Lunedi 26 Gennaio 2015 |
La VI Sezione civile della Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 373 del 13/01/2015, ha affrontato la questione della condanna alle spese in caso di soccombenza, in particolare nell'ipotesi in cui il convenuto rimanga contumace, enunciando un principio che può avere degli interessanti sviluppi applicativi.
In una controversia avente ad oggetto l'opposizione avverso una cartella esattoriale per una ...
Leggi tutto… |
Lunedi 19 Gennaio 2015 |
Sopratutto nei mesi invernali, quando il sole è basso all'orizzonte, può capitare – come in effetti è capitato – che il conducente di un'autovettura investa un pedone o un motociclista a causa dell'abbagliamento dei raggi solari.
La Cassazione penale, con la sentenza n. 52649 del 18/12/2014, si è occupata della suesposta fattispecie, che prende le mosse da una ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 14 Gennaio 2015 |
L'indice Istat FOI relativo al mese di Dicembre 2014, utilizzato per le rivalutazioni monetarie di affitti, pensioni ed assegni di mantenimento, mantiene lo stesso valore del mese precedente a quota 107.
La variazione annuale torna ad essere negativa, confermando il periodo di deflazione "a singhiozzo" in cui si trova la nostra economia.
L'inflazione definitiva per il 2014 si attesta allo 0,2%, ...
Leggi tutto… |
Lunedi 12 Gennaio 2015 |
Aggiornate le tabelle con la perequazione provvisoria delle pensioni per il 2015 e quella definitiva per il 2014.
L’INPS ha pubblicato la circolare n. 1 del 9 gennaio 2015, relativa alla perequazione definitiva delle pensioni per l’anno 2014 e alla perequazione provvisoria per l’anno 2015.
Il decreto del 20 novembre 2014, emanato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, di ...
Leggi tutto… |
Giovedi 8 Gennaio 2015 |
Con decreto del 16 dicembre 2014 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 31/12/2014, il Ministero della Giustizia, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze e il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha provveduto ad aggiornare gli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti a violazioni al codice della strada, ai sensi dell'articolo 195 del decreto legislativo 30 ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 7 Gennaio 2015 |
Un’ applicazione gratuita per simulare il calcolo della nuova imposta e la normativa sul nuovo regime forfettario.
È stata pubblicata nella G. U. Serie Generale n. 300 del 29/12/2014 la L. 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015), in vigore dal 1° gennaio 2015.
I commi dal n. 54 al n. 89 introducono nel nostro ordinamento un nuovo regime forfettario che, a partire dal ...
Leggi tutto… |
Venerdi 2 Gennaio 2015 |
Come noto, il Decreto Legge n. 132/2014, recante “misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile”, convertito con modificazioni dalla L. 10 novembre 2014, n. 162 (G. U. 10/11/2014, n. 261) ha modificato la durata della cosiddetta “sospensione feriale dei termini processuali”.
A decorrere dal 2015 la ...
Leggi tutto… |
Venerdi 2 Gennaio 2015 |
Separazioni dinanzi all’ufficiale di stato civile solo in assenza di questioni patrimoniali (assegno, casa coniugale ecc. )
Il Ministero degli Interni in data 28/11/2014 ha emanato la circolare n. 19 nella quale ha precisato gli adempimenti a cui sono tenuti gli ufficiali di stato civile (e indirettamente gli avvocati) in relazione ai nuovi istituti introdotti dal D. L. 132/2014 in tema di separazione ...
Leggi tutto… |
Martedi 30 Dicembre 2014 |
Aggiornamento dei TEGM per il periodo 1° gennaio 2015 - 31 marzo 2015.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato in data 24/12/2014 il decreto di aggiornamento dei tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM), ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996, in vigore per il periodo 1° gennaio 2015 – 31 marzo 2015.
I tassi soglia sono stati calcolati secondo il ...
Leggi tutto… |
Martedi 30 Dicembre 2014 |
Adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni in materia di imposta di registro e di imposta sulle successioni e donazioni. (GU Serie Generale n. 300 del 29/12/2014).
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 29 dicembre 2014 il Decreto Ministeriale 22/12/2014 che determina il valore del multiplo per la costituzione di rendite o pensioni, ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 24 Dicembre 2014 |
Cancellato l'emendamento che prevedeva l'ennesimo aumento del contributo unificato.
