Martedi 8 Settembre 2020 |
Dall’emanazione del Decreto Rilancio si sono susseguiti commenti di ogni tipo, per il “superbonus 110%” e ancora ne seguiranno, perché l’utilizzo di questo beneficio non è sempre facile. Varie sono le ragioni che rendono difficile il suo utilizzo, sia nella fase decisionale che in quella esecutiva.
Ma andiamo per ordine.
Non vi è dubbio che gli ...
Leggi tutto… |
Martedi 4 Agosto 2020 |
“Resto al Sud” è un incentivo per sostenere chi vuole avviare nuove attività imprenditoriale, o libero professionale, nelle regioni del Mezzogiorno e nelle aree del Centro Italia colpite dai terremoti del 2016 e 2017.
La misura, che consente l’accesso al beneficio, dalla sua nascita (21. 06. 2017) ad oggi, si sta rivelando sempre più incentivante.
In 3 anni ha ...
Leggi tutto… |
Martedi 28 Luglio 2020 |
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un’apposita guida, per dare una prima informazione sul cosiddetto superbonus 110%. Si era in attesa di questi chiarimenti per capire quali lavori possono beneficiare di questa agevolazione che, a dire il vero, è molto vantaggiosa per chi deve far eseguire specifici lavori.
In effetti, vengono illustrate le novità, contenute negli articoli del ...
Leggi tutto… |
Martedi 23 Giugno 2020 |
Per il credito d’imposta, relativo ai canoni di locazione ad uso non abitativo, è opportuno dare, preliminarmente, un’informazione di carattere pratico.
Prima di esporre quanto disposto dall’art. 28 del D. L. 19 maggio 2020, n. 34 (c. d. “Decreto Rilancio”), e della recente circolare esplicativa n. 14/E del 6 giugno 2020, è opportuno precisare che, per botteghe e ...
Leggi tutto… |
Martedi 16 Giugno 2020 |
Il contributo a fondo perduto è aperto anche per le imprese esercenti attività agricola o commerciale, anche se svolte in forma di impresa cooperativa e, a determinate condizioni, anche per le società tra professionisti.
Possono accedere al contributo, inoltre, anche i soggetti che applicano il regime forfetario (L. 190/2014) e chi esercita attività d’impresa o di lavoro ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 10 Giugno 2020 |
Il legislatore italiano per favorire gli investimenti, i consumi ed il radicamento nei Comuni del Mezzogiorno ha previsto, per le persone fisiche non residenti che percepiscono redditi da pensione, un regime fiscale opzionale, di favore, in alternativa alla disciplina ordinaria.
Per usufruire del regime di favore i non residenti devono trasferire la residenza fiscale in un Comune appartenente al territorio ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 3 Giugno 2020 |
Il “Reddito di Emergenza” è un nuovo sostegno finanziario, previsto per i nuclei familiari in condizioni di necessità economica, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Il 27 maggio 2020, l’INPS ha pubblicato una nuova pagina web, per dare ulteriori indicazioni sul “Reddito di emergenza”.
L’informativa fa seguito a quella del ...
Leggi tutto… |
Giovedi 28 Maggio 2020 |
Con la sentenza n. 8719 dell’11 maggio 2020 della Sezione Quinta (Presidente Chindemi Rel. Napolitano), la Corte di Cassazione compie un importante passo avanti nella tutela dei diritti del contribuente sottoposto ad esecuzione esattoriale, riconoscendo in modo innovativo rispetto al passato, la sua piena facoltà di ottenere dall’ente impositore la declaratoria di intervenuta prescrizione delle ...
Leggi tutto… |
Martedi 26 Maggio 2020 |
Il decreto “Rilancio” è entrato in vigore il 19 maggio 2020; nello stesso giorno della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (Decreto Legge 19 maggio 2020 n. 34).
Le misure del decreto tendono ad accelerare la crescita economica, e la risoluzione di specifiche situazioni, dopo il periodo di stallo causato dalla pandemia da Coronavirus.
In questa direzione muovono i passi le ...
Leggi tutto… |
Martedi 19 Maggio 2020 |
Come è noto, ai sensi dell’art. 21 del decreto IVA, così come modificato dagli articoli 11, comma 1, lettere a) e b), del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2018, n. 136, e 12-ter, comma 1, del decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, con riferimento alle fatture emesse dal ...
