L'indice sale di quasi mezzo punto percentuale e l'inflazione congiunturale raggiunge un nuovo massimo.
Mercoledi 16 Novembre 2011
Aggiornamento Indice Istat Ottobre 2011
Di Anna Andreani.

L'Istat ha pubblicato stamattina il comunicato ufficiale sull'andamento dei prezzi al consumo che evidenzia come le spinte inflazionistiche nel nostro Paese, superiori alla media europea, vadano messe in relazione con la recente manovra finanziaria e con l'andamento al rialzo dei prezzi dell'energia.

Ecco il testo del comunicato:

"Nel mese di ottobre, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), comprensivo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,6% rispetto al mese di settembre 2011 e del 3,4% nei confronti dello stesso mese dell'anno precedente (era 3,0% a settembre).

Il dato definitivo conferma la stima provvisoria.

La dimensione del rialzo congiunturale dei prezzi al consumo rispecchia anche gli effetti delle misure previste dalla recente manovra finanziaria…

Leggi tutto…
Martedi 8 Novembre 2011
Calcolare la tassa di registro per contratti di locazione ad uso commerciale e abitativo
A cura della Redazione.

Con questa utility potete calcolare facilmente l'importo della tassa di registro da versare per la registrazione dei contratti di locazione di immobili ad uso abitativo o commerciale.

L'imposta di registro, calcolata in percentuale sul canone di locazione, dipende essenzialmente dalla tipologia dell'immobile locato, dalla modalità di pagamento e da altri fattori che descriviamo di seguito.

In caso di pagamento dell'imposta in un'unica soluzione l'applicazione calcola automaticamente…

Leggi tutto…
Ordinanza n. 20354 del 05/10/2011 della Sesta Sezione della Corte di Cassazione.
Venerdi 4 Novembre 2011
Cassazione: ancora una decisione in materia di ripartizione di competenza tra il Tribunale ordinario e il Tribunale per i Minorenni
Di Anna Andreani.
L'ordinanza del 05/10/2011 n. 20354 della Sesta Sezione della Corte di Cassazione trae origine da un ricorso per la modifica delle condizioni di separazione richiesta da una madre che, nel lamentare di non poter vedere il figlio a causa della condotta ostruzionistica del padre, ne chiedeva l'affidamento esclusivo.

Il Tribunale ordinario, dopo aver acquisito informazioni tramite i Servizi Sociali, affidava provvisoriamente il minore…
Leggi tutto…
Indice istat invariato ma l'inflazione tocca un nuovo massimo relativo.
Venerdi 14 Ottobre 2011
Aggiornamento Indice Istat Settembre 2011
A cura della Redazione.

Nel mese di settembre l’indice nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, utilizzato per le rivalutazioni monetarie di affitti e assegni di mantenimento, è rimasto invariato a 103,2 punti.

Va registrato tuttavia che,…

Leggi tutto…
Mercoledi 5 Ottobre 2011
Contratto non registrato? Canone ridotto e niente sfratto per morosità
Di Anna Andreani.

Il proprietario di un appartamento, da lui locato con un contratto scritto ma non registrato, non riceve per alcuni mesi il canone di locazione, stabilito in 875 euro mensili.

Nel contempo l'inquilino, provvede autonomamente alla registrazione del contratto facendo così scattare l'applicazione del regime speciale previsto dall' Art. 3, comma 8 (cedolare secca), del DLGS 23/2011 (disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale).

Leggi tutto…
Domenica 2 Ottobre 2011
Mediazione-conciliazione: modifiche al codice deontologico forense
Di Anna Andreani.

Pubblichiamo il testo delle modifiche che il CNF ha apportato al codice deontologico a seguito dell'introduzione dell'istituto della mediazione-conciliazione.

Le modifiche sono state deliberate nella seduta amministrativa del 15 luglio 2011 e comunicate ai Consigli degli Ordini in data 23 settembre 2011.

Leggi tutto…
Decreto Ministeriale 26-settembre-2011.
Venerdi 30 Settembre 2011
Usura: rilevazione tassi medi ottobre-dicembre 2011
A cura della Redazione.

