Mercoledi 30 Aprile 2025 |
Spetta il pagamento dell'indennità di trasferimento ex L. 86/2001 al personale che al rientro da una missione di lungo periodo all'estero sia trasferito in una sede differente da quella in cui prestava originariamente servizio.
Il Tar Sezione Autonoma di Bolzano in data 18. 04. 2025 ha accolto il ricorso proposto al fine di ottenere l’accertamento del diritto a percepire l’indennità ...
Leggi tutto… |
Lunedi 3 Febbraio 2025 |
Il notevole ed ingiustificato lasso di tempo intercorso tra la data di adozione del provvedimento di immissione in servizio permanente e la data di effettivo trasferimento consente di affermare la sussistenza di un trasferimento d’autorità con diritto a percepire la relativa indennità.
Il Tar Puglia, con separate sentenze nr. 1377/2023 e 1378/2023, ha accolto i ricorsi presentati da vari ...
Leggi tutto… |
Lunedi 28 Ottobre 2024 |
T. A. R. Lombardia - Milano, Sez. II 7 ottobre 2024, n. 2583.
Si tratta di uno dei più interessanti ritenuti corollari del riformato articolo 9 della carta fondante laddove si dice che la legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali.
La dottrina è divisa sul punto. E lo è finanche sul significato da attribuire alla riserva di legge attribuita allo Stato. ...
Leggi tutto… |
Venerdi 20 Ottobre 2023 |
La convivente ha diritto di ottenere copia da parte dell'Agenzia delle Entrate della dichiarazione di successione del defunto e pertanto deve essere accolta l'istanza di accesso alla suddetta documentazione, In tal senso ha deciso il Tar per la Toscana nella sentenza n. 165/2023.
Il caso: Mevia chiedeva nel giugno 2022 alla Direzione Provinciale dell'Agenzia Delle Entrate di Firenze, di poter prendere ...
Leggi tutto… |
Giovedi 21 Settembre 2023 |
Si segnala la sentenza n. 538 del 4 settembre 2023 con cui il TAR Marche, in tema di diritto di accesso agli atti, ha affermato la natura di documento amministrativo delle immagini della videosorveglianza urbana, accessibile dal cittadino.
Il caso. Tizio rimaneva coinvolto in un incidente, nel quale riportava lesioni; In data 17 luglio 2020 la Polizia Locale ricostruiva l’accaduto, in assenza di ...
Leggi tutto… |
Venerdi 25 Agosto 2023 |
Rientrano nella giurisdizione del giudice tributario le controversie relative alla richiesta di pagamento del contributo unificato inevaso. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione a Sezioni Unite con l’ordinanza 24191/2023, pubblicata l’8 agosto 2023.
IL CASO: Un’associazione proponeva ricorso innanzi alla Commissione Tributaria Provinciale avverso l’invito al pagamento del contributo ...
Leggi tutto… |
Lunedi 21 Febbraio 2022 |
Il Tar Campania, con sentenza nr. 1110 in data 18 febbraio 2022 ha accolto il ricorso proposto da un militare avverso una scheda valutativa annullando il provvedimento impugnato.
Nei fatti, al ricorrente, maresciallo capo dei Carabinieri, era stata notificata una scheda valutativa con qualifica finale di “inferiore alla media”. Interposto dal militare ricorso gerarchico, il Ministero della Difesa, ...
Leggi tutto… |
Venerdi 28 Gennaio 2022 |
I genitori hanno diritto a prendere visione ed acquisire copia del c. d. Diario Giornaliero, inserito nella "Cartella sociale" dei minori, che contiene un elenco cronologico degli interventi svolti nonché appunti manoscritti degli assistenti sociali incaricati del caso.
In tal senso ha deciso il T. A. R. Lazio nella sentenza n. 716 del 21 gennaio 2022.
Il caso: Tizia ricorre avanti al Tar Lazio ...
Leggi tutto… |
Giovedi 28 Ottobre 2021 |
Il TAR Milano riconosce al subappaltatore dell'aggiudicatario di un appalto di lavori la legittimazione a richiedere l'accesso documentale agli atti relativi all'esecuzione di un appalto pubblico.
Sussiste in capo al subappaltore dell’aggiudicatario di un appalto di lavori pubblici il diritto di accedere e di ottenere copia degli atti relativi all’esecuzione di lavori o servizi pubblici, ...
Leggi tutto… |
Martedi 20 Giugno 2017 |
Con la sentenza n. 728/2017 il Tribunale amministrativo regionale di Firenze si pronuncia in merito al dies a quo di decorrenza degli interessi legali sulle spese di lite corrisposte in ritardo.
Il caso: il Tribunale di Pisa, con sentenza n. 202 del 28. 4. 2007, accoglieva la domanda della ricorrente, disponendo l’attribuzione alla stessa della qualifica superiore a decorrere dalla data stabilita nel ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 24 Maggio 2017 |
Esclusione dal concorso pubblico per direttore tecnico biologo della Polizia di Stato. Necessario impugnare la clausola del bando inerente il limite di età entro il termine decadenziale di 60 giorni dalla pubblicazione del bando. Il Tar del Lazio, sez. 1^ quater, con la sentenza breve n. 5010 del 29. 04. 2017, in tema di esclusione da un concorso per direttore tecnico biologo della PS, ha dichiarato ...
Leggi tutto… |
Giovedi 18 Maggio 2017 |
Il Tar Lazio, Sezione di Latina, con la sentenza n. 256 del 20 aprile 2017, si è espresso su una vicenda di grande attualità, attesa l’imminenza della stagione balneare, annullando il rigetto di un’istanza di concessione demaniale marittima per la realizzazione di uno stabilimento balneare, nella pendenza del procedimento di revisione del vecchio PUA.
La vicenda che qui occupa ...
Leggi tutto… |
Martedi 14 Febbraio 2017 |
Si registrano le prime decisioni dei Tribunali Amministrativi Regionali in materia di P. A. T e di depositi telematici nulli in violazione della normativa vigente.
Il T. A. R. Calabria, con la decisione n. 18/2017 del 25 gennaio 2017 e pubblicata il 26 gennaio 2017, ha dichiarato la nullità dell'atto di costituzione in giudizio della Regione Calabria, depositato con modalità non in linea con le ...
Leggi tutto… |
Venerdi 15 Luglio 2016 |
Il TAR Lazio con la sentenza n. 7813 del 7 luglio 2016 ha accolto un ricorso di due associazioni che, senza scopo di lucro, operano per la tutela della famiglia e dei diritti civili delle persone (AIAF e Donna chiama Donna) volto a far annullare una circolare del Ministero degli Interni in materia di separazioni e divorzi avanti ai sindaci ex art. 12 L. 162/2014.
Com'è noto, l'art. 12 della predetta ...
Leggi tutto… |