Venerdi 20 Gennaio 2023 |
Si segnala la sentenza della Corte d'Appello di Venezia n. 1895/2022 che ha affrontato la questione della valenza come titolo esecutivo della sentenza di separazione in relazione alle spese straordinarie sostenute da uno dei genitori in favore del figlio.
Il caso: Con atto di citazione in opposizione ex art. 615 c. p. c. , CAIO adiva il Tribunale premettendo che:
- gli era stata notificato atto di ...
Leggi tutto… |
Lunedi 12 Luglio 2021 |
In tema di convivenza more uxorio, un'attribuzione patrimoniale a favore del partner convivente può configurarsi come adempimento di un'obbligazione naturale allorchè la prestazione risulti adeguata alle circostanze e proporzionata all'entità del patrimonio e alle condizioni sociali del solvens.
E' questo il principio enunciato dalla Cassazione, Sezione VI Civile, con l'ordinanza n. ...
Leggi tutto… |
Giovedi 8 Luglio 2021 |
I beni condominiali necessitano di opere, e quindi di spese, per la loro conservazione e la loro manutenzione; le spese sono ovviamente ripartite tra tutti i condòmini secondo i criteri posti dalla legge (artt. 1123 e seguenti del cod. civ. ). Esse si distinguono in spese per lavori di manutenzione ordinaria e spese per lavori di manutenzione straordinaria; tale distinzione nel diritto condominiale ha ...
Leggi tutto… |
Lunedi 25 Gennaio 2021 |
La Sesta Sezione penale della Corte di Cassazione nella sentenza n. 893/2021 si pronuncia in merito alla applicabilità o meno della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto al padre che non ha provveduto al pagamento della metà delle spese straordinarie per il figlio.
Il caso: la Corte di Appello di Palermo ribadiva la responsabilità di Tizio in ordine al ...
Leggi tutto… |