Lunedi 6 Dicembre 2010 |
Separazione, assegnazione casa coniugale, genitore collocatario della prole non proprietario, ammissibilità
L'assegnazione della casa familiare non può prescindere dall'affidamento dei figli minori o dalla convivenza con i figli maggiorenni non ancora autosufficienti che funge da presupposto inderogabile dell'assegnazione, e per l'effetto non può essere disposta a favore del coniuge proprietario esclusivo se tutti i figli sono stati affidati all'altro coniuge:…
Leggi tutto… |
Domenica 28 Novembre 2010 |
Separazione, infedeltà, intollerabilità della convivenza, addebito, ammissibilità
La corte di Cassazione, nel confermare il proprio orientamento in tema di addebito della separazione, ravvisando sussistere il nesso di causalità tra la relazione extraconiugale del marito e la conseguente intollerabilità della convivenza, include tra gli emolumenti da prendere in considerazione ai fini della determinazione dell'assegno di mantenimento anche l'indennità di servizio all'estero attribuita ai diplomatici,…
Leggi tutto… |
Venerdi 26 Novembre 2010 |
Procede l'iter parlamentare per due delle tre proposte di legge volte a risolvere il conflitto creatosi con la recente sentenza della Cassazione (n. 19246/2010) che ha ridotto i termini di opposizione a decreto ingiuntivo. Vediamo in dettaglio la situazione:
14/10/2010, disegno di legge al Senato On. CARUSO
n. 2380: Modifica dell'articolo 645 del codice di procedura civile, in materia di ...
Leggi tutto… |
Venerdi 26 Novembre 2010 |
Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell’elenco dei formatori per la mediazione, nonché l’approvazione delle indennità spettanti agli organismi, ai sensi dell’articolo 16 del decreto legislativo n. 28 del 2010.
Pubblichiamo un estratto del DM n. 180/2010 relativo ai criteri per la determinazione dell'indennità di mediazione civile e commerciale.
Indennità - Art. 16
1. L'indennità comprende le spese di avvio del procedimento e le spese di mediazione. 2. Per le spese di avvio, a valere sull’indennità complessiva, è dovuto da ciascuna parte…
Leggi tutto… |
Domenica 21 Novembre 2010 |
Divorzio - riconoscimento assegno all'ex moglie - rifiuto attività lavorativa - ammissibilità
L'ex moglie ha diritto all'assegno di divorzio anche quando ha rifiutato un'attività lavorativa per ragioni personali, come la eccessiva distanza della sede di lavoro da casa e la inidoneità a svolgere le mansioni che le sarebbero state assegnate, preferendo iscriversi all'università; la breve durata del matrimonio e la giovane età dell'ex moglie possono incidere sul quantum dell'assegno, ma non sull'an, ed in tal senso questa massima conferma…
Leggi tutto… |
Venerdi 19 Novembre 2010 |
Pubblichiamo il comunicato del CNF (newsletter del 15 novembre 2010) relativo alla ormai nota questione della modifica dei termini per l'opposizione al decreto ingiuntivo, determinata dalla sentenza della Cassazione n. 19246/2010.
a) Sono state depositate in Parlamento diverse proposte di legge atte a superare l'impasse,…
Leggi tutto… |
Mercoledi 17 Novembre 2010 |
Nullità matrimonio concordatario - giudizio di delibazione - pendenza giudizio di separazione - ammissibilità
Il riconoscimento degli effetti civili della sentenza di nullità del matrimonio concordatario pronunciata dai tribunali ecclesiastici è possibile nonostante che tra gli stessi coniugi sia già pendente un giudizio di separazione personale dinanzi al giudice italiano: infatti per giurisprudenza costante il giudizio e la conseguente sentenza di separazione personale, hanno "petitum", "causa petendi" e conseguenze giuridiche del tutto diversi da quelli del giudizio e della sentenza che dichiara la nullità del matrimonio (in questo caso la sentenza si basava sul fatto che la moglie avesse escluso l'obbligo della reciproca fedeltà, che è uno dei bona matrimonii, manifestandolo al proprio coniuge). …
Leggi tutto… |
Martedi 16 Novembre 2010 |
A ottobre l'inflazione torna a salire: i prezzi al consumo sono cresciuti dell'1,7% su base annua. Questo è il dato ufficiale comunicato dell'Istat che conferma le stime preliminari.
L'indice ISTAT relativo al mese di ottobre dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (al netto dei tabacchi) è aumentato dello 0,2% attestandosi a 137,8 punti.
…
Leggi tutto… |
Sabato 13 Novembre 2010 |
Giusto il licenziamento del lavoratore che si assenta nel periodo natalizio malgrado il rifiuto del datore di lavoro. Lo precisa la sezione lavoro della Cassazione con la sentenza 20461/10.
