Giovedi 29 Aprile 2010 |
In relazione a beni oggetto di confisca ai sensi dell'art. 2-ter della legge n. 575 del 1965, il regime della comunione legale di cui all'art. 177, primo comma, lettera a), cod. civ. , non si applica, salvo che il coniuge dimostri di aver contribuito all'acquisto con proprie disponibilità frutto di attività lecite.
Testo Completo:…
Leggi tutto… |
Domenica 25 Aprile 2010 |
E' disponibile da oggi una nuova utility per calcolare gli interessi dovuti in caso di ritardo nei pagamenti nel settore degli appalti pubblici.
Gli interessi moratori per gli appalti pubblici sono stabiliti annualmente con decreto del Ministro delle infrastrutture e del trasporto, di concerto con…
Leggi tutto… |
Domenica 25 Aprile 2010 |
Grazie ai suggerimenti di alcuni Colleghi che utilizzano il servizio di calcolo semplificato della nota spese, è stata realizzata la nuova funzionalità di ricalcolo della notula.
Si tratta praticamente della possibilità di effettuare una sorta di simulazione di notula, assegnando simultaneamente a tutte le voci selezionate una delle tre tariffe predefinite (minima, media o massima).
…
Leggi tutto… |
Martedi 20 Aprile 2010 |
L'ISTAT ha aggiornato gli indici nazionali relativi al mese di marzo 2010 tra cui il FOI, indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. …
Leggi tutto… |
Martedi 13 Aprile 2010 |
Previdenza - lavoratore extracomunitario privo del permesso di soggiorno - obbligazione contributiva del datore di lavoro.
In tema di prestazione lavorativa resa dal lavoratore extracomunitario privo del permesso di soggiorno, la S. C. ha statuito che l’applicazione delle relativa sanzione penale non esonera il datore di lavoro dall’obbligo di versare i contributi all’INPS in relazione alle retribuzioni dovute.
…
Leggi tutto… |
Lunedi 5 Aprile 2010 |
Il Ministero per l’Economia e le Finanze ha emanato, il 26 marzo 2010, il decreto recante i tassi di interesse effettivi globali medi ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996, rilevati dalla Banca d’Italia, in vigore per il periodo di applicazione 1° aprile – 30 giugno 2010 (vedi tabella). …
Leggi tutto… |
Giovedi 25 Marzo 2010 |
Chiarimento definitivo: gli importi aumentano tutti del 50%; inoltre i diritti sono dovuti anche se le copie sono eseguite con l’ausilio di mezzi di fotoriproduzione messi a disposizione, nelle sedi giudiziarie, dagli Ordini degli Avvocati.
E' stata pubblicata sul sito del Ministero della Giustizia la circolare 18 marzo 2010 n. 41305 che chiarisce definitivamente il dubbio che da circa un mese a questa parte assilla le cancellerie creando non pochi disagi.
In sostanza l'aumento del 50% si applica…
Leggi tutto… |
Domenica 21 Marzo 2010 |
Il principio della presunzione di buona fede di cui all'art. 1147 cod. civ. ha portata generale; pertanto chi agisce, con l'azione di petizione, per la rivendicazione dei beni ereditari - previo annullamento del testamento in base al quale è stato chiamato all'eredità il possessore di buona fede - non può pretendere da quest'ultimo il risarcimento dei danni, ma soltanto i frutti indebitamente percepiti, nei limiti fissati dall'art. 1148 cod. civ.
SVOLGIMENTO DEL PROCESSOIl ricorso concerne la nullità ex art. 591 c. c. dei testamenti pubblici formati in…
Leggi tutto… |
Domenica 21 Marzo 2010 |
Famiglia – separazione dei coniugi - giudicato della relativa sentenza - condizione dell'azione della domanda di scioglimento della comunione legale dei beni - configurabilita' - conseguenze.
La Corte, mutando il proprio precedente indirizzo, ha ritenuto che il passaggio in giudicato della sentenza di separazione giudiziale (o di omologa di quella consensuale) non è condizione di procedibilità della domanda giudiziaria di scioglimento della comunione legale e relativa divisione dei beni, ma condizione dell'azione; di conseguenza, è sufficiente che tale condizione sussista al momento della pronuncia. …
Leggi tutto… |
Domenica 21 Marzo 2010 |
La Corte, intervenendo in tema di lavoratori esposti a rischio di radiazioni ionizzanti, ha statuito che l’incremento legale dell’indennità di rischio riguarda solo i dipendenti del servizio sanitario nazionale e non anche i dipendenti del settore privato, ai quali compete, invece, esclusivamente il diritto al congedo straordinario.
FATTO e DIRITTO…
Leggi tutto… |
Martedi 16 Marzo 2010 |
L'ISTAT ha aggiornato gli indici nazionali riferiti al mese di Febbraio 2010 tra cui il FOI, indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. …
Leggi tutto… |
Sabato 13 Marzo 2010 |
Pronunciandosi per la prima volta sul tema, la Suprema Corte ha affermato che i programmi informatici che consentono il monitoraggio della posta elettronica e degli accessi ad Internet dei dipendenti sono necessariamente apparecchiature di controllo, soggette alle condizioni di cui all’art. 4 dello Statuto dei lavoratori, e quindi vietati.
