DM 01/04/2014 pubblicato sulla G.U. n. 169 del 23/07/2014.
A cura della Redazione.
Con decreto ministeriale pubblicato nella Gazzetta del 23 luglio 2014, è stato aggiornato il limite di reddito per poter usufruire del patrocinio a Spese dello Stato, comunemente detto anche “Gratuito Patrocinio”.
Come noto, la variazione dei limiti di reddito per l'ammissione al gratuito patrocinio avviene ogni due anni (Art. 77 DPR n. 115 del 2002) in base alla variazione degli indici ...
A cura della Redazione.
Aggiornate le tabelle e l’applicazione di calcolo su questo sito.
L’Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano ha pubblicato l’aggiornamento 2014 delle Tabelle del Tribunale di Milano utilizzate per la liquidazione del danno non patrimoniale.
Di seguito le principali modifiche, che consistono nell’ adeguamento dei valori economici del punto base e dell’indennità ...
Di Anna Andreani.
A seguito del decesso dell'ex marito, avvenuto nel 2010, la prima moglie, titolare di assegno di divorzio, ricorreva al Tribunale affinché le fosse riconosciuto il suo diritto a percepire una quota della pensione di reversibilità del defunto, in una percentuale che doveva essere rapportata alla durata del matrimonio (formalmente protrattosi dal 1969 al 2005) e che quindi individuava nella misura ...
Leggero aumento dell'indice di giugno.
A cura della Redazione.
L'indice Istat FOI relativo al mese di Giugno 2014, utilizzato per le rivalutazioni monetarie di affitti, pensioni ed assegni di mantenimento per il coniuge separato, sale di poco portandosi a quota 107,4.
L'inflazione acquisita per il 2014 rimane stabile allo 0,3 %.
La variazione annuale calcolata al 75%, utilizzata solitamente per la rivalutazione del canone di locazione per le abitazioni, torna ...
Di Anna Andreani.
Nella seduta del 24/06/2014 la Commissione Giustizia ha nuovamente preso in esame la annosa questione della regolamentazione delle coppie di fatto e ha elaborato un nuovo testo di disegno di legge, il n. 1316, in materia di unioni civili, che presenta interessanti novità, alcune delle quali richiamano principi di diritto già enunciati dalla Corte di Cassazione.
La relatrice, nell'illustrare ...
Di Anna Andreani.
Separazioni consensuali e divorzi all'ufficiale di stato civile, procedure conciliative, assunzione diretta della testimonianza, tecniche di redazione degli atti e altre novità…
Il Consiglio dei Ministri ha individuato cinque linee guida volte ad apportare al processo civile quella “svolta” di radicale cambiamento che, secondo gli estensori, dovrebbe raggiungere l'obiettivo di semplificare e ...
A cura della Redazione.
Aggiornamento annuale degli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità, derivanti da sinistri conseguenti alla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, anno 2014.
E’ stato pubblicato sulla G. U. Serie Generale n. 153 del 4/7/2014 il decreto ministeriale del 20 giugno 2014 con il quale sono stati aggiornati, in base alla variazione annuale dell’indice Istat, ...
Cass. civ. Sez. I, Sent. n. 11516 del 23/05/2014.
Di Anna Andreani.
In sede di separazione personale giudiziale, il marito chiede che sia dichiarata la separazione con addebito alla moglie, la quale, in violazione del dovere di fedeltà, aveva iniziato una relazione adulterina diversi mesi prima di depositare in tribunale la domanda di separazione.
La Corte di Appello, riformando in parte la sentenza di primo grado, accertava la responsabilità della moglie e ...
Banca d'Italia: comunicato stampa del 26 giugno 2014.
A cura della Redazione.
Aggiornamento dei tassi soglia per il periodo 1° luglio - 30 settembre 2014.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato in data 25 giugno 2014 con Decreto Ministeriale i tassi di interesse effettivi globali medi ai sensi della legge sull’usura n. 108 del 1996 in vigore per il periodo 1° luglio – 30 settembre 2014 (cfr. tabella allegata). I tassi soglia sono stati calcolati ...
Di Anna Andreani.
In vigore da oggi il decreto che stabilisce l'aumento del contributo unificato per coprire le minori entrate derivanti dall’attuazione del PCT. Possibili rincari anche in futuro.
E’ stato pubblicato nella G. U. n. 144 del 24/06/2014 il D. L. n. 90/2014 recante “Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari”. Tra le ...
Di Anna Andreani.
