Giovedi 8 Giugno 2023 |
E ' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 130 del 6 giugno 2023 il decreto 10 maggio 2023 del Ministero della Giustizia che adegua i limiti di reddito per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato.
Nel febbraio 2023 era stato emanato dal Capo del Dipartimento per gli affari di giustizia del Ministero della giustizia, di concerto con il Ragioniere generale dello Stato del Ministero dell'economia ...
Leggi tutto… |
Martedi 6 Giugno 2023 |
Con la circolare del 2 maggio 2023 LA Direzione Generale degli Affari Interni - Servizi relativi alla Giustizia Civile presso il Dipartimento per gli affari di giustizia ha chiarito il regime fiscale nell'ambito delle attribuzione ai notai della competenza in materia di autorizzazioni relative agli affari di volontaria giurisdizione ex art. 21 decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149.
Com'è noto, la ...
Leggi tutto… |
Lunedi 29 Maggio 2023 |
Con provvedimento del 12 maggio 2023 il Dipartimento per gli affari di giustizia Direzione Generale degli Affari Interni -Servizi relativi alla Giustizia Civile ha risposto al quesito posto sul canale Filodiretto dal Dirigente amministrativo del Tribunale di Palermo relativamento all'importo del Contributo unificato dovuto nell'accertamento tecnico preventivo.
Il dirigente del Tribunale di Palermo ha ...
Leggi tutto… |
Giovedi 5 Gennaio 2023 |
Con la prima decisione del 2023, la Corte di Cassazione (ordinanza n. 1/2023, pubblicata il 2 gennaio 2023), si è nuovamente occupata della questione relativa all’individuazione del momento in cui decorre il termine dei trenta giorni previsto dall’art. 5 della legge n. 89 del 2001 (c. d. Legge Pinto) per la notifica del ricorso e del decreto di liquidazione delle somme dovute alle parti di un ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 3 Febbraio 2021 |
Il Ministero della Giustizia con decreto del 23 luglio 2020, pubblicato sulla G. U. n. 24 del 30/01/2021, ha provveduto all'adeguamento dei limiti di reddito per l'ammissione al patrocino a spese dello Stato, ex art. 77 del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115, che fissa le ...
Leggi tutto… |
Giovedi 31 Gennaio 2019 |
Capita molto spesso che al termine del giudizio di primo grado, nel procedimento di appello una o entrambe le parti cambino difensore.
Poichè nel giudizio di appello è onere della parte depositare il fascicolo del precedente grado, ci si pone il problema se al ritiro possa o meno procedere il nuovo difensore.
In assenza di una espressa previsione nel codice di procedura civile sul ...
Leggi tutto… |
Martedi 26 Giugno 2018 |
Il Ministero della Giustizia il 14 giugno 2018 ha diramato a tutti gli organismi interessati una circolare con la quale ha dato risposta al seguente quesito “Se nei procedimenti di negoziazione assistita. . . . . sia dovuto il contributo unificato per la fase di competenza del Pubblico Ministero e per quella eventualmente di competenza del Presidente del Tribunale”.
Tale intervento ...
Leggi tutto… |
Lunedi 5 Marzo 2018 |
"Si comunica che, al fine di consentire l’installazione di modifiche evolutive, migliorative e correttive sui sistemi del civile si procederà alla interruzione degli stessi con le seguenti modalità temporali:
per gli uffici del distretto della Corte d’Appello di Milano e del distretto della Corte d’Appello di Napoli, dalle ore 17:00 del giorno 9 marzo e sino, ...
Leggi tutto… |
Giovedi 1 Marzo 2018 |
E' stato pubblicato sulla G. U. Serie Generale n. 49 del 28/02/2018 il Decreto del Ministero della Giustizia del 16 gennaio 2018 per “L'adeguamento dei limiti di reddito per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato.
Ai sensi dell'art. 77 del testo unico n. 115/2002, il Ministero deve procedere al suddetto adeguamento ogni due anni: nel 2015 il limite di reddito era stato fissato in € 11. ...
Leggi tutto… |
Martedi 20 Febbraio 2018 |
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato il 23 gennaio 2018 un aggiornamento sul proprio sito in merito agli Organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento e ribadisce che la procedura di sovraindebitamento è uno strumento finalizzato a risolvere su basi negoziali le situazioni di insolvenza dei soggetti che non possono accedere alle procedure previste dalla legge fallimentare. ...
