Martedi 21 Febbraio 2017 |
Le censure avverso la delibera assembleare sono proponibili solo con l'impugnazione ex art. 1137 c. c. non anche nell'atto di opposizione al decreto ingiuntivo emesso ai sensi dell'art. 63 disp. att. c. c.
Con ricorso per decreto ingiuntivo richiesto ai sensi dell'art. 63, primo comma, disp. att. c. c. , un Condominio richiedeva ed otteneva ingiunzione di pagamento per oneri condominiali scaduti nei confronti ...
Leggi tutto… |
Martedi 14 Febbraio 2017 |
Commento alla Sentenza della Cassazione n. 2807 pubblicata il 2 febbraio 2017.
La vicