Di Luca De Franciscis.
Per gli italiani l’acquisto di un’abitazione rappresenta, ancora oggi, una forma d’investimento e, quando si acquista come prima casa, diventa la realizzazione di un sogno tanto desiderato.
Le imposte per acquisto di un’abitazione sono diverse. Quando si acquista da un venditore privato (non prima casa) la vendita sconta l’imposta di registro del 9% oltre le imposte ipotecarie e ...
Di Giovanni Iaria.
Con la sentenza n. 18672/2019, pubblicata l’11 luglio scorso, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono pronunciate in merito all’idoneità o meno di un atto stragiudiziale di messa in mora ad interrompere la prescrizione del diritto al risarcimento nell’ambito dei contratti di compravendita, affermando il seguente principio di diritto: “nel contratto di compravendita, ...
Di Luca De Franciscis.
Con l'ordinanza n. 19155 del 17 luglio 2019 la Corte di Cassazione esamina il valore probatorio degli sms e delle email nell'ambito di un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo emesso per il rimborso di spese straordinarie in favore del figlio minore di ex conviventi.
Da più parti si ritiene che gli sms, le e-mail e possiamo aggiungere i WhatsApp, non possono essere portati come elementi di prova ...
Di Domenico D'Alessandro.
L'ordinanza ingiunzione per il pagamento di una sanzione amministrativa deve essere adottata e notificata all'interessato entro cinque anni dalla violazione - Giudice di Pace di Palermo sentenza 2596/2019
La notificazione di una ordinanza - ingiunzione prefettizia eseguita oltre il quinquennio dalla violazione di norme del codice della strada (nella specie: guida senza patente) risulta perenta.
Il ...
Di Anna Andreani.
Con l'ordinanza n. 19121 del 17/07/2019 la Corte di Cassazione si pronuncia in tema di incapacità a deporre del testimone che sia già stato risarcito quale danneggiato nel medesimo sinistro stradale, oggetto della causa in cui è stato chiamato come teste.
Il caso: R. M. conveniva dinanzi al Giudice di pace una Compagnia di Assicurazioni, nella sua veste di impresa designata per conto ...
Di Rossana Angiulo.
Quali diritti ha il consumatore nella vendita on line ed in particolare con riferimento al ripristino del bene viziato? La Sentenza C-52/18 appare particolarmente utile in un contesto socio-economico come quello attuale ove l’acquisto on line rappresenta uno dei maggiori strumenti utilizzati dal consumatore. L’inquadramento normativo è costituito dalla DIRETTIVA 1999/44/CE che disciplina i ...
Di Giovanni Iaria.
Saranno, quasi sicuramente, le Sezioni Unite della Cassazione a dirimere il contrasto sorto all’interno della giurisprudenza di merito sull’individuazione del soggetto tenuto ad instaurare il procedimento di mediazione nei giudizi di opposizione a decreto ingiuntivo e sulle conseguenze derivanti dalla sua mancata instaurazione.
Infatti, con l’ordinanza interlocutoria n. 18741/2019, ...
Di Luca De Franciscis.
Le movimentazioni di denaro contante (in euro o valute estere) d’importo pari o superiori a 10. 000 euro, eseguite nel corso di un mese, sono oggetto di verifiche e controlli da parte dell’Unità d’Informazione Finanziaria (UIF).
Per calcolare il limite minimo oggetto di controlli e segnalazioni, si sommano tutte le operazioni d’importo pari o superiore ai 1. 000 euro in denaro ...
A cura della Redazione.
La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione nella sentenza n. 18887 del 15 luglio 2019 affronta la questione della illegittimità del licenziamento intimato al dipendente che rifiuti di lavorare il 1° maggio.
Il caso: Il Tribunale rigettava la domanda proposta da L. M. , dipendente di una società operante nel settore chimico, diretta ad accertare e dichiarare l'illegittimità, la ...
Di Maurizio Danza.
Il TAR Lazio applica erroneamente alla professione docente il regime del riconoscimento automatico e non quello generale della dir. 36/2005 richiamato espressamente nell’avviso Miur n. 5636/2019; erronea applicazione nelle sentenze del Tar Lazio-Roma in tema di riconoscimento della professione docente in Italia secondo la dir. ue n. 36/2005 delle sentenze della corte europea relative al regime del ...