Tassi medi in vigore per il periodo 1° ottobre - 31 dicembre 2011.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato in data 26 settembre 2011, con Decreto Ministeriale, i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996, rilevati dalla Banca d’Italia,

I nuovi limiti, previsti dalla legge sull’usura, sono stati calcolati secondo il nuovo metodo introdotto dal decreto legge del 13 maggio 2011, n. 70 in vigore dal 14 maggio scorso (v. articolo pubblicato).

Leggi tutto…
Giovedi 29 Settembre 2011
Il sito dell'Istat si rinnova
A cura della Redazione.

Il sito dell'Istat cambia veste e si arricchisce di nuovi contenuti e nuove funzionalità

Segnaliamo in particolare:

- Il menu di navigazione orizzontale in alto, facilmente navigabile.

- La sezione con le ultime notizie ben visibili sulla sinistra

- Le pagine dedicate alle singole regioni nel menu in alto a destra, dove i contenuti si specializzano a livello regionale (news ...

Leggi tutto…
Mercoledi 28 Settembre 2011
Processo tributario: scatta l'obbligo di iscrizione a ruolo
Di Anna Andreani.

La manovra approvata a settembre introduce l'obbligo di presentare la nota di iscrizione a ruolo per i ricorsi tributari; aggiornato l'elenco dei modelli disponibili sul nostro sito.

L’art. 22, comma 1, del D. Lgs. 31. 12. 1992, come modificato dall’art. 1-bis comma 35-quater lett. c) del D. L. 13. 08. 2011 n. 138 convertito con modificazioni dalla Legge 14. 09. 2011 n. 148 e pubblicato nella G. U. n. 216 del 16. 09. 2011, prevede che:

Leggi tutto…
Commento a cura dell. Avv. Stefania Bertollo.
Mercoledi 28 Settembre 2011
Cassazione: no all'applicazione dell'affidamento condiviso in caso di conflittualità genitoriale

Corte di Cassazione, sezione I° civile, sentenza 11. 08. 2011 n. 17191.

Con tale sentenza, la Suprema Corte, modificando il proprio precedente orientamento (cfr. Cassazione, sez. I° civile, 29. 04. 2008 n. 16593) (1), ha stabilito che per poter applicare l'istituto dell'affidamento condiviso dei figli è necessario «un accordo sugli obiettivi educativi, una buona alleanza genitoriale e un profondo rispetto dei rispettivi ruoli». In altri termini, se tra i genitori non vi è un profondo rispetto reciproco è bene che i giudici non incentivino tale istituto.

Leggi tutto…
Mercoledi 28 Settembre 2011
Riforma della giustizia: l'OUA indice due giornate di manifestazione
Di Anna Andreani.

Pubblichiamo il comunicato integrale dell'OUA del 17 settembre 2011.

L’Assemblea dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura riunita in Roma il 16 e 17 settembre 2011 in Via E. Q. Visconti, 8, presso la sede della Cassa Forense, sentiti i responsabili degli Ordini, delle Unioni Regionali e delle Associazioni Forensi, dopo aver anche ascoltato i rappresentanti del CNF presenti,

Leggi tutto…
Sentenza n. 18618 del 12/09/2011.
Mercoledi 21 Settembre 2011
Cassazione: per il mantenimento dei figli conta anche il patrimonio complessivo dei genitori
Di Anna Andreani.

Per la quantificazione dell' assegno di mantenimento dei figli va tenuto in considerazione non soltanto il reddito, ma anche il patrimonio complessivo dei genitori.

La sentenza della Corte di Cassazione del 12/09/2011 n. 18618 affronta una tematica molto importante in materia di quantificazione dell'assegno di mantenimento dei figli.

Il caso in esame: un padre propone ricorso avverso la sentenza della Corte di Appello di Bologna, con la quale i giudici lo hanno condannato a versare, a titolo di mantenimento delle figlie e della moglie,…
Leggi tutto…
Legge di conversione 14 settembre 2011, n. 148 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.216 del 16/09/2011.
Lunedi 19 Settembre 2011
Manovra finanziaria 2011: le principali novità
Di Anna Andreani.

