istat in leggero rialzo. Inflazione tendenziale stabile all' 1,2%.
Venerdi 12 Luglio 2013
Aggiornamento Indice Istat Giugno 2013

L'indice Istat del mese di Giugno 2013, utilizzato per le rivalutazioni monetarie di affitti, pensioni ed assegni di mantenimento, dopo essere rimasto invariato per due mesi consecutivi, cresce dello 0,3% rispetto a maggio portandosi a 107,1 punti.

La variazione annuale dell'indice rispetto al mese di maggio 2012, da utilizzare per tutte le rivalutazioni monetarie annuali previste contrattualmente o per legge,…

Leggi tutto…
Mercoledi 10 Luglio 2013
Calcolo parcella del CTU: due nuovi campi per le spese chilometriche

In seguito a diverse richieste abbiamo inserito nella maschera di calcolo della parcella CTU due nuovi campi per calcolare ed inserire nella notula il rimborso chilometrico, che si applica in caso di utilizzo dell'auto propria, tenendolo separato dalle Spese Documentate.

I nuovi campi sono facoltativi e nulla vieta di continuare ad utilizzare il precedente campo "Spese Documentate", che rimane sempre ...

Leggi tutto…
Stop alle udienze civili e penali. Garantiti solo i servizi essenziali.
Martedi 9 Luglio 2013
Sciopero avvocati: bloccati il 90% dei processi
Di Anna Andreani.

E’ stata massiccia l’adesione allo sciopero degli avvocati, proclamato fino al 16 di luglio, contro le riforme della giustizia “a colpi di decreto” che si sono susseguite negli ultimi mesi, tra cui, ricordiamo, la reintroduzione della mediazione obbligatoria, prevista nel “decreto fare”.

L’OUA ha diramato i dati della partecipazione allo sciopero secondo cui il 90% ...

Leggi tutto…
Domenica 7 Luglio 2013
Le modifiche al Codice di Procedura Penale contenute nel D.L. 78/2013
Di Anna Andreani.

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 2 luglio 2013, il D. L. n. 78/2013, che introduce dei meccanismi che riducuono le ipotesi di carcerazione dei soggetti che non presentano una elevata pericolosità, ricorrendo determinati presupposti.

La modifica più saliente contenuta nel citato decreto, riguarda l'art. 656 del Codice di Procedura Penale, che prevede l'immediata ...

Leggi tutto…
Venerdi 5 Luglio 2013
Consulta: le province sono utili … i tribunali no

La Corte Costituzionale, nel pronunciarsi in merito alle questioni di legittimità sollevate da molte province italiane a seguito dell’approvazione del D. L. n. 201/2011, conosciuto anche come “decreto salva Italia”, ha “bocciato” diverse norme che, nell’ottica della razionalizzazione della spesa pubblica, prevedevano la ripartizione delle competenze delle province ...

Leggi tutto…
Giovedi 4 Luglio 2013
Decreto lavoro: aumentano gli acconti IRPEF e IRES

Come è noto, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 150 del 28 giugno 2013 il D. L. n. 76/2013 (detto anche "decreto lavoro") recante “Primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti”.

La copertura finanziaria per i ...

Leggi tutto…


Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.029 secondi