Un breve excursus delle principali novità sui termini introdotte dalla riforma e le nostre nuove nuove applicazioni.
Premessa
Com'è noto, il decreto legislativo n. 149/2022, la c. d. Riforma Cartabia, non solo ha apportato importanti modifiche e novità alla struttura del processo civile (es: il nuovo procedimento semplificato di cognizione, applicabile anche ai processi avanti al ...
Ci è stata segnalata una recente sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione siciliana, la n. 428/2022 che si focalizza in particolare sul “criterio di scomputo del periodo feriale, dal 1° al 31 agosto” in relazione al termine lungo di impugnazione di sei mesi dalla pubblicazione della sentenza, discostandosi, come vedremo, dall'orientamento prevalente che emerge anche ...
Dopo la pubblicazione delle prime modifiche al calcolo dei termini in regime di sospensione Covid-19, avvenuta a pochi giorni dalla pubblicazione del D. L. 17/03/2020 n. 18, abbiamo proseguito il lavoro di adeguamento delle applicazioni per gli ulteriori casi particolari previsti dalla normativa.
Vediamo in sintesi gli ultimi aggiornamenti realizzati.
Sempre più spesso riceviamo segnalazioni e indicazioni su quali dovrebbero essere le diciture di legge da apporre in calce ai documenti contabili. Purtroppo la normativa, tranne rare eccezioni, non indica con precisione il testo esatto da utilizzare e per questo motivo si sono formate col tempo varie "scuole di pensiero".
Vi sono i "minimalisti", che si limitano a citare la legge abbreviando il ...
Nell'ottica del continuo miglioramento ed ampliamento delle applicazioni gratuite disponibili sul nostro sito, presentiamo le ultime novità pubblicate.
Nuove Applicazioni Preventivo Attività Stragiudiziali
Questa nuova applicazione, ad uso di avvocati e studi legali, consente di redigere rapidamente un preventivo da sottoporre al cliente per quanto riguarda la attività stragiudiziali ...
Grazie soprattutto ai suggerimenti di molti di voi, che in questi primi giorni dell'anno hanno intensificato l'utilizzo delle nostre applicazioni per la creazione della fattura elettronica Xml, abbiamo introdotto alcune interessanti novità che, ci auguriamo, possano risultare utili in generale.
Le applicazioni oggetto di modifica sono la fattura elettronica avvocati e quella per le partite Iva, ossia i ...
Abbiamo aggiornato l'applicazione gratuita della fattura elettronica per avvocati e studi legali con nuove funzionalità, grazie anche ai vostri suggerimenti che, come sempre, apprezziamo e incoraggiamo il più possibile.
Sommario
Inserimento manuale dell'Ufficio P. A. Nuovo tipo documento: Nota Credito Nuovo campo: Riferimento Amministrazione Nuovo Regime Fiscale Ritenuta ...
Aggiornate le applicazioni con le tabelle 2018 per la determinazione del danno non patrimoniale da lesione dell'integrità psicofisica e perdita parentale. Novità anche per quanto riguarda il danno da premorienza, il danno terminale e il danno da diffamazione.
Con il comunicato del 14 marzo 2018 l'Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano ha pubblicato le nuove tabelle per la liquidazione del ...
Siamo lieti di pubblicare sul nostro sito una nuova applicazione nell'ambito della fatturazione per avvocati e studi legali.
Si tratta della creazione della fattura elettronica secondo la normativa vigente, aggiornata all'ultima versione che permette l'invio sia alla Pubblica Amministrazione che a soggetti Privati.
Vediamo le principali caratteristiche dell'applicazione:
Con le modifiche introdotte dal 1° luglio 2017 si allarga la platea dei soggetti tenuti ad adottare lo split payment come modalità di versamento dell'IVA. Per questo abbiamo iniziato ad aggiornare le nostre applicazioni a partire dalla “fattura generica” per i professionisti e dalla fattura per avvocati compreso il relativo scorporo.
E' disponibile sul nostro sito una nuova applicazione gratuita che consente di calcolare la sanzione ridotta e gli interessi dovuti in caso di ravvedimento operoso per le principali imposte dirette, così come disciplinato dall'art. 13, del D. Lgs 471/97, e visualizzare i codici tributo da inserire nel modello F24.
La nuova utility fa parte delle applicazioni dell'area fiscale ed è disponibile ...
La pubblicazione sul nostro sito della nuova applicazione di calcolo, che tiene conto delle modifiche apportate all'art. 1284 c. c. , offre lo spunto per una breve disamina della normativa.
La normativa
Come è noto, all'art. 1284 c. c. sono stati aggiunti due nuovi commi che prevedono ex lege il ricorso agli interessi moratori previsti per le transazioni commerciali nel caso in cui il creditore abbia ...
Nell'applicazione per il calcolo degli interessi con acconti a scalare abbiamo aggiunto la possibilità di inserire uno o più crediti successivi rispetto a quello iniziale.
Il credito iniziale continuerà ad essere inserito nell'apposito campo "Credito" e, per facilitare la compilazione, l'inserimento di eventuali nuovi crediti avviene nella stessa sezione degli acconti che cambia nome ...
Abbiamo esteso all'applicazione che crea l'attestazione di conformità la possibilità di modificare il testo online senza utilizzare un editor esterno.
Modifica del testo online
La modifica online, già presente negli altri redattori di atti giudiziari pubblicati su questo sito, è stata introdotta anche nell'attestazione di conformità per rendere disponibili le stesse ...
Il deposito telematico della procura alla liti cartacea e digitale alla luce della normativa vigente con fac-simile e redattore online.
La procura alle liti, disciplinata dall'art. 83 del Codice di Procedura Civile, ha subito una graduale trasformazione dovuta all'introduzione delle tecnologie informatiche in ambito giuridico, con particolare riguardo alla firma digitale e al deposito telematico degli atti ...
E' disponibile da oggi sul nostro sito una nuova applicazione gratuita che consente di creare rapidamente un atto di precetto completo, con relata di notifica, semplificando le operazioni ripetitive ed automatizzando vari passaggi tra cui il calcolo degli interessi e delle spese legali, la redazione dell'atto con le formule di rito e diversi controlli sui dati inseriti.
Come forse molti avranno notato, recentemente abbiamo apportato alcuni miglioramenti al layout del sito e alle maschere delle applicazioni, con particolare riguardo ai dispositivi mobili, introducendo alcune nuove caratteristiche che speriamo possano risultare utili.
Contestualmente sono stati uniformati alcuni comportamenti nella navigazione e nell'utilizzo delle utility di calcolo, operazione che si ...
Dopo la creazione guidata dell'attestazione di conformità abbiamo deciso di ampliare l'insieme delle utility collegate al PCT realizzando un'applicazione specifica che possa essere di ausilio (almeno questa è la nostra intenzione) nella predisposizione della relata di notifica per le notificazioni telematiche in proprio ex art. 3-bis L. 53/1994 e DM 28/2015.
Pubblichiamo oggi una nuova applicazione che permette di determinare rapidamente le spettanze per i delegati alle vendite giudiziarie, come disciplinato dal nuovo DM n. 227/2015 entrato in vigore recentemente.
Vediamo in sintesi la caratteristiche dell'applicazione:
Vendita di beni immobili e beni mobili. Calcolo del compenso per "macro-fasi" e fasce economiche. Aumento e riduzione in percentuale ...
In seguito alla pubblicazione dei nuovi modelli di dichiarazione del 2016 abbiamo aggiornato le applicazioni di calcolo dell'area "Dichiarazione dei Redditi" con le scadenze per i relativi adempimenti.
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul sito i nuovi modelli per la dichiarazione dei redditi 2016, riferiti al periodo di imposta 2015, con le relative istruzioni per la compilazione, tra cui il modello ...