SVOLGIMENTO DEL PROCESSOCon sentenza n. 1048 del 2003 il Giudice del lavoro del Tribunale di Milano. in accoglimento della domanda proposta da L. C. nei confronti della Recordati -Industria Chimica e Farmaceutica s. p. a. , dichiarava la illegittimità dei due licenziamenti alla stessa intimati in data 28-6-2002 c 279-2002, con le conseguenze di cui all'art. 18 dello Statuto dei lavoratori. …
Leggi tutto… |
Giovedi 11 Marzo 2010 |
L. 24/2010: aumentano del 50% i diritti di copia conforme ma non vi è chiarezza sugli importi; dal Ministero si aspetta un chiarimento ma per il momento ogni Tribunale sembra decidere autonomamente.
Con la Legge 22/02/2010, n. 24 (conversione in legge, con modificazioni, del D. L. 29 dicembre 2009, n. 193, recante interventi urgenti in materia di funzionalità del sistema giudiziario), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26 febbraio 2010, sono stati aumentati del cinquanta per cento anche i diritti di copia con certificazione di conformità (c. d. copia autentica).
Riportiamo di seguito un estratto dell' art. 4, comma 5:
…
Leggi tutto… |
Domenica 7 Marzo 2010 |
Fino a tale pronuncia in effetti si registravano orientamenti diversi in ordine alla predetta questione, con la conseguenza che in alcuni Tribunali per i minorenni i cancellieri si rifiutavano di apporre la formula esecutiva sui decreti emessi dal Tribunale, sull'assunto che l'art. 474 comma 2 n. 1 non li annovera espressamente tra i provvedimenti a cui deve essere riconosciuta l'efficacia di titolo esecutivo. …
Leggi tutto… |
Domenica 7 Marzo 2010 |
ORDINANZA N. 310 ANNO 2009REPUBBLICA ITALIANAIN NOME DEL POPOLO ITALIANOLA CORTE COSTITUZIONALE
composta dai Signori: Presidente: Francesco AMIRANTE; Giudici: Ugo DE SIERVO, Paolo MADDALENA, Alfio FINOCCHIARO, Alfonso QUARANTA, Franco GALLO, Luigi MAZZELLA, Gaetano SILVESTRI, Sabino CASSESE, Maria Rita SAULLE, Giuseppe TESAURO, Paolo Maria NAPOLITANO, Giuseppe FRIGO, Alessandro CRISCUOLO, Paolo GROSSI, ha pronunciato la seguenteORDINANZA
…
Leggi tutto… |
Domenica 28 Febbraio 2010 |
Previdenza - socio amministratore di società a responsabilità limitata - svolgimento di funzioni non riconducibili esclusivamente alla carica sociale - tutela assicurativa.
Componendo un contrasto di giurisprudenza, le Sezioni unite hanno statuito, in tema di tutela assicurativa del socio di società a responsabilità limitata che eserciti attività commerciale nell’ambito della medesima e, contemporaneamente, svolga attività di amministratore anche unico,…
Leggi tutto… |
Domenica 28 Febbraio 2010 |
Diritto d’autore - programmi televisivi - riconoscimento del diritto - condizioni - format - necessità
In tema di diritto di autore rispetto a programmi televisivi, la Corte ha ritenuto necessario, ai fini del riconoscimento del diritto, l’esistenza del cosiddetto "format", o struttura esplicativa ripetibile del programma, a prescindere dalla assoluta novità e originalità dell'opera. …
Leggi tutto… |
Domenica 28 Febbraio 2010 |
Risarcimento danni - sinistro stradale - infortunio e conseguente inabilità temporanea di un lavoratore dipendente - esborsi effettuati dal datore di lavoro - risarcibilità ad opera del terzo responsabile - prescrizione biennale.
Il datore di lavoro, che abbia retribuito il lavoratore nel periodo di mancata prestazione lavorativa per inabilità temporanea a causa di infortunio cagionato da un terzo, ha diritto ad essere risarcito da quest’ultimo per gli esborsi effettuati (compresi quelli concernenti la dovuta contribuzione agli enti di assicurazione sociale) ed…
Leggi tutto… |
Martedi 23 Febbraio 2010 |
Nel mese di gennaio 2010 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività comprensivo dei tabacchi è stato pari a 138, 5, registrando una variazione di più 0, 1 per cento rispetto al mese di dicembre 2009 e di più 1, 3 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente; al netto dei tabacchi l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, pari a 137, 8, ha presentato nel mese di gennaio 2010 una variazione congiunturale di più 0, 1 per cento e una variazione tendenziale pari a più 1, 2 per cento. …
Leggi tutto… |
Domenica 21 Febbraio 2010 |
Riteniamo di fare cosa gradita nel mettere a disposizione dei nostri visitatori una nuova utility che consente di calcolare rapidamente un qualsiasi preventivo composto da una serie di voci di spesa (o di ricavo) per le quali sono note le rispettive quantità ed il prezzo unitario.
…
Leggi tutto… |