A cura della Redazione.
La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 18320/2019, pronunciandosi in un caso di smarrimento del bagaglio, chiarisce a quale soggetto, tra il vettore aereo e la società di handing che l'ha preso in consegna, debba essere imputata la responsabilità.
Il caso: S. P. conveniva in giudizio davanti al Giudice di Pace di Francavilla Fontana la B. Airlines S. p. A. per sentirne dichiarare la ...
Di Giovanni Iaria.
Com’è noto, a norma dell’art. 93 della legge fallimentare la domanda di ammissione al passivo va proposta con ricorso da trasmettere, almeno trenta giorni prima dell’udienza di verifica dello stato passivo, a mezzo pec all’indirizzo di posta elettronica certificata indicata dal curatore nella lettera di cui all’articolo 92 della suddetta legge.
Poiché ...
Di Anna Andreani.
Con la sentenza n. 28782/2019 la IV° Sezione penale della Corte di Cassazione, nel pronunciarsi in merito ad un diverbio tra vicini da cui sono derivate lesioni personali in danno di uno dei due, decide di rinviare alla Corte di appello per verificare l'applicabilità della nuova disciplina sulla legittima difesa al caso in esame.
Il caso: Il Tribunale di Prato dichiarava P. D. responsabile del ...
Di Marino Cavestro.
L'art. 4 comma 1 bis del D. M. 55/10 prevede che le competenze liquidabili a favore dell’avvocato a titolo di refusione delle spese legali devono essere aumentate del 30% nel caso in cui l’atto depositato telematicamente contenga un sommario navigabile e il collegamento ipertestuale ai documenti allegati.
Non tutti sanno che l’art. 4 comma 1 bis del D. M. 55/10 prevede che le competenze ...
A cura della Redazione.
L'indice Istat dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati (FOI) relativo al mese di giugno 2019, utilizzato per le rivalutazioni monetarie di legge, tra cui ad esempio l'adeguamento annuale dell'affitto, dell'assegno di mantenimento per il coniuge, del TFR e delle pensioni, resta inviarato a quota 102,7 nonostante il lieve aumento dell'indice NIC, come si legge nel comunicato mensile.
La ...
Di Luca Tortora.
La Corte d’Appello di Napoli in data 8/7/2019, ha accolto il reclamo proposto dalla fallita contumace nel giudizio prefallimentare.
La Sentenza in esame, resa dalla V Sezione Civile – VG della Corte d’Appello di Napoli in data 8/7/2019, ha accolto il reclamo (ex art. 18 LF: “contro la sentenza che dichiara il fallimento può essere proposto reclamo dal debitore e da qualunque ...
Di Giovanni Iaria.
Con l’ordinanza n. 17011/2019, pubblicata il 25 giugno 2019, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito all’ammissibilità o meno del ricorso per Cassazione avverso il provvedimento di rigetto dell’istanza di sospensione dell’esecutività della sentenza di primo grado.
IL CASO: La vicenda esaminata dai Supremi Giudici della Cassazione trae origine ...
Di Anna Andreani.
La Corte di cassazione con l'ordinanza n. 15277/2019 si pronuncia in merito al riconoscimento o meno in capo al coniuge superstite separato dei diritti di abitazione e uso nella casa coniugale.
Il caso: La Corte d'appello di Brescia confermava la sentenza di primo grado, riconoscendo l'inammissibilita' dell'azione di riduzione proposta da S. A. con riferimento alla successione del coniuge separato, ...
A cura della Redazione.
Con l'ordinanza n. 18319 del 9 luglio 2019 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi della tematica della responsabilità per danni da cose in custodia in relazione alla caduta di una persona all'interno di un condominio.
Il caso: M. B. conveniva in giudizio il Condominio P. Q. davanti al Tribunale di Tempio Pausania chiedendo la condanna del convenuto al risarcimento dei danni dalla medesima ...
A cura della Redazione.
Il Tribunale può imporre ad un genitore di intraprendere un percorso psicoterapeutico nell'ambito di un procedimento per l'affidamento del figlio minore?
A tale quesito ha dato risposta negativa la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 18222 del 5 luglio 2019.
Il caso: la Corte d'Appello di Perugia confermava il provvedimento del Tribunale di Terni con cui e' stato prescritto alla sig. ra T. ...