Leggi tutto… |
Giovedi 7 Maggio 2020 |
La giurisprudenza di legittimità è da molti anni divisa in merito alla possibilità per gli Uffici delle entrate di estendere le indagini finanziarie ai conti bancari di soggetti diversi dal contribuente accertato, qualora non sia provata la fittizietà della titolarità dei rapporti o comunque la sostanziale riferibilità degli stessi al contribuente.
La recente ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 6 Maggio 2020 |
Vanno poste a totale carico dell’Amministrazione Finanziaria le spese del giudizio promosso da un contribuente avverso una cartella esattoriale avente ad oggetto la richiesta di pagamento di un debito tributario prescritto. Così si è espressa la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 8272/2020, pubblicata il 29 aprile 2020.
IL CASO: Nella vicenda esaminata un contribuente proponeva ...
Leggi tutto… |
Martedi 5 Maggio 2020 |
Il bando di Invitalia “Impresa SIcura”, pubblicato il 1° maggio, prevede il rimborso delle spese, sostenute dalle imprese per l’acquisto di dispositivi e strumenti di protezione individuale.
Il bando era atteso dalle aziende per conoscere come utilizzare il beneficio, previsto dall’art. 43 del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, e accedere al il rimborso delle spese sostenute ...
Leggi tutto… |
Martedi 21 Aprile 2020 |
I lavoratori pubblici e privati possono essere interessati a verificare la possibilità di anticipare il pensionamento. La normativa non sempre sufficientemente facile da interpretare, anche per l’accavallarsi delle norme nel tempo, necessitava di chiarimenti ulteriori.
L’INPS, con una GUIDA interattiva, pubblicata sul proprio sito il 15 aprile 2020, dà un aiuto a capirne di ...
Leggi tutto… |
Martedi 7 Aprile 2020 |
In questo momento storico, di emergenza epidemiologica per il COVID-19, che richiede la massima attenzione, prima di tutto per la salute, ma anche per il peso economico e sociale, il Governo ha emanato una serie di provvedimenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per le famiglie, lavoratori e imprese (riteniamo temporanei perché saranno necessari altri consistenti ...
Leggi tutto… |
Martedi 31 Marzo 2020 |
1. Sospensione ratei mutuo.
La possibilità di sospendere il pagamento dei ratei di mutuo – oltre alle ordinarie possibilità previste dalle norme del codice civile in ordine alla possibilità delle parti di raggiungere un diverso assetto contrattuale rispetto a quello in essere – è stata introdotta nel nostro ordinamento dall’art. 2 della Legge n. 244 del 2007, ...
Leggi tutto… |
Giovedi 26 Marzo 2020 |
Il D. L. 17 marzo 2020 n. 18 all'art. 67 comma 3 stabilisce che «sono sospese, dall’8 marzo al 31 maggio 2020, le attività, non aventi carattere di indifferibilità ed urgenza, consistenti nelle risposte alle istanze, formulate ai sensi degli articoli 492-bis del c. p. c. , 155-quater, 155-quinquies e 155-sexies delle disposizioni di attuazione, di accesso alla banca dati ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 11 Marzo 2020 |
Il nuovo registratore telematico (in uso ai commercianti, artigiani, alberghi, ristoranti ecc. ) permetterà a tutte le persone fisiche, maggiorenni e residenti in Italia, di partecipare alla lotteria degli scontrini.
Per partecipare alla lotteria il consumatore, che acquista beni o servizi, al di fuori dall’esercizio di attività d’impresa, arte o professione, deve preventivamente ...
Leggi tutto… |
Martedi 3 Marzo 2020 |
L’Agenzia delle Entrate è stata interessata a rispondere con interpello del 27 febbraio 2020 n. 79, per chiarire quale documentazione occorre per accedere al beneficio dell’aliquota IVA ridotta al 4%, per l’acquisto di veicoli per i portatori di handicap.
In particolare quale certificazione medica è necessaria per accedere al beneficio previsto dall’art. 30 comma 7, della ...
Leggi tutto… |
Martedi 25 Febbraio 2020 |
Il costo sostenuto per l’acquisto e la posa in opera, dell’impianto per ricaricare i veicoli alimentati a energia elettrica, può essere detratto con la dichiarazione dei redditi da presentare nel 2020 per l’anno 2019.
Il fenomeno delle auto elettriche è in espansione, e non sono pochi coloro che si stanno attrezzando per installare un impianto di ricarica delle batterie ...
Leggi tutto… |