L'emendamento n. 3. 4116, presentato dal Governo nella seduta del 15 dicembre, che prevedeva ancora una volta l'aumento del contributo unificato dovuto per gli atti giudiziari, è stato dichiarato inammissibile durante l'iter di approvazione della legge di stabilità 2015.
Il testo licenziato dal Senato ...
Leggi tutto… |
Martedi 16 Dicembre 2014 |
Decreto ministeriale 11/12/2014 pubblicato nella G. U. n. 290 del 15/12/2014.
Nuovo tasso dal 2015.
Con decreto ministeriale pubblicato nella G. U. n. 290 del 15/12/2014 il tasso di interesse legale è stato fissato nella misura dello 0,50%, il valore più basso dal 1942 (v. tabella storica dei tassi).
Il nuovo tasso entra in vigore a decorrere dal 1° gennaio 2015.
...Leggi tutto… |
Lunedi 15 Dicembre 2014 |
Interessante chiarimento del Ministero per chi volesse impugnare una multa, adducendo il mancato rispetto da parte dell'amministrazione del termine di 90 gg. per notificare al contravventore la violazione del Codice.
Nel corso della seduta n. 347 di mercoledì 10 dicembre 2014, l'On. Librandi sollevava una interrogazione parlamentare al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti in merito al dies ...
Leggi tutto… |
Venerdi 12 Dicembre 2014 |
L'indice Istat FOI del mese di Novembre 2014, utilizzato per le rivalutazioni monetarie di affitti, pensioni ed assegni di mantenimento, scende dello 0,2% rispetto al mese precedente, portandosi a quota 107, il valore più basso di quest'anno.
L'inflazione acquisita per il 2014 scende allo 0,2% (contro lo 0,3% di ottobre), segno evidente del protrarsi della stagnazione dei consumi, dovuta in parte ai ...
Leggi tutto… |
Lunedi 8 Dicembre 2014 |
Con la sentenza n. 24838 del 21/11/2014 la Corte di Cassazione si è nuovamente occupata dell'ipotesi, ampiamente dibattuta, in cui i genitori concedono in comodato al proprio figlio e alla di lui famiglia un appartamento, di cui successivamente chiedono la restituzione per sopravvenute esigenze personali.
Nel caso di specie, una coppia, trasferitasi in altra città, concede in comodato un ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 26 Novembre 2014 |
In tema di circolazione stradale la Corte di cassazione, con l' ordinanza n. 24676 del 19/11/2014 ha chiarito alcuni aspetti inerenti l'operatività dell' art. 2054 c. c. nell'ipotesi in cui uno dei veicoli coinvolti in uno scontro non si fermi allo Stop.
In una causa di risarcimento danni promossa dal conducente di un veicolo (A) che si era scontrato con altra autovettura (B), il cui conducente non ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 19 Novembre 2014 |
La legge n. 162/2014 di conversione del D. L. 132/2014, al fine di una semplificazione dei procedimenti di separazione personale e divorzio, disciplina all'art. 12 del Capo III, ha introdotto il nuovo istituto della separazione consensuale, richiesta congiunta di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio e modifica delle condizioni di separazione o di divorzio innanzi all’ufficiale ...
Leggi tutto… |
Lunedi 17 Novembre 2014 |
Pubblichiamo il testo del Decreto Legge 12 settembre 2014, n. 133 recante "Misure urgenti per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l'emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attivita' produttive" pubblicato nella G. U. n. 212 del 12-9-2014 e convertito con modificazioni dalla L. 11 novembre 2014, n. 164 ...
Leggi tutto… |
Venerdi 14 Novembre 2014 |
Lo ha stabilito l’Agenzia delle Entrate, dichiarando superato quanto precisato in una precedente risoluzione che ribadiva l’applicabilità dell’esenzione per le sole cause dinanzi al giudice di pace.
L’ Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 97/E del 10 novembre 2014, ha inteso fornire un chiarimento definitivo in merito all’applicabilità del regime di esenzione ...Leggi tutto… |
Giovedi 13 Novembre 2014 |
Pubblicata in gazzetta la legge di conversione del D. L. 132/2014. Confermata la negoziazione assistita con diverse novità
La legge di conversione del D. L. 132/2014 è stata pubblicata nella G. U. n. 261 ed è la L. 162 del 10/11/2014; essa ha confermato anche l'istituto della negoziazione assistita, disciplinata al Capo II della legge, così come ha confermato tale procedura come ...
Leggi tutto… |