Di Giovanni Iaria.
Ai sensi del secondo comma dell’art. 108 del decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020, in via del tutto eccezionale e transitoria nel lasso di tempo compreso tra il 17 marzo 2020 e il 31 maggio 2020, è possibile effettuare il pagamento delle sanzioni al Codice della Strada con il pagamento dell’importo scontato del 30% da eseguirsi entro trenta giorni dalla data di contestazione o notificazione ...
A cura della Redazione.
A distanza di pochi giorni il Ministero dell'Interno ha predisposto un nuovo modello di autocertificazione per gli spostamenti dei cittadini.
Nel nuovo modello, ove naturalmente si fa riferimento all'ultimo decreto legge del 25 marzo 2020, queste le dichiarazioni che deve sottoscrivere il cittadino:
a) di non essere sottoposto alla misura della quarantena nè di essere risultati positivi al ...
A cura della Redazione.
Il D. L. 17 marzo 2020 n. 18 all'art. 67 comma 3 stabilisce che «sono sospese, dall’8 marzo al 31 maggio 2020, le attività, non aventi carattere di indifferibilità ed urgenza, consistenti nelle risposte alle istanze, formulate ai sensi degli articoli 492-bis del c. p. c. , 155-quater, 155-quinquies e 155-sexies delle disposizioni di attuazione, di accesso alla banca dati ...
Di Antonella Saccomani.
L’emergenza sanitaria che sta colpendo il nostro Paese in questi giorni e i conseguenti provvedimenti adottati dal Governo, portano con sé alcune ormai note problematiche in tema diritto di famiglia. Come si concilia il diritto di visita del genitore non collocatario con i provvedimenti che limitano la libertà di spostamento degli individui nell’interesse della salute pubblica?
A tale ...
Di Anna Andreani.
Con la sentenza n. 1096/2019 il Tribunale di Agrigento individua e chiarisce quali siano i presupposti per il riconoscimento del diritto agli alimenti ex art. 433 c. c.
Il caso: La sig. ra X conveniva in giudizio il figlio Y in quanto soggetto obbligato ai sensi degli artt. 433 e ss. c. c. e chiedeva al Tribunale di condannare quest'ultimo alla corresponsione, in proprio favore, di un assegno mensile di Euro ...
Di Giovanni Iaria.
Con la sentenza n. 7454/2020, pubblicata il 19 marzo 2020, le Sezioni Unite della Cassazione si sono pronunciate in merito alla decorrenza del termine per la notifica del controricorso per cassazione da parte del resistente nel caso in cui il ricorso principale venga notificato alla stessa parte più volte, affermando che il suddetto termine decorre dalla prima notifica, salvo quest’ultima sia da ...
Di Maurizio Vecchio.
Prime osservazioni interpretative sull'art. 83 del D. . n 18 del 2020 sulla sospensione dei processi civili e penali e profili applicativi
L’art. 83 del D. L. n. 18 del 2020 - come del resto l’intero impianto normativo del decreto - è da considerarsi - nell’ambito dell’ordinamento - quale legge eccezionale. Un provvedimento, cioè, che deroga alle regole generali e ad ...
Di Luca De Franciscis.
In questi giorni si susseguono decreti e comunicati e a volte si accavallano, per migliorare quanto detto nei giorni precedenti.
Ma è comprensibile che questo accada, perché il tutto viene fatto in fretta e con la dovuta urgenza, per dare ai cittadini, in questo momento drammatico del Coronavirus, le necessarie informazioni.
Nuove misure sono state adottate dal premier Giuseppe Conte, ...
A cura della Redazione.
In attesa di conoscere nel dettaglio l'ultimo decreto del Presidente del Consiglio che è stato preannunciato la sera del 21 marzo, si segnala l'ordinanza con cui il Ministero della Salute in data 20 marzo 2020 ha adottato “ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale”.
Le misure che rimarranno in vigore fino al 25 marzo sono le seguenti:
...
Di Francesca Lex.
Certo in tempi di assoluta emergenza, e inevitabile smarrimento, è difficile, se non impossibile, trovare una misura ad hoc per ogni settore della nostra vita sociale, politica e lavorativa. Le misure delle ultime ore adottate dal Governo nel settore Giustizia sono però significative di quanto tutto il nostro sistema giudiziario sia in perenne sofferenza, e di come tale costante precarietà non ...
