Contro la revisione della geografia giudiziaria annunciati dall'OUA due giorni di sciopero a maggio.
Martedi 9 Aprile 2013
Avvocati: a maggio due giornate di sciopero

Avvocati verso due giorni di astensione dalle udienze a maggio e manifestazione nazionale a Roma contro la chiusura di 1000 uffici giudiziari.

Oggi a Roma, si è tenuto, il previsto incontro, promosso dall'Oua, con il sostegno del Coordinamento degli Ordini Minori e la partecipazione del Cnf, di una folta rappresentanza degli Ordini forensi e delle Associazioni e dei Sindaci dei Comuni interessati dal ...

Leggi tutto…
Legge 31 dicembre 2012, n. 247 recante 'nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense', pubblicata nella GU n.15 del 18/01/2013.
Martedi 22 Gennaio 2013
Legge Forense: le principali novità
Di Anna Andreani.

Entrata in vigore del provvedimento: 02/02/2013.

In data 21 dicembre 2012 è stata approvata la Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense (legge 247/2012), che regolamenta in maniera organica la professione di avvocato.

Il testo consta di 67 articoli, e in questa sede si cercherà di evidenziare gli aspetti più salienti della riforma, che è stata accolta ...

Leggi tutto…
Il testo coordinato con gli emendamenti approvati alla Camera.
Martedi 6 Novembre 2012
Riforma ordinamento forense 2012, il testo approvato dalla Camera

La Camera ha approvato in data 31 ottobre 2012 il testo della proposta di legge n. 3900-A relativa alla "Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense".

Di seguito una sintesi dei contenuti del provvedimento che ora passa al vaglio del Senato.

- competenza dell'avvocato nella consulenza stragiudiziale. - la possibilità di costituire associazioni multidisciplinari- società di capitali senza il socio esterno a garanzia dell'autonomia della prestazione professionale- le specializzazioni con l'apporto delle associazioni specialistiche forensi…

Leggi tutto…
Mercoledi 31 Ottobre 2012
Tribunale di Verona: la liquidazione dei parametri non è retroattiva
Di Anna Andreani.

Una sentenza controcorrente rispetto alle recenti pronunce della Cassazione in materia di retroattività dei parametri forensi per la liquidazione giudiziale dei compensi.

Riportiamo l'estratto della sentenza del Tribunale di Venezia, segnalata dall' Avv. Luigi Miniati, in cui il Giudice dedica ampio spazio, con argomentazioni convincenti e condivisibili, al tema della liquidazione delle spese legali, alla stregua dei nuovi parametri ministeriali. …

Leggi tutto…
Lunedi 15 Ottobre 2012
Liquidazione compensi con parametri forensi: nuove opzioni nell'applicazione

Raccogliendo le prime indicazioni sulle nuove applicazioni per il calcolo della liquidazione giudiziale dei compensi civili e penali abbiamo ritenuto opportuno aggiungere due nuove opzioni.

Leggi tutto…
Martedi 9 Ottobre 2012
Notula civile e penale: nuova funzione di riparametrazione a valore

Nella notula civile, in quella penale e nei modelli predefiniti di notula (precetto e decreto ingiuntivo) è disponibile la nuova funzione di riparametrazione a valore, che si aggiunge alle altre funzionalità di personalizzazione rapida della notula (riparametrazione a tariffa e in percentuale).

La modifica era quasi pronta ma, in considerazione delle richieste pervenute nel frattempo, abbiamo preferito dare la precedenza…

Leggi tutto…
Via libera all'impugnazione dei decreti di fronte al TAR.
Martedi 18 Settembre 2012
Parametri forensi, riforma delle professioni e riorganizzazione degli uffici giudiziari: il CNF dice NO
Di Anna Andreani.

Netta presa di posizione del CNF sulla controversa riforma della professione forense, settore questo più colpito dalle novità degli ultimi mesi se si considerano anche le soppressioni e gli accorpamenti delle sedi giudiziarie previste dagli ultimi decreti pubblicati (v. comunicato del 12/09).

La decisione di opporsi fermamente al DPR 137/2012 (riforma delle professioni) ed al DM 140/2012 ...

Leggi tutto…
Mercoledi 12 Settembre 2012
Calcolo Compensi Avvocati 2012: due applicazioni basate sui nuovi parametri forensi
Di Anna Andreani.

AGGIORNAMENTO (marzo 2014)

Sono disponibili le nuove applicazioni basate sul decreto parametri approvato dal Ministero in data 10/03/2014.