Svolgimento del processo e motivi della decisione…Leggi tutto… |
Mercoledi 10 Novembre 2010 |
Il coniuge non proprietario del terreno nè dell'immobile ivi costruito, per avere diritto al rimborso delle somme impiegate per la costruzione del manufatto da parte dell'altro coniuge deve dare rigorosa prova di aver contribuito alla relativa realizzazione con denaro proprio o comune, non essendo sufficiente un apporto consistente nelle assistenza e nel sostegno morale, affettivo e manageriale. - SVOLGIMENTO DEL PROCESSO -…
Leggi tutto… |
Domenica 7 Novembre 2010 |
Nel giudizio per la dichiarazione giudiziale di paternità la madre è legititmata a richiedere, nell'interesse del figlio minore, il risarcimento del danno a carico del dichiarato padre. SVOLGIMENTO DEL PROCESSO…
Leggi tutto… |
Sabato 6 Novembre 2010 |
Nell'ottica del continuo miglioramento dei servizi di calcolo disponibili gratuitamente su questo sito sono state apportate alcune modifiche che andiamo ad illustrare.
Utility di calcolo- Calcolo nota spese civile -Su richiesta di alcuni utenti abbiamo inserito nella maschera principale di impostazione dei parametri un'opzione che consente di visualizzare e stampare il codice numerico di ogni singola ...
Leggi tutto… |
Giovedi 4 Novembre 2010 |
Sulla riduzione dei termini per l'opposizione a decreto ingiuntivo Il Collega Giorgio Rossi del Foro di Bergamo, che ringraziamo, ci invia la seguente comunicazione che riportiamo integralmente.
"Ad oggi, la proposta di legge a firma del Presidente della Commissione Giustizia Sen. Berselli (PdL), comunicata il 18 ottobre 2010, non è stata ancora assegnata alla Commissione Giustizia. In ragione di ciò i tempi di discussione…
Leggi tutto… |
Mercoledi 3 Novembre 2010 |
I provvedimenti temporanei ed urgenti contenenti le statuizioni di carattere economico adottati dal Presidente del Tribunale in sede di divorzio non si aggiungono ma bensì si sostituiscono a quelli disposti in sede di separazione, ancorchè ancora in vigore, in virtù del potere che la legge attibuisce al giuidce del divorzio di incidere sui rapporti patrimoniali in favore del coniuge più debole, ricorrendone i presupposti.
SVOLGIMENTO DEL PROCESSO…
Leggi tutto… |
Lunedi 1 Novembre 2010 |
La mancata impugnazione del capo della sentenza relativo al riconoscimento giudiziale di paternità non esclude la possibilità di impugnare quello relativo all'obbligo di mantenimento.
SVOLGIMENTO DEL PROCESSOCon la sentenza impugnata la Corte d'appello di Lecce, nel ribadire che P. B. è figlia naturale di V. C. , ha tuttavia rigettato, in riforma della decisione di primo grado, la domanda proposta dalla stessa P. B. per il riconoscimento di un assegno di mantenimento a carico del padre. …
Leggi tutto… |
Sabato 23 Ottobre 2010 |
Tramite questa utility potete compilare rapidamente una parcella penale, con la possibilità di selezionare gli onorari direttamente dal tariffario forense in base alla competenza:
Giudice di Pace, G. I. P. e G. U. P, Tribunale Monocratico, Magistrato di Sorveglianza, Tribunale Collegiale, Corte d'Appello e Tribunale di Sorveglianza, Corte d'Assise e Corte d'Assise di appello, Procedimenti Speciali e Corte Costituzionale. …Leggi tutto… |
Sabato 23 Ottobre 2010 |
La S. C. ha escluso la punibilità del direttore di un giornale "on line" a norma dell’art. 57 cod. pen. , sottolineando come tale disposizione si riferisca esplicitamente all'informazione diffusa attraverso la "carta stampata".
Svolgimento del processo e motivi della decisione…
Leggi tutto… |
Sabato 23 Ottobre 2010 |
La sentenza applica al recesso datoriale disciplinare la distinzione, già affermata dalle sezioni unite con riferimento al diverso caso dell'impugnativa del licenziamento, tra efficacia dell'atto unilaterale recettizio (collegata al ricevimento del provvedimento disciplinare da parte del lavoratore) ed estinzione per decadenza del potere di emetterlo prevista dalla contrattazione collettiva (ricollegata alla spedizione del provvedimento oltre il termine). Svolgimento del processo…
Leggi tutto… |
Domenica 17 Ottobre 2010 |
Illustriamo di seguito le modifiche sviluppate in questa versione.
1) Ridotti i passaggi per la compilazione della notula.
Con le ultime modifiche è stata migliorata la navigazione tra le schede con una sensibile riduzione del numero di passaggi necessari per la compilazione della notula.
In particolare si è resa possibile la "navigazione orizzontale" tra le schede di ...
Leggi tutto… |
Domenica 17 Ottobre 2010 |
Il programma online per il calcolo della nota spese dispone di una nuova funzione di riparametrazione in percentuale.
Con la "riparametrazione in percentuale" è possibile aumentare o diminuire con un solo click tutte le tariffe della notula in base ad una percentuale definita dall'utente.
Al pari dell'altra funzione di "ricalcolo a tariffa", già disponibile nella versione precedente, ...
Leggi tutto… |