Venerdi 12 Settembre 2025
La nuova tutela delle Vittime dei reati ambientali
Di Mario Pavone.

E’ stato pubblicato sulla G. U. il D. L. 8 agosto 2025, n. 116 riguardante “Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi”, entrato in vigore lo stesso giorno.

Il Decreto Legge interviene in modo ...

Leggi tutto…
Lunedi 8 Settembre 2025
La Giustizia Riparativa: una via alternativa alla Giustizia
Di Mario Pavone.

Nel Luglio del 2024,in occasione dell’avvio della Giustizia Riparativa, introdotta dalla Riforma Cartabia con il D. Lgs 10/10/2022 n. 150,che costituiva, in concreto, lo strumento per l’attuazione della Riforma che aveva disciplinato l’Istituto, in adempimento delle Direttive Europee e degli obblighi derivanti dal PNRR, chi scrive rivolse un appello ai Legislatore affinché l’art. 27 ...

Leggi tutto…
Mercoledi 3 Settembre 2025
Sicurezza digitale e tutela della violazione della privacy
Di Mario Pavone.

La pubblicazione online di immagini manipolate e corredate da insulti sessisti, molte delle quali riguardanti parlamentari e la stessa Premier Giorgia Meloni, ha riacceso il dibattito sulla sicurezza digitale e sulla protezione della dignità personale in rete e della propria identità digitale .

La vicenda ha accelerato l’adozione di nuove iniziative legislative, anche trasversali, ...

Leggi tutto…
Martedi 2 Settembre 2025
Vittime di violenza domestica ed economica: le nuove tutele
Di Mario Pavone.

Non esiste solo la violenza domestica perché, spesso si dimentica che esiste una violenza più subdola che deriva dal fare mancare i mezzi di sussistenza quotidiana al proprio coniuge o convivente e, quel che è peggio, ai propri figli sia o meno nati in costanza di matrimonio o di convivenza.

Una sentenza innovativa

La Corte di Cassazione, VI Sezione Penale, con la ...

Leggi tutto…
Giovedi 31 Luglio 2025
Violenza sessuale senza contatto fisico
Di Domenico Di Paolo.

La Cassazione Penale (sezione terza n. 5688 depositata il 12. 02. 2025) ribadisce il principio per il quale il reato di violenza sessuale può essere configurato anche in assenza di contatto fisico tra l’agente e la vittima. Il caso dell'uomo accusato di violenza sessuale per aver costretto, a distanza, una donna a realizzare un video di autoerotismo e ad inviarglielo.

La massima.

"Il reato di ...

Leggi tutto…
Giovedi 24 Luglio 2025
Giustizia Riparativa e altre condotte riparatorie nella giurisprudenza
Di Mario Pavone.

A. Considerazioni introduttive I numerosi problemi che affliggono la Giustizia in Italia, nonostante varie Riforme, finiscono con il deprimere la necessità di assicurare sia agli imputati che alle parti offese una rapida decisione anche ai fini del risarcimento dei danni subiti dalla Vittima di reato.

Il superamento dell’ottica punitiva e riabilitativa per quella riparativa corrisponde, di ...

Leggi tutto…
Sabato 12 Luglio 2025
Giustizia Riparativa e prime disapplicazioni
Di Mario Pavone.

La Corte d’Assise d’Appello di Milano ha rigettato l’istanza di accesso alla Giustizia Riparativa avanzata dalla difesa di Alessandro Impagnatiello, condannato all’ergastolo per il cruento omicidio della compagna, Giulia Tramontano, incinta di 7 mesi.

Secondo la decisione, non ancora pubblicata, “I motivi posti a fondamento della istanza della difesa”, ovvero“la ...

Leggi tutto…
Giovedi 26 Giugno 2025
Vittime di sfregio permanente: l'incostituzionalità della sanzione per le lesioni lievi
Di Mario Pavone.

La Consulta con la sentenza del 20 Giugno 2025n. 83 ha dichiarato incostituzionale l'art. 583-quinquies C. P. , che punisce il delitto di deformazione dell'aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso, perché il trattamento sanzionatorio previsto dalla norma sarebbe oltremodo rigido in presenza di lesioni lievi e rischia di violare la finalità rieducativa della pena.

Pertanto, la ...

Leggi tutto…
Mercoledi 18 Giugno 2025
Giustizia Riparativa e ruolo del difensore
Di Mario Pavone.

La materia della “Giustizia Riparativa” offre davvero tanti spunti di riflessione ed è la naturale conseguenza del fatto che, allontanandosi da una concezione tradizionale del “fare giustizia”, essa rimanda a un ambito concettuale che ingloba presupposti antropologici, questioni filosofiche, analisi criminologiche, norme giuridiche e prassi dialogiche e riconciliative che, nel tempo, ...

Leggi tutto…
Martedi 10 Giugno 2025
Vittime di diffamazione e limiti alla libertà di stampa
Di Mario Pavone.

Va tutelato il diritto dei cittadini a non essere lesi nella reputazione come vittime delle ricostruzioni mediatiche di fatti delittuosi.

Lo ha affermato, di recente, la Corte di Cassazione ponendo fine ad una sequela di affermazioni quanto meno irriguardose nei confronti di autori e presunti autori di reati, come pure delle stesse Vittime di tali episodi, che, tuttavia, alimentano una curiosità ...

Leggi tutto…
Giovedi 5 Giugno 2025
Vittime dell’odio nella Legislazione Nazionale ed Internazionale
Di Mario Pavone.

