Martedi 12 Settembre 2023 |
Premessa La tutela delle Vittime di reato attiene alla sfera dei diritti fondamentali della persona e costituisce uno degli aspetti essenziali cui occorre avere riguardo, sia nell'ambito del procedimento giudiziario sia soprattutto nelle fasi preliminari e successiva ad esso.
Con riguardo a tutti questi aspetti, nel nostro Paese si verificano, purtroppo, ancora molti ritardi, malfunzionamenti e colpevoli ...
Leggi tutto… |
Lunedi 24 Luglio 2023 |
Integra il delitto di diffamazione e non di ingiuria aggravata dalla presenza di piu' persone, la condotta di chi pronunzi espressioni offensive mediante comunicazioni dirette alla persona offesa attraverso messaggi rivolti a un gruppo WhatsApp.
In tal senso si è espressa la Corte di Cassazione nella sentenza n. 27540/2023.
Il caso: Il Tribunale dichiarava Tizio responsabile dei reati di cui ...
Leggi tutto… |
Giovedi 1 Dicembre 2022 |
La Corte Suprema definisce i requisiti in presenza dei quali la mancata previsione del risarcimento del danno non impedisce l’ammissione e la positiva conclusione della messa alla prova (commento a sentenza 2 Sezione Penale, nr. 44887 dell’8. 11. 2022).
La Corte di Cassazione, con la sentenza che qui si commenta, ha avuto occasione di pronunciarsi in merito alla idoneità del programma di ...
Leggi tutto… |
Giovedi 9 Aprile 2020 |
Con la sentenza n. 10905 depositata il 31 marzo 2020, la Corte di Cassazione ha stabilito che chi offende qualcuno in un gruppo chat non commette il reato di diffamazione, bensì di ingiuria aggravata, se l’offeso è presente all’episodio.
La fattispecie riguarda il caso di un ragazzo accusato di aver diffamato un conoscente a causa di una discussione intercorsa tra i due durante una ...
Leggi tutto… |
Lunedi 20 Maggio 2019 |
La IV Sezione Penale della Cassazione nella sentenza n. 20842 del 15 maggio 2019 chiarisce i termini e le condizioni di reddito per poter beneficiare del patrocinio a spese dello Stato.
Il caso: D. V. Ricorre in Cassazione per chiedere l'annullamento, avverso il decreto del Magistrato di sorveglianza di Vercelli con cui è stata disposta l'immediata revoca del beneficio del patrocinio a spese dello ...
Leggi tutto… |
Giovedi 26 Aprile 2018 |
Decisione: Sentenza n. 16780/2018 Cassazione Penale - Sezione.
Anche nel procedimento davanti al Giudice di Pace è applicabile - in virtù del richiamo operato dall'art. 2 del Decreto Legislativo n. 274/2000 - l'art. 408 codice di procedura penale, il cui comma 3-bis dispone la notificazione alla persona offesa dell'avviso della richiesta di archiviazione nei casi di delitti commessi con violenza ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 18 Gennaio 2017 |
La V Sezione Penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 54190/2016 si pronuncia in tema di tenuità del fatto nell'ambito del procedimento avanti al Giudice di Pace.
Il caso: due signore erano state querelate da Z. perchè, comunicando con altre persone, avevano parlato di lui come di soggetto omosessuale, condannato per truffa e consumatore abituale di stupefacenti.
Il Giudice di ...
Leggi tutto… |