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari.

Nella seduta del 14 settembre 2011 la Camera con 316 voti a favore e 302 contro ha votato la fiducia posta dal Governo sull'approvazione, ...

Leggi tutto…
Lunedi 19 Settembre 2011
Manovra finanziaria 2011 e riordino degli uffici giudiziari
Di Anna Andreani.

Nella manovra finanziaria approvata alla Camera con voto di fiducia il 14 settembre 2011 è previsto il "riordino degli uffici giudiziari" con delega al Governo di adottare entro un anno uno o più provvedimenti al riguardo (riportiamo un estratto della Legge 148/2011 di conversione):

Art. 1, comma 2:…

Leggi tutto…
Comunicato dell'Agenzia delle Entrate.
Sabato 17 Settembre 2011
Manovra Finanziaria 2011 - Da oggi scatta l'aumento dell'IVA al 21%
Di Anna Andreani.

L'Agenzia delle Entrate fornisce le prime indicazioni sull'applicazione della nuova aliquota Iva al 21% che scatta dal 17 novembre 2011. Il 16/11, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge n. 148/2011, di conversione del decreto legge n. 138 del 2011, che prevede, tra l'altro, l'aumento dell'aliquota Iva ordinaria dal 20 al 21% (art. 2, comma 2-bis).

Leggi tutto…
Giovedi 15 Settembre 2011
Aggiornamento Indice Istat Agosto 2011 - Inflazione ancora in crescita
Di Anna Andreani.

Nel mese di agosto l’indice nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (al netto dei tabacchi) ha raggiunto quota 103,2…

Leggi tutto…
Sentenza del 09/08/2011 n. 17127.
Mercoledi 14 Settembre 2011
Cassazione: l'assegno bancario può costituire idonea caparra
Di Anna Andreani.

Obbligazioni e contratti - titoli di credito - caparra confirmatoria.

Con la sentenza del 09/08/2011 n. 17127 la Corte di Cassazione affronta una particolare questione in materia di caparra, prendendo le mosse da una decisione della Corte di Appello di Trieste, che aveva escluso, in un caso di compravendita di autoveicolo, che tra le parti fosse stato stipulato un valido contratto di caparra e pertanto aveva negato all'acquirente il diritto di ricevere il doppio della caparra per inadempimento della società venditrice.

Leggi tutto…
Mercoledi 14 Settembre 2011
Conversione online delle unità di misura
A cura della Redazione.

Anche nella professione legale può capitare di avere a che fare con quantità espresse in unità di misura diverse da quelle cui siamo abituati, ad esempio libbre, pollici etc. , e non avere idea a cosa corrispondono nel nostro sistema.

Abbiamo quindi predisposto un semplicissimo calcolatore online che effettua automaticamente tutte le conversioni tra le principali unità di misura ...

Leggi tutto…
Nuova applicazione disponibile anche nella toolbar.
Lunedi 12 Settembre 2011
Calcolo rendimento netto dei BOT annuali, semestrali, trimestrali e di durata variabile
A cura della Redazione.

Con questo calcolatore online è possibile determinare il rendimento lordo e netto dei BOT (Buoni ordinari del Tesoro) in base alla loro durata ed al prezzo di emissione (prezzo di acquisto).

E’ anche possibile indicare la scadenza in giorni, ad esempio nel caso in cui si acquisti sul Mercato Ordinario Titoli (MOT) un buono ordinario già quotato, o in alternativa calcolarla automaticamente a partire dalle date di emissione (o di acquisto) e di scadenza.

Leggi tutto…
Lunedi 12 Settembre 2011
Una nuova struttura per il menu delle utilità
A cura della Redazione.

Come molti di voi avranno sicuramente notato abbiamomodificato il menu delle utility.

Questo cambiamento si è reso necessario al fine di semplificare l'accesso alle risorse, in considerazione del loro numero via via crescente.

Leggi tutto…


Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.028 secondi