Premessa I crimini d'odio, definiti, in generale, come "hate crimes", sono reati commessi nei confronti di una persona o un gruppo di persone a causa della loro appartenenza ad un gruppo sociale specifico, come, ad esempio, razza, religione, orientamento sessuale, identità di genere, etnia, nazionalità o disabilità, orientamento politico.

Sono reati tutti motivati da pregiudizi ed ...

Leggi tutto…
Giovedi 22 Maggio 2025
Violenza di genere: l’istituzione dei Centri C.U.A.V.
Di Mario Pavone.

E’ stato pubblicato sulla G. U. il Decreto Interministeriale del 22/1/2025 con il quale vengono definiti, in attuazione dell’art. 18 della legge 24 novembre 2023 n. 168 che concerne le “Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica”, i criteri e le modalità per il riconoscimento e l’accreditamento degli Enti e delle Associazioni abilitati a ...

Leggi tutto…
Mercoledi 23 Aprile 2025
La nuova Legge Morandi ed i rilievi del Presidente della Repubblica
Di Mario Pavone.

Il Presidente della Repubblica ha promulgato la legge recante "Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infra strutture stradali o autostradali di rilievo nazionale", approvata dal Senato il 21 novembre 2024 e dalla Camera il 20 marzo 2025.

Il provvedimento nasce con l’intento di offrire una forma di solidarietà concreta alle famiglie delle ...

Leggi tutto…
Mercoledi 19 Marzo 2025
Giustizia Riparativa e punti di criticità del procedimento
Di Mario Pavone.

L’introduzione della Giustizia Riparativa nel procedimento penale, secondo il Legislatore, “concorre all’efficienza della giustizia penale in vario modo poiché agevola la riparazione dell’offesa e la tutela dei beni offesi dal reato;incentiva la remissione di querela, facilita il percorso di reinserimento sociale del condannato, riduce i tassi di recidiva e il rischio di reiterazione ...

Leggi tutto…
Venerdi 14 Marzo 2025
Violenza domestica: la condanna della CEDU per i ritardi della Giustizia
Di Mario Pavone.

La Corte Europea dei Diritti dell' Uomo ha emanato lo scorso 13 Febbraio una sentenza di condanna dell’Italia per i ritardi dei procedimenti penali relativi alla Violenza domestica (Ricorso n. 64066/19 - Causa P. P. c. Italia)

In particolare, la decisione verteva sull’accertamento della inefficacia delle indagini svolte e sul mancato rispetto delle garanzie procedurali da parte dell’Italia ...

Leggi tutto…
Giovedi 27 Febbraio 2025
Vittime di sfregio permanente: eccepita l’illegittimità della disciplina
Di Mario Pavone.

Il Tribunale di Catania, con Ordinanza del 20 gennaio 2025,emessa dal G. I. P. Dott. Ottavio Grasso, ha sollevato la questione di legittimità della norma che tutela le vittime di sfregio permanente.

Invero, l’art. 583-quinques C. P. prevede, al primo comma, per le lesioni personali arrecate dalle quali derivino la deformazione o uno sfregio permanente al viso, un pena edittale non inferiore a ...

Leggi tutto…
Mercoledi 5 Febbraio 2025
Vittime della tratta degli esseri umani tra polemiche politiche e sentenze
Di Mario Pavone.

La Corte d’Appello di Roma, Sezione Persona, famiglia, minorenni e protezione Internazionale, ha sospeso ancora una volta il giudizio di convalida dei trattenimenti dei 43 migranti portati in Albania nel centro di Gjader.

La Corte, inoltre, ha deciso di rimettere gli atti alla Corte di Giustizia dell’Unione europea ponendo un quesito pregiudiziale:

“Se il diritto dell’Unione ...

Leggi tutto…
Lunedi 27 Gennaio 2025
Vittime di omicidio: la legittimità dell’esclusione del giudizio abbreviato 
Di Mario Pavone.

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 2 del 17 Gennaio 2025 (v. testo allegato) ha sancito l’inapplicabilità del giudizio abbreviato ai delitti puniti con la pena dell’ergastolo escludendone la incostituzionalità.

Le eccezioni di incostituzionalità sollevate

La Corte di Assise di Cassino aveva eccepito la illegittimità costituzionale dell’art. 438, comma ...

Leggi tutto…
Mercoledi 18 Dicembre 2024
La tutela della Vittima di reato nel Giusto Processo
Di Mario Pavone.

L’approvazione del testo di Riforma Costituzionale per la tutela delle Vittime di reato, varato dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato lo scorso 10 Dicembre e trasmesso all’Aula per la sua approvazione definitiva, ha destato sconcerto tra i Giuristi che attendevano la nuova norma invocata da tempo.

Inserire la Riforma nell’art. 24 della Costituzione, significherebbe, infatti, ...

Leggi tutto…
Mercoledi 11 Dicembre 2024
Vittime di omicidio e l’aggravante della crudeltà
Di Mario Pavone.

Le recenti vicende di cronaca, che hanno avuto notevole risalto nell’Opinione Pubblica per l’efferatezza dei reati commessi in danno delle malcapitate Vittime, hanno riportato in primo piano l’importanza dell’applicazione dell’aggravante della crudeltà ai fini della determinazione della pena da infliggere, che spesso, non viene presa in considerazione.

In effetti, tale ...

Leggi tutto…

Pag. 1/3 << Inizio< Indietro

Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.009 secondi