Leggi tutto… |
Giovedi 12 Ottobre 2017 |
Con un comunicato del 11/10/2017 il Consiglio Nazionale Forense ha reso noto che con D. M. pubblicato sulla G. U. in pari data, il Ministro della Giustizia ha prorogato di trenta giorni il termine per adempiere all'obbligo di assicurazione professionale.
Qui di seguito il testo del comunicato.
“Ill. mi Signori
PRESIDENTI DEI CONSIGLI DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI
PRESIDENTI ...
Leggi tutto… |
Lunedi 2 Ottobre 2017 |
Interruzione dei servizi informatici del settore civile per l’installazione di modifiche evolutive, migliorative e correttive
Con riferimento alla notizia del 15 settembre 2017 si comunica che l’installazione delle modifiche evolutive sui sistemi del civile programmate dal 29 settembre al 2 ottobre per i restanti uffici giudiziari, compreso la Corte di Cassazione, i Giudici di Pace e il Portale dei ...
Leggi tutto… |
Venerdi 15 Settembre 2017 |
Con un comunicato del 12 settembre 2017 il Ministero della Giustizia ha avvisato della interruzione dei servizi informatici del settore civile per l’installazione di modifiche evolutive, migliorative e correttive.
In particolare, l'interruzione avverrà con le seguenti modalità:
per gli uffici del distretto della Corte d’Appello di MILANO e del distretto della Corte ...
Leggi tutto… |
Martedi 14 Marzo 2017 |
Il Ministero della Giustizia ha predisposto il modulo per l’istanza di accesso al Fondo di solidarietà a tutela del coniuge in stato di bisogno ai sensi dell’art. 1, commi 414-416, L. 28 dicembre 2015, n. 208.
In particolare, com'è noto, il comma 414 dell' art. 1 della legge di stabilità 2016 ha istituito in via sperimentale per gli anni 2016 e 2017, con dotazione di 250. 000 ...
Leggi tutto… |
Giovedi 22 Dicembre 2016 |
In data 1 dicembre 2016 il Ministro della Giustizia ha tenuto una conferenza stampa nel corso della quale ha presentato e illustrato le proposte conclusive del gruppo di lavoro istituito dal Ministro nel febbraio 2016 sulla tematica della sinteticità degli atti.
La finalità del lavoro svolto dal team di esperti nominati da Ministro è stato quello di individuare strumenti o ...
Leggi tutto… |
Lunedi 13 Giugno 2016 |
Il Ministero della Giustizia ha inviato nei giorni scorsi al CNF, per il relativo parere, la bozza del decreto ministeriale recante le condizioni essenziali e i massimali minimi delle polizze assicurative che gli avvocati saranno tenuti a stipulare per la responsabilità civile e l'assicurazione contro gli infortuni ex art. 12 della L. 31/12/2012 n. 247 (Nuova disciplina dell'ordinamento della professione ...
Leggi tutto… |
Lunedi 18 Aprile 2016 |
Il Dipartimento per gli Affari di Giustizia, Direzione Generale della Giustizia Civile, del Ministero della Giustizia, in data 1°aprile 2016, ha emanato una circolare per la determinazione del contributo unificato nelle procedure concorsuali.
La suddetta circolare si è resa necessaria in quanto la normativa in materia di C. U. non è esaustiva per quanto attiene all'ammontare del ...
Leggi tutto… |
Venerdi 15 Aprile 2016 |
E' stato pubblicato sulla G. U. n. 81 del 7 aprile 2016 il Decreto Ministeriale n. 48/2016 recante il “regolamento per la disciplina delle modalità e delle procedure per lo svolgimento dell'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione forense e per la valutazione delle prove scritte e orali”.
Il decreto consta di 11 articoli che regolano le varie fasi dell' esame di ...
Leggi tutto… |
Lunedi 7 Marzo 2016 |
Sul sito del Ministero della Giustizia – Direzione generale degli affari giuridici e legali, è stato pubblicato il modello da compilare per ottenere l'indennizzo per irragionevole durata del processo ex L. n. 89/2001 (c. d. Legge Pinto).
Come è evidenziato sul sito, la legge di stabilità 2016 prevede che al fine di ricevere il pagamento delle somme liquidate in base alla legge n. ...
Leggi tutto… |
Venerdi 29 Gennaio 2016 |
Disponibile sul nostro sito l'applicazione gratuita per la compilazione guidata delle attestazioni di conformità secondo le nuove specifiche DGSIA in vigore dal 2016 (DM 28/12/2015).
Le specificheCome è noto, la DGSIA ha emanato il tanto atteso decreto con le specifiche tecniche che stabiliscono le modalità di attestazione dei documenti informatici su file separato.
Il decreto, ...
Leggi tutto… |