Lunedi 14 Settembre 2015
Pubblicato l'indice Istat di Agosto 2015
A cura della Redazione.

L'indice Istat FOI del mese di agosto 2015, utilizzato nelle rivalutazioni di legge dei valori monetari, tra cui gli affitti, le pensioni o l'assegno di mantenimento per il coniuge separato, cresce di qualche decimo di punto portandosi a quota 107,4.

Persiste il regime di deflazione anche per questo mese e la variazione annuale dell'indice rispetto allo stesso mese dell'anno precedente si conferma negativa ...

Leggi tutto…
Giovedi 10 Settembre 2015
D.L. 83/2015: le modifiche introdotte dalla legge di conversione
Di Anna Andreani.

Legge di conversione n. 132/2015 pubblicata sulla G. U. n. 192 del 20/08/2015.

In data 20/08/2015 è stata pubblicata la legge di conversione n. 132/2015, con modifiche, del D. L. 83/2015 recante, com'è noto: «Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria. ».

In materia di esecuzioni ...

Leggi tutto…
Martedi 8 Settembre 2015
Responsabilità RCA: il trasportato deve provare solo il danno
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 16181 del 30/07/2015 si è occupata del diritto del terzo trasportato ad ottenere il risarcimento del danno da parte della compagnia di assicurazione del veicolo a bordo del quale si trovava al momento del sinistro, con particolare riferimento all'onere della prova.

Nel caso in esame, una donna cita in giudizio la UGF Assicurazioni, ora Unipol Assicurazioni ...

Leggi tutto…
Giovedi 3 Settembre 2015
Affidamento figli di conviventi: impugnabilità dei provvedimenti del giudice di appello
Di Anna Andreani.

In un procedimento tra T e. L. , relativo all'affidamento di figli di genitori non coniugati, il Tribunale per i Minorenni disponeva l'affidamento condiviso di una minore, con collocamento presso la madre, e poneva a carico del padre un contributo di mantenimento della figlia, per l'importo di €. 450,00 mensili.

La Corte di Appello confermava il provvedimento, avverso il quale il padre propone ...

Leggi tutto…
Martedi 1 Settembre 2015
Comunicato Ministeriale: non più copie di cortesia in cancelleria
Di Anna Andreani.

Com'è noto, all'art. 9 del D. L. n. 83/201, convertito in legge in data 05/08/2015, sono stati aggiunti i seguenti periodi: "Fatto salvo quanto previsto dal periodo precedente, con decreto non avente natura regolamentare il Ministro della giustizia stabilisce misure organizzative per l'acquisizione anche di copia cartacea degli atti depositati con modalita' telematiche nonche' per la riproduzione su ...

Leggi tutto…
Martedi 25 Agosto 2015
Cassazione e revoca della casa coniugale: assegno al figlio maggiorenne non autosufficiente
Di Anna Andreani.

Con l' ordinanza n. 14727 del 14/07/2015 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alle conseguenze derivanti dalla revoca dell'assegnazione della casa coniugale all'ex coniuge che se ne allontana in via definitiva, in presenza di figli maggiorenni (anche non autosufficienti).

La vicenda giudiziaria prende le mosse da un ricorso per la modifica delle condizioni di divorzio da parte dell'ex marito, che ...

Leggi tutto…
Martedi 18 Agosto 2015
Negoziazione assistita: esclusi contributo unificato e diritti di copia per gli accordi di separazione e divorzio
Di Anna Andreani.

Una nota del Ministero esclude il versamento del contributo unificato e dei diritti di copia per gli accordi di negoziazione assistita.

Dopo la risoluzione dell'Agenzia delle Entrate del 16/07/2015 (v. articolo pubblicato), con la quale l'Ente ha chiarito che sono esenti dall'imposta di bollo, di registro e da ogni altra tassa gli accordi conclusi dai coniugi in sede di negoziazione assistita di cui all'art. ...

Leggi tutto…
Mercoledi 12 Agosto 2015
Negoziazione assistita nelle separazioni e divorzi: no alla sospensione dei termini
A cura della Redazione.

Com'è noto l'art. 6 della L. 162/2014 ha introdotto la possibilità per i coniugi di concludere convenzioni di negoziazione assistita per la soluzione consensuale di separazione personale, di cessazione degli effetti civili o di scioglimento del matrimonio, di modifica delle condizioni di separazione o divorzio.

Al riguardo si sono susseguite circolari e note esplicative da parte del ...

Leggi tutto…
Martedi 11 Agosto 2015
Indice Istat di Luglio 2015
A cura della Redazione.

Diminuisce l'indice istat e torna al livello di maggio. Scende anche l'inflazione acquisita per il 2015.

L'indice Istat FOI del mese di Luglio 2015, utilizzato nelle rivalutazioni di legge dei valori monetari, tra cui gli affitti, le pensioni o l'assegno di mantenimento per il coniuge separato, scende di poco tornando a quota 107,2, valore che aveva toccato nel mese di maggio.

Anche per questo mese, ...

Leggi tutto…
Martedi 4 Agosto 2015
Separazione: rapporti tra revoca della assegnazione della casa coniugale e importo dell' assegno
Di Anna Andreani.

In un procedimento di separazione personale il giudice di appello, in riforma della sentenza di primo grado, dispone un aumento dell'assegno di mantenimento in favore della ex moglie, alla quale è stata revocata l'assegnazione della casa coniugale, pari a € 800,00.

La moglie ricorre in Cassazione, ritenendo tale importo non sufficiente.

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 15272 del ...