Pubblicato sulla G. U. Del 24/06/2014 n. 114 serie generale il Decreto Legge 24/06/2014 n. 90 contenente “Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari”. Il Capo II, dal titolo “Disposizioni per garantire l'effettività del processo telematico” è interamente dedicato al PCT, e conferma in gran parte le ...
Di Anna Andreani.
Confermata la gradualità dell'entrata in vigore del PCT; esteso alle h 24 il termine ultimo per il deposito telematico; niente diritti di copia per gli atti estratti dal fascicolo informatico ed altre interessanti novità
Venerdì 13/06/2014 il Consiglio dei Ministri ha approvato un testo di decreto legge (che deve essere ancora pubblicato in GAzzetta) contenente Misure urgenti per la ...
A cura della Redazione.
Pubblicato in Gazzetta il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri. Aggiornata la nostra applicazione di calcolo della rateizzazione IRPEF.
Anche quest'anno è arrivata puntuale la proroga per i versamenti derivanti dalla presentazione della dichiarazione dei redditi tramite modello UNICO.
E' stato infatti pubblicato nella GU n. 137 del 16/6/2014 il DPCM che proroga al 7 luglio 2014 il ...
Scende l'indice Istat relativo al mese di maggio. Inflazione ancora ai minimi.
A cura della Redazione.
L'indice ISTAT FOI relativo al mese di Maggio 2014, utilizzato per le rivalutazioni monetarie di affitti, pensioni ed assegni di mantenimento per il coniuge separato, scende rispetto al mese precedente tornando a quota 107,3.
La variazione annuale dell'indice Istat rispetto allo stesso mese dell'anno precedente è pari allo 0,4%.
La variazione annuale calcolata al 75%, utilizzata generalmente ...
Di Anna Andreani.
In vista dell'appuntamento del 30 giugno, data “storica” che segnerà l'entrata in vigore del processo civile telematico, il Ministro della Giustizia Orlando, in una lettera di ringraziamento indirizzata a tutte le componenti del Tavolo Permanente per l'attuazione del PCT, ha precisato le modalità con cui verrà introdotto il nuovo metodo di deposito di atti giudiziari, nell'ottica di ...
Sentenza n. 11414 del 22/05/2014 - I Sez. Civile.
Di Anna Andreani.
In sede di procedimento di divorzio il giudice di prime cure, nel dichiarare la cessazione degli effetti civili del matrimonio, respingeva la domanda dell' ex moglie volta ad ottenere dal marito un contributo per il mantenimento della loro figlia maggiorenne, specializzanda in medicina, e accoglieva la richiesta per l'altro figlio, non ancora autosufficiente.
Proposto appello avverso la sentenza di primo ...
In aumento l'indice Istat di Aprile. Rialza la testa l'inflazione, anche si di poco.
A cura della Redazione.
L'indice Istat FOI relativo al mese di Aprile 2014, utilizzato per le rivalutazioni monetarie di affitti, pensioni ed assegni di mantenimento per il coniuge separato, aumenta di qualche decimo di punto portandosi a quota 107,2.
La variazione annuale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, che va utilizzata ad esempio come base per l'adeguamento annuale del canone di locazione, torna al livello di ...
Cassazione penale Sez. VI, Sentenza n. 15898 del 09/04/2014.
Di Anna Andreani.
La Corte di Cassazione Penale con la sentenza N. 15898 del 09/04/2014 torna ad occuparsi del reato di cui all'art. 570 c. p. che sanziona il comportamento di chi, onerato in sede civile dell'obbligo di versare i mezzi di sussistenza ai propri familiari, non vi provvede, incorrendo quindi in responsabilità penale.
Nella fattispecie in esame - che ricorre con un certa frequenza - il soggetto ...
A cura della Redazione.
In questi giorni abbiamo pubblicato una nuova applicazione per calcolare le spese di trasferta sostenute dall’avvocato in ambito civile e penale nonché per le attività stragiudiziali, come previsto dal nuovo DM parametri n. 55/2014.
L’applicazione non è di per sé concettualmente complessa, ma riteniamo possa risultare utile per agevolare la compilazione dei prospetti ...
In Gazzetta il Decreto del Ministero della Giustizia in vigore dal 3 Maggio.
A cura della Redazione.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 91 del 18/04/2014 il DM che adegua gli importi tabellari dei diritti di copia in base alla variazione ISTAT del triennio precedente.
Adeguamento Istat
L’aumento ISTAT dei diritti di copia è previsto ogni 3 anni, secondo quanto stabilito dall’art. 274 del DPR 115/2002.
Tale aumento si applica alle tabelle di cui agli allegati 6 e 7 del ...