Clicca qui per maggiori informazioni.

PREMESSA

Nonostante le reiterate proteste delle categorie professionali interessate, non ultima quella degli avvocati, i "Parametri" per la liquidazione giudiziale delle parcelle professionali sono diventati una realtà con la quale, obtorto collo, dobbiamo in qualche modo confrontarci.

Il D. M. n. 140/2012, nel recepire quanto stabilito…

Leggi tutto…
Come previsto, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il regolamento con la determinazione dei parametri per le professioni regolamentate, inclusa quella forense.
Mercoledi 29 Agosto 2012
Liquidazione compensi avvocati 2012: parametri in ambito civile

Decreto del Ministro della Giustizia n. 140 del 20 luglio 2012 - Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolarmente vigilate dal Ministero della giustizia, ai sensi dell'articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27. (GU n. 195 del 22-8-2012). Tabelle in ambito Civile.

NORMATIVA

Estratto del Decreto Ministeriale Testo Integrale. NOVITA': Calcola gratuitamente il prospetto di liquidazione dei compensi

INDICE TABELLE PARAMETRI in ambito CIVILE…

Leggi tutto…
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il regolamento con la determinazione dei parametri per le professioni regolamentate, inclusa quella forense.
Mercoledi 29 Agosto 2012
Liquidazione compensi avvocati 2012: parametri in ambito penale
Di Anna Andreani.

Decreto del Ministro della Giustizia n. 140 del 20 luglio 2012 - Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolarmente vigilate dal Ministero della giustizia, ai sensi dell'articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27. (GU n. 195 del 22-8-2012). Tabelle in ambito Penale.

NORMATIVA

Estratto del Decreto Ministeriale Testo Integrale. NOVITA': Calcola gratuitamente il prospetto di liquidazione dei compensi nei procedimenti Penali

INDICE TABELLE PARAMETRI in ambito PENALE…

Leggi tutto…
Proclamata l'astensione dalle udienze civili e penali per il 20 e 21 settembre 2012.
Lunedi 27 Agosto 2012
OUA: sciopero degli avvocati a settembre 2012

La Giunta dell'Organismo Unitario dell'Avvocatura (Oua) ha proclamato l'astensione dalle udienze il 20 e 21 settembre contro la revisione della geografia giudiziaria varata dal Governo (chiusura di oltre 1000 uffici giudiziari) e i provvedimenti sul processo civile, la riforma forense e…

Leggi tutto…
Regolamento del ministero della giustizia viziato da eccesso di potere.
Mercoledi 4 Luglio 2012
Parametri forensi, il CNF scrive al Consiglio di Stato
Di Anna Andreani.

Riportiamo il recente comunicato del CNF in materia di tariffe forensi (pardòn . . . . "parametri") in cui si contestano apertamente i contenuti del nuovo regolamento attuativo dell'articolo 9 della L. 24 marzo 2012 n. 27.

"Il regolamento del ministero della Giustizia, che disciplina i nuovi parametri forensi, è viziato da eccesso di potere per difetto assoluto di motivazione, impone un abbattimento sistematico dei valori economici a danno degli avvocati e a vantaggio di altri soggetti economici, provoca una disparità di trattamento con altre professioni.

Leggi tutto…
Venerdi 6 Aprile 2012
Professioni regolamentate: il testo definitivo dell’articolo 9
Di Anna Andreani.

E' stata approvata la legge di 24 marzo 2012, n. 27 che recepisce molti degli emendamenti al discusso decreto 'Cresci Italia' di cui abbiamo già trattato relativamente alle professioni regolamentate (v. articolo). Vediamo in dettaglio "cosa cambia" rispetto alla precedente stesura:Scompare l'obbligo di preventivo scritto, con buona pace per tutti coloro che si sono prodigati anzitempo nella produzione di modelli di contratto che, giocoforza, apparivano più simili a capitolati d'appalto che a preventivi veri e propri. Del resto, come è stato implicitamente riconosciuto dal…

Leggi tutto…
Mercoledi 7 Marzo 2012
Avvocati in sciopero dal 15 al 23 marzo
Di Anna Andreani.

Cresce la protesta degli avvocati: sono nove le giornate di astensione dalle udienze civili e penali proclamate dall'OUA.

