Martedi 4 Agosto 2015 |
In un procedimento di separazione personale il giudice di appello, in riforma della sentenza di primo grado, dispone un aumento dell'assegno di mantenimento in favore della ex moglie, alla quale è stata revocata l'assegnazione della casa coniugale, pari a € 800,00.
La moglie ricorre in Cassazione, ritenendo tale importo non sufficiente.
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 15272 del ...
Leggi tutto… |
Giovedi 30 Luglio 2015 |
Le Sezioni Unite confermano l'orientamento giurisuprudenziale che esclude la risarcibilità del danno iure hereditatis in favore degli eredi nel caso in cui la morte del congiunto subentri immediatamente all'evento lesivo.
Con la sentenza n. 15350 del 22/07/2015 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione pongono la parola “fine” al contrasto giurisprudenziale relativo alla ...
Leggi tutto… |
Lunedi 27 Luglio 2015 |
A seguito di una istanza di interpello ex art. 11 L. 212/2000 da parte di uno studio legale, l'Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 65/E del 16/07/2015 ha chiarito in merito alla obbligatorietà o meno di versare l'imposta di registro nel caso in cui sia conclusa tra i coniugi una convenzione con trasferimenti immobiliari in sede di negoziazione assistita.
L' Agenzia delle Entrate, nel parere, ...
Leggi tutto… |
Giovedi 23 Luglio 2015 |
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 11870/2015 affronta nuovamente la questione della funzione dell'assegno di divorzio in rapporto all'esigenza del coniuge “più debole” di mantenere lo stesso tenore di vita goduto in costanza di matrimonio.
Sia in primo che in secondo grado i giudici, nel pronunciare la cessazione degli effetti civili del matrimonio, respingono l' istanza della ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 22 Luglio 2015 |
Come sappiamo, in materia di mediazione, al d. m. 180/2010 sono state apportate alcune modifiche con il DM 145/11 (in vigore dal 26 agosto 2011) e il D. M. 139/14 (in vigore dal 24 settembre 2014).
In particolare il D. M. 139/14 ha aggiunto l' art. 14 bis “incompatibilità e conflitti di interessi”, che dispone che il mediatore non puo' essere parte ovvero rappresentare o in ogni modo ...
Leggi tutto… |
Martedi 21 Luglio 2015 |
Con Decreto Ministeriale del 25 giugno 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 162 del 15 luglio 2015, sono stati adeguati gli importi relativi al risarcimento del danno biologico di lieve entità per lesioni fino a 9 punti di invalidità (c. d. lesioni micropermanenti).
Gli importi diminuiscono dello 0,3% in ragione della deflazione in atto che vede l'indice Istat di Aprile 2015, ...
Leggi tutto… |
Lunedi 20 Luglio 2015 |
Il caso riguarda un pedone che, nel mentre attraversava la strada in prossimità di un attraversamento pedonale, veniva investito dalla vettura condotta da S. A. , assicurata con la Ras s. p. a. .
La sua domanda di risarcimento dei danni veniva rigettata sia in primo grado che in appello. In particolare, il giudice di appello confermava la decisione di primo grado che aveva ritenuto il conducente ...Leggi tutto… |
Giovedi 16 Luglio 2015 |
In tema di PCT si comincia a registrare un sempre maggiore numero di pronunce di tribunali, chiamati a decidere le più svariate questioni in un settore, quello del processo civile telematico, ancora in fase di sperimentazione.
Si segnala oggi una ordinanza del Tribunale di Foggia del 15/05/2015 che si è pronunciato in merito alla ammissibilità di un reclamo, proposto avverso ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 15 Luglio 2015 |
Si segnala una ordinanza del Tribunale di Torino del 11/06/2015 in materia di PCT e di tempestività del deposito telematico degli atti, decisione, che, per la sua “particolarità”, può essere utile conoscere per evitare rischi di decadenze e pronunce di tardività.
Parte opponente deposita per via telematica in data 30/01/2015 (venerdì, ultimo giorno utile) la ...
Leggi tutto… |
Martedi 14 Luglio 2015 |
Aumenta di poco l'indice istat. Sale anche l'inflazione acquisita per il 2015 ma la variazione rispetto all'anno precedente è sempre negativa.
L'indice Istat FOI del mese di Giugno 2015, utilizzato per le rivalutazioni di legge dei valori monetari, come ad esempio gli affitti, le pensioni o l'assegno di mantenimento dovuto al coniuge separato, sale di un decimo di punto portandosi a quota 107,3.
