Tutti i condomini devono contribuire alle spese di manutenzione dell'albero ornamentale anche se questo insiste sulla proprietà esclusiva di un solo condomino.
Così ha deciso la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 22573 del 16 ottobre 2020.
Il caso: L. T. agiva per la condanna del Condominio nel quale abitava al pagamento della somma di C 5. 820,00, in conseguenza delle spese ...
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 10586 del 16.04.2019 dichiara inammissibili le deduzioni sollevate dal ricorrente/condomino nei giudizi di merito e riproposti nel giudizio per Cassazione e consistenti nella denunzia di errori di ripartizione delle spese condominiali della delibera dell’assemblea di condominio che ha approvato il bilancio consuntivo al fine di “paralizzare” la richiesta di pagamento di oneri condominiali avanzata dal Condominio, dopo l’approvazione del rendiconto, con decreto ingiuntivo.
L’opposizione a decreto ingiuntivo proposta dal ...
Con l’ordinanza n. 27413/2018, pubblicata il 29 ottobre scorso, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata in merito alla vexata quaestio relativa alla ripartizione delle spese per la manutenzione e riparazione dei frontalini dei balconi.
Come affermato monoliticamente dalla giurisprudenza di legittimità, in presenza di balconi c. d. “aggettanti”, che ...
Con l’ordinanza n. 1502/2018, pubblicata il 22 gennaio 2018, la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi delle questioni che il condomino può far valere nell’ambito del giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo avente ad oggetto il mancato pagamento degli oneri condominiali.
I Giudici di legittimità, con l’ordinanza in commento, hanno ribadito quanto ...
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20069/2017 del 11 agosto 2017, ha confermato il proprio orientamento, secondo il quale nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo per il pagamento degli oneri condominiali, il condomino opponente non può far valere questioni attinenti la validità della delibera di approvazione dello stato di ripartizione delle spese condominiali, ...
Nota a Sentenza del Tribunale di Milano n. 4895 depositata il 3 maggio 2017.
Lunedi 8 Maggio 2017
Di Eugenia Parisi.
Il Tribunale meneghino ribadisce - ancora una volta - il cristallizzato concetto secondo cui in sede di opposizione a decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo emesso ai sensi dell'art. 63 disp. att. c.c., non è possibile chiedere la declaratoria di nullità e/o annullabilità della delibera di approvazione del rendiconto da cui scaturisce il credito azionato (Cassazione n. 10427/2000, Cassazione 26629/2009, Cassazione n. 454/2017 e Tribunale di Roma del 23 gennaio 2017).
Nella fattispecie una società condomina si era ...