Venerdi 17 Febbraio 2017
Decreto ingiuntivo: poteri del giudice in tema di inefficacia del decreto, proposta conciliativa e mediazione delegata.
Di Anna Andreani.

Il Tribunale di Torino, con l'ordinanza del 7 novembre 2016, nell'ambito di un procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo, si pronuncia in tema di inefficacia del decreto ingiuntivo, non ostativa ad una proposta conciliativa del giudice e alla eventuale mediazione delegata.

Il caso: un debitore propone opposizione avverso un decreto ingiuntivo azionato nei suoi confornti da una società ...

Leggi tutto…
Lunedi 23 Gennaio 2017
Decreto ingiuntivo per canoni di locazione e competenza per valore.
Di Alessandro Mario Travia.

Il Tribunale di Reggio Calabria, con decreto del 9 gennaio 2017, ha ritenuto la propria incompetenza per l'emissione di decreto ingiuntivo avente ad oggetto canoni di locazione per un importo inferiore ad € 5. 000,00.

Il Tribunale ha basato la propria decisione sulla sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione nr. 21582/2011.

La sentenza citata non è riferita a canoni di ...

Leggi tutto…
Martedi 13 Dicembre 2016
Decreto ingiuntivo: vale come prova scritta anche un sms del debitore.
Di Anna Andreani.

Si segnala un interessante provvedimento del Tribunale di Genova del 24/11/2016 in tema di “prova scritta” comprovante il credito per la concessione di un decreto ingiuntivo non provvisoriamente esecutivo.

Nel caso in esame, Tizio depositava ricorso per decreto ingiuntivo producendo, a riprova della sussistenza del credito, un sms nel quale il debitore riconosceva il debito.

Com'è ...

Leggi tutto…
Art. 14 d.lgs. 150/2011.
Giovedi 10 Novembre 2016
Compensi avvocato: opposizione a decreto ingiuntivo con ricorso o citazione?
Di Francesco Falzone.

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 22447 del 4. 11. 2016, si e' pronunciata, finalmente ed in modo chiaro, sulla vexata quaestio di come deve essere proposta l’opposizione al decreto ingiuntivo emesso per il pagamento di compensi di avvocati: essa dev’essere esperita con ricorso e, comunque, se anche introdotta con citazione, l’atto deve essere depositato entro 40 giorni dalla notifica ...

Leggi tutto…
Venerdi 21 Ottobre 2016
Opposizione a decreto ingiuntivo: gli effetti dell'eccezione di incompetenza proposta da un solo coobbligato
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 20720/2016 si pronuncia in merito alle conseguenze derivanti dalla eccezione di incompetenza sollevata da alcuni soltanto dei coobbligati.

Il caso: un avvocato chiede ed ottiene dal Tribunale di Macerata un decreto ingiuntivo nei confronti di quattro soggetti (indicati con A, B, C e D) nella loro qualità di eredi accettanti con beneficio di inventario, per un ...

Leggi tutto…
Martedi 19 Luglio 2016
Opposizione a D.I.: l'onere della mediazione grava su chi assume l'iniziativa processuale
A cura della Redazione.

Il Tribunale di Vasto, nella persona del Giudice Dr. Fabrizio Pasquale, con la sentenza del 30/05/2016 si pronuncia in merito a chi spetti promuovere la procedura di mediazione delegata ex art. 5 comma 2 D. Lgs. 28/2010 nell'ambito di un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo.

Instauratosi un giudizio di opposizione a D. I. , il giudice istruttore, ritenuto che la natura puramente documentale della ...

Leggi tutto…
Mercoledi 16 Marzo 2016
Decreto ingiuntivo, appello e rito lavoro: le novita' del DDL sul processo civile
Di Anna Andreani.

Il Ddl n. 2953, che è ora all'esame del Senato e che introduce importanti novità nell'ambito del processo civile, prevede modifiche al procedimento per decreto ingiuntivo, al regime delle impugnazioni e al rito del lavoro.

Vediamo nel dettaglio:

A) Quanto al procedimento di ingiunzione, il nuovo testo dell'art. 634 c. p. c. prevede che per richiedere ed ottenere il decreto ingiuntivo ...