Leggi tutto…
Giovedi 30 Luglio 2015
Sezioni Unite: negata la risarcibilità iure hereditatis del danno tanatologico
Di Anna Andreani.

Le Sezioni Unite confermano l'orientamento giurisuprudenziale che esclude la risarcibilità del danno iure hereditatis in favore degli eredi nel caso in cui la morte del congiunto subentri immediatamente all'evento lesivo.

Con la sentenza n. 15350 del 22/07/2015 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione pongono la parola “fine” al contrasto giurisprudenziale relativo alla ...

Leggi tutto…
Lunedi 27 Luglio 2015
Separazione e divorzio: esenzioni anche per gli accordi raggiunti in negoziazione.
Di Anna Andreani.

A seguito di una istanza di interpello ex art. 11 L. 212/2000 da parte di uno studio legale, l'Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 65/E del 16/07/2015 ha chiarito in merito alla obbligatorietà o meno di versare l'imposta di registro nel caso in cui sia conclusa tra i coniugi una convenzione con trasferimenti immobiliari in sede di negoziazione assistita.

L' Agenzia delle Entrate, nel parere, ...

Leggi tutto…
Giovedi 23 Luglio 2015
Cassazione: niente assegno se il coniuge è idoneo al lavoro
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 11870/2015 affronta nuovamente la questione della funzione dell'assegno di divorzio in rapporto all'esigenza del coniuge “più debole” di mantenere lo stesso tenore di vita goduto in costanza di matrimonio.

Sia in primo che in secondo grado i giudici, nel pronunciare la cessazione degli effetti civili del matrimonio, respingono l' istanza della ...

Leggi tutto…
Mercoledi 22 Luglio 2015
Avvocati mediatori: nuovi chiarimenti sull'incompatibilità
Di Anna Andreani.

Come sappiamo, in materia di mediazione, al d. m. 180/2010 sono state apportate alcune modifiche con il DM 145/11 (in vigore dal 26 agosto 2011) e il D. M. 139/14 (in vigore dal 24 settembre 2014).

In particolare il D. M. 139/14 ha aggiunto l' art. 14 bis “incompatibilità e conflitti di interessi”, che dispone che il mediatore non puo' essere parte ovvero rappresentare o in ogni modo ...

Leggi tutto…
Decreto 25 giugno 2015, GU Serie Generale n.162 del 15/7/2015.
Martedi 21 Luglio 2015
Danno biologico: scendono gli importi per il 2015
A cura della Redazione.

Con Decreto Ministeriale del 25 giugno 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 162 del 15 luglio 2015, sono stati adeguati gli importi relativi al risarcimento del danno biologico di lieve entità per lesioni fino a 9 punti di invalidità (c. d. lesioni micropermanenti).

Gli importi diminuiscono dello 0,3% in ragione della deflazione in atto che vede l'indice Istat di Aprile 2015, ...

Leggi tutto…
Lunedi 20 Luglio 2015
RCA: non responsabile il conducente se il pedone è imprevedibile
Di Anna Andreani.

Il caso riguarda un pedone che, nel mentre attraversava la strada in prossimità di un attraversamento pedonale, veniva investito dalla vettura condotta da S. A. , assicurata con la Ras s. p. a. .

La sua domanda di risarcimento dei danni veniva rigettata sia in primo grado che in appello.

In particolare, il giudice di appello confermava la decisione di primo grado che aveva ritenuto il conducente ...
Leggi tutto…
Giovedi 16 Luglio 2015
PCT: deposito telematico anche per il reclamo
Di Anna Andreani.

In tema di PCT si comincia a registrare un sempre maggiore numero di pronunce di tribunali, chiamati a decidere le più svariate questioni in un settore, quello del processo civile telematico, ancora in fase di sperimentazione.

Si segnala oggi una ordinanza del Tribunale di Foggia del 15/05/2015 che si è pronunciato in merito alla ammissibilità di un reclamo, proposto avverso ...

Leggi tutto…
Mercoledi 15 Luglio 2015
PCT e deposito telematico degli atti: attenzione al numero di R.G.
Di Anna Andreani.

Si segnala una ordinanza del Tribunale di Torino del 11/06/2015 in materia di PCT e di tempestività del deposito telematico degli atti, decisione, che, per la sua “particolarità”, può essere utile conoscere per evitare rischi di decadenze e pronunce di tardività.

Parte opponente deposita per via telematica in data 30/01/2015 (venerdì, ultimo giorno utile) la ...

Leggi tutto…
Martedi 14 Luglio 2015
Pubblicato l'indice Istat di Giugno 2015
A cura della Redazione.

Aumenta di poco l'indice istat. Sale anche l'inflazione acquisita per il 2015 ma la variazione rispetto all'anno precedente è sempre negativa.

L'indice Istat FOI del mese di Giugno 2015, utilizzato per le rivalutazioni di legge dei valori monetari, come ad esempio gli affitti, le pensioni o l'assegno di mantenimento dovuto al coniuge separato, sale di un decimo di punto portandosi a quota 107,3.

...
Leggi tutto…
Cassazione: sentenza n. 14084 del 7 luglio 2015.
Lunedi 13 Luglio 2015
Spese legali: la causa semplice legittima la riduzione della metà
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione ancora una volta ribadisce la legittimità dei criteri riduttivi delle parcelle legali.

La Cassazione con la sentenza n. 14084 del 7 luglio 2015 esamina la problematica afferente la liquidazione delle spese legali e i criteri temporali e le modalità di applicazione dei nuovi parametri introdotti dal D. M. 140/2012 (successivamente sostituito dal D. M. 55/2014).

La ...

Leggi tutto…


Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.026 secondi