La decisione è stata presa sulla base di quanto emerso nel corso della manifestazione di Roma del 23 febbraio al cinema Adriano, cui hanno fatto eco le occupazioni simboliche e le innumerevoli proteste in molte altre città italiane. Molte sono le questioni aperte rispetto alle quali il Governo non ha mostrato alcun segnale di apertura:…

Leggi tutto…
Mercoledi 22 Febbraio 2012
Sciopero Avvocati: sei giorni di astensione tra febbraio e marzo 2012
Di Anna Andreani.

Sono sei le giornate di sciopero proclamate dall'OUA e dall'Unione delle Camere Penali. Niente in confronto alle nove settimane del 1995 ma è pur sempre un inizio.

L’OUA, con due diversi comunicati, ha proclamato l'astensione degli avvocati dalle udienze civili e penali il 23 e 24 febbraio, con manifestazione a Roma il 23, e dal 21 al 24 marzo 2012 (vedi il comunicato di gennaio ed il comunicato di febbraio) in contemporanea con il congresso straordinario di Milano. Anche l’Unione Camere Penali Italiane si unisce alla protesta…

Leggi tutto…
Giovedi 9 Febbraio 2012
Professioni: intervista al Presidente della Commissione Giustizia
Di Anna Andreani.

Il senatore Berselli riassume in un'intervista i punti che rendono il decreto difficilmente presentabile per la discussione in aula.

Alcune nostre considerazioni

Dal giorno in cui è entrata in vigore la cosiddetta "liberalizzazione delle professioni", tutti si sono affannati a cercare di comprendere ed applicare la nuova normativa.

Mentre da un lato era doveroso colmare il vuoto normativo sulla liquidazione dei compensi in sentenza, creatosi in seguito all'abrogazione delle tariffe forensi - in tal senso il plauso va rivolto a tutti quei tribunali che hanno emanato diversi provvedimenti riparatori…

Leggi tutto…
Venerdi 3 Febbraio 2012
Professioni e Liberalizzazioni: parere contrario della Commissione Giustizia al Senato
Di Anna Andreani.

Nella seduta pomeridiana di mercoledi la commissione giustizia si è espressa per la soppressione dell'Art. 9 sulle professioni regolamentate.

Il buon vecchio proverbio 'la gatta frettolosa fa i gattini ciechi' è perfetto per descrivere la genesi di questo disegno di legge e il parere della Commissione Giustizia al Senato sembra stigmatizzare perfettamente questo concetto, almeno per quanto riguarda ...

Leggi tutto…
Giovedi 2 Febbraio 2012
Opposizione a decreto ingiuntivo: ripristinato il termine di 10 gg. per la costituzione dell'attore.
Di Anna Andreani.

Con la Legge del 29/12/2011 n. 218 il legislatore ha risolto in via definitiva la querelle sorta in materia di costituzione dell'attore nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo a seguito della sentenza delle sezioni unite della Cassazione n. 19246 del 9 settembre 2010, che di fatto aveva imposto all'attore opponente l'obbligo di iscrivere la causa a ruolo nei cinque giorni successivi alla notifica dell'atto di citazione (in luogo dei dieci giorni), in ogni caso, senza alcun riferimento al discrimine della riduzione alla metà dei termini di comparizione.

La nuova normativa, entrata in vigore dal 20/01/2012, ha dissipato ogni dubbio,…

Leggi tutto…
Liberalizzazioni: pubblicato il testo definitivo sulla Gazzetta Ufficiale.
Martedi 31 Gennaio 2012
Tu chiamale se vuoi ... liberalizzazioni
Di Anna Andreani.

Pubblicato in Gazzetta il testo definitivo del D. L. n. 1 del 24 gennaio 2012. Confermata la batosta sui professionisti che colpirà soprattutto avvocati e studi legali. Nel mirino anche farmacie e notai.

E' stato pubblicato il testo definitivo del decreto 'cresci Italia' sulla Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24 gennaio 2012. Il decreto è in vigore dal 25 gennaio 2012.

Per quanto riguarda le ...

Leggi tutto…
In attesa del testo ufficiale, pubblichiamo l'articolo che riguarda le professioni con evidenza delle differenze rispetto alla prima stesura.
Martedi 24 Gennaio 2012
Decreto liberalizzazioni: disposizioni sulle professioni regolamentate
Di Anna Andreani.

Sono giorni che si parla del decreto 'liberalizzazioni' (o decreto 'cresci italia') ma, ad oggi, non è stato ancora pubblicato il testo definitivo.

In rete si trovano almeno due versioni del decreto: una versione con 97 articoli ed un altra versione con 92 articoli.

Comunque, in attesa di conoscere il testo definitivo…

Leggi tutto…


Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.012 secondi