Leggi tutto…
Venerdi 11 Marzo 2016
Decreto ingiuntivo: per la parcella dell'avvocato necessario il parere del COA
Di Anna Andreani.

Il Tribunale di Milano con il decreto del 13 gennaio 2016 affronta la questione se sia obbligatorio o meno per il professionista allegare alla richiesta di decreto ingiuntivo per il pagamento delle competenze professionali, anche la parcella vistata dal competente Consiglio dell'Ordine.

Nel caso in esame, un avvocato depositava ricorso per decreto ingiuntivo nei confronti di un Ente, suo cliente, per ...

Leggi tutto…
Mercoledi 3 Febbraio 2016
Opposizione a D.I. e incompetenza territoriale del giudice adito: il D.I. è revocato?
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 1372/2016 si pronuncia in merito alle conseguenze derivanti dalla pronuncia di incompetenza territoriale del giudice adito resa nell'ambito di un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo.

La Corte di Appello di Milano, nel riformare la sentenza di primo grado, che aveva respinto l'opposizione a D. I. proposta da due fideiussori nei confronti di un Istituto di ...

Leggi tutto…
Lunedi 14 Dicembre 2015
Mediazione obbligatoria: a chi spetta fare l'istanza nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo?
Di Anna Andreani.

La Cassazione, con la sentenza del 3 dicembre 2015 n. 24629 individua, nell'ambito del giudizio di opposizione a D. I. , la parte su cui incombe l'onere di esperire il tentativo obbligatorio di mediazione ex art. 5 d. lgs. 5/2010.

Una società propone ricorso per Cassazione avverso la sentenza di appello che ha confermato la sentenza di primo grado, che aveva dichiarato la improcedibilità ...

Leggi tutto…
Circolare ministeriale del 10 novembre 2015.
Mercoledi 25 Novembre 2015
Contributo unificato: quanto si paga nell'opposizione a D.I. con domanda riconvenzionale
Di Anna Andreani.

Chiarimenti del Ministero della Giustizia sulla riscossione del contributo unificato in presenza di domanda riconvenzionale.

Il Ministero in data 10/11/2015 ha emanato una circolare che contiene alcuni chiarimenti in materia di importo del contributo unificato nel giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo, quando viene formulata contestualmente domanda riconvenzionale.

Tali chiarimenti si sono ...

Leggi tutto…
Martedi 28 Aprile 2015
Parcella avvocati e decreto ingiuntivo: la Cassazione individua la competenza territoriale.
Di Anna Andreani.
La VI Sezione civile della Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 5810/2015 si è occupata della questione relativa alla individuazione del foro competente allorchè un avvocato proceda con la richiesta di emissione di un decreto ingiuntivo nei confronti di un proprio cliente per il pagamento della parcella.

Un legale chiedeva ed otteneva un decreto ingiuntivo presso il Tribunale di Avezzano ove lo ...
Leggi tutto…
Sabato 15 Giugno 2013
Decreto “del fare”: torna la mediazione obbligatoria
Di Anna Andreani.

Tra le tante norme del decreto, una prevede la reintroduzione dell'obbligatorietà della mediazione civile ad esclusione delle cause per sinistri stradali.

Come dice il proverbio, “tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”.

E quanto al “dire” non c’è che dire: sono tanti gli argomenti toccati nella conferenza stampa del 15 giugno, nella quale il ...

Leggi tutto…
Giovedi 2 Febbraio 2012
Opposizione a decreto ingiuntivo: ripristinato il termine di 10 gg. per la costituzione dell'attore.
Di Anna Andreani.

Con la Legge del 29/12/2011 n. 218 il legislatore ha risolto in via definitiva la querelle sorta in materia di costituzione dell'attore nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo a seguito della sentenza delle sezioni unite della Cassazione n. 19246 del 9 settembre 2010, che di fatto aveva imposto all'attore opponente l'obbligo di iscrivere la causa a ruolo nei cinque giorni successivi alla notifica dell'atto di citazione (in luogo dei dieci giorni), in ogni caso, senza alcun riferimento al discrimine della riduzione alla metà dei termini di comparizione.

La nuova normativa, entrata in vigore dal 20/01/2012, ha dissipato ogni dubbio,…

Leggi tutto…

Pag. 6/6 << Inizio< Indietro > Avanti>> Fine

Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.04 secondi