Di Giovanni Iaria.
Con l’ordinanza n. 3005/2020, pubblicata il 7 febbraio 2020, la Cassazione si è nuovamente occupata della questione relativa alla legittimità o meno dell’impugnazione, di un atto di intimazione di pagamento notificato dall’amministrazione giudiziaria, nel caso in cui il contribuente eccepisca vizi relativi all’atto prodromico (es. cartella di pagamento) che non è stato ...
Di Anna Andreani.
Come tutti sappiamo, l'art. 83 del D. L. n. 18 del 17 marzo 2020 ha disposto, per il periodo dal 9 marzo al 15 aprile 2020, il rinvio d'ufficio delle udienze nei procedimenti civili e penali pendenti, nonché la sospensione del decorso dei termini per il compimento di qualsiasi atto dei procedimenti civili e penali, con alcune eccezioni elencate al comma 3.
Per agevolare il computo dei termini ...
Di Giovanni Iaria.
Come è noto, il decreto legislativo 13 luglio 2017, n. 116, contenente la riforma della magistratura onoraria e la modifica della competenza del Giudice di Pace, aveva previsto l’entrata in vigore per il 31 ottobre 2021 dell’ampliamento delle competenze, sia per valore che per materia, affidate a quest’ultimo, ad eccezione delle competenze in materia condominiale, la cui entrata in vigore ...
Di Federica Ascione.
Jacqueline Morineau ha fondato nel 1984 a Parigi, il CMFM, Centre de Médiation et de Formation à la Médiation, con lo scopo di promuovere e curare i servizi e le attività di mediazione in ambito sociale, scolastico, familiare e penale ed ha posto le basi del pensiero umanista “del saper vivere bene insieme” nel rispetto delle altrui differenze, promuovendo la cultura della ...
A cura della Redazione.
All'art. 44 del Capo II del Titolo II, il decreto legge del 17 marzo 2020 prevede l'istituzione del Fondo per il reddito di ultima istanza a favore dei lavoratori danneggiati dal virus COVID-19).
1) Il Fondo è volto a garantire misure di sostegno al reddito anche per i professionisti iscritti agli enti di diritto privato di previdenza obbligatoria, compresi quindi gli avvocati.
1. “Al ...
Di Anna Andreani.
E' stato pubblicato sulla G. U. - Edizione straordinaria - n. 70 del 17 marzo 2020 il D. L n. 18 contenente “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”.
Il decreto consta di 127 articoli suddiviso in cinque capitoli: a) misure per il potenziamento del servizio sanitario ...
Di Silvia Tommasin.
Il DPCM del’11 marzo ha circoscritto e specificato le modalità di gestione della vita lavorativa, sociale e ricreativa degli italiani, già delineate nel DPCM del 09 marzo, con l’attivazione di misure urgenti di contenimento del contagio da COVID -19 sull’intero territorio nazionale.
Oltre alla chiusura di tutte le attività commerciali di vendita al dettaglio con ...
Di Giovanni Iaria.
E’ noto che una volta intervenuto il fallimento di una società, i creditori di quest’ultima possono chiedere di essere ammessi al passivo del suddetto fallimento. La domanda deve essere trasmessa a mezzo pec all’indirizzo di posta elettronica certificata del curatore indicato nell’avviso che quest’ultimo deve inviare ai creditori ai sensi dell’art. 92 della legge ...
Di Anna Andreani.
Ultimo aggiornamento: martedì 17 marzo 2020, ore 12:01
Sul sito del Ministero dell'Interno è stato pubblicato il nuovo modulo da compilare per chi deve uscire per ragioni di lavoro, di salute o di necessità.
È da oggi on line il nuovo modello di autodichiarazioni in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l'interessato deve autodichiarare di non ...
A cura della Redazione.
Il Decreto del Presidente del Consiglio dell'11 marzo 2020 detta alcune disposizioni volte a fronteggiare l'emergenza Coronavirus nel settore del lavoro, pubblico e privato
A) Con riguardo alla P. A. , il decreto all'art. 1 comma 6 e 7 invita le P. A ad una gestione più responsabile dei dipendenti, in considerazione dello stato di emergenza su tutto il territorio nazionale:
Art. 1 co. 6: ...