...Leggi tutto… |
Lunedi 13 Luglio 2015 |
La Corte di Cassazione ancora una volta ribadisce la legittimità dei criteri riduttivi delle parcelle legali.
La Cassazione con la sentenza n. 14084 del 7 luglio 2015 esamina la problematica afferente la liquidazione delle spese legali e i criteri temporali e le modalità di applicazione dei nuovi parametri introdotti dal D. M. 140/2012 (successivamente sostituito dal D. M. 55/2014).
La ...
Leggi tutto… |
Venerdi 10 Luglio 2015 |
Il portale sarà offline dalle ore 16,00 dell' 11/07/2015 alle ore 14,00 del 12/07/2015 assieme al ReGIndE e alla consultazione registri e pagamenti telematici.
Si informa che causa improrogabili lavori alla cabina elettrica servente il Centro Elaborazioni Dati di Roma (Balduina), il sito web del Portale dei Servizi Telematici non sarà disponibile dalle ore 16 di sabato 11 luglio alle ore 14 di ...
Leggi tutto… |
Venerdi 10 Luglio 2015 |
Prime decisioni in materia di negoziazione assistita obbligatoria: ricorrendo determinati presupposti, per il pagamento della parcella l'avvocato deve inviare al cliente l'invito di cui agli artt. 3 e 4 del D. L. 132/2014.
Il Tribunale di Verona, con l'ordinanza del 18/06/2015 si è pronunciato in merito alla applicabilità dell'art. 3 comma 1 del D. L. 132/2014, che ha introdotto la negoziazione ...
Leggi tutto… |
Giovedi 9 Luglio 2015 |
Pubblichiamo una interessante sentenza del Tribunale di Palermo, la n. 3851 del 23/06/2015, che ci è stata segnalata dall'Avv. Diego Ferraro del Foro di Palermo in materia di circolazione stradale.
Il caso: Tizio mette in moto il veicolo (fermo e sul crick) causandone la caduta sulla gamba del padre intento a sostituire uno pneumatico.
Il Tribunale di Palermo, nel chiedersi "se l'accadimento ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 8 Luglio 2015 |
La Cassazione con la sentenza n. 13215 del 26/06/2015 è tornata sulla questione del “danno da fermo tecnico”, che spesso è oggetto di contesa tra danneggiati e compagnie di assicurazioni.
Come sappiamo, il “fermo tecnico” è la sosta forzata che subisce il danneggiato il quale, a seguito di un sinistro stradale, non può utilizzare la propria autovettura ...
Leggi tutto… |
Martedi 7 Luglio 2015 |
Aggiornamento dei TEGM per il periodo 1° luglio 2015 - 30 settembre 2015.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato in data 19 guigno 2015 il consueto decreto di aggiornamento dei tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM), ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996, in vigore per il periodo 1° luglio 2015 – 30 settembre 2015.
I tassi soglia sono stati ...
Leggi tutto… |
Lunedi 6 Luglio 2015 |
Leggi tutto… |
Domenica 5 Luglio 2015 |
In seguito alle numerose richieste abbiamo apportato alcune modifiche alle applicazioni per il calcolo delle fatture e delle notule per avvocati e studi legali con particolare riguardo al regime fiscale forfettario, all'imposta di bollo ed alle spese generali.
Ma vediamo nel dettaglio le novità introdotte: Tipologia di Regime Semplificato Come noto, negli ultimi anni, si sono ...Leggi tutto… |
Venerdi 3 Luglio 2015 |
Con il D. M. 7 maggio 2015 pubblicato sulla GU Serie Generale n. 149 del 30/06/2015, sono stati adeguati gli importi dei diritti di copia e di certificato per gli atti giudiziari in base alla variazione dell'indice Istat per il triennio 1° luglio 2011 - 30 giugno 2014, ai sensi dell' Art. 274 del DPR n. 115/2002.
Si tratta di un incremento del 4,4% che si aggiunge a quello dello scorso anno (4%), ...
Leggi tutto… |
Giovedi 2 Luglio 2015 |
Il recentissimo D. L. n. 83/2015 , il c. d. Decreto Giustizia per la crescita, pubblicato sulla G. U. n. 147 del 26/06/2015, dedica alcune disposizioni del titolo III° al processo civile telematico.
In particolare, l'art. 19 del D. L. ha apportato alcune modifiche all'art. 16-bis del D. L. n. 179/2012, convertito nella L. 221/2012, in tema di deposito telematico degli atti processuali.
Il nuovo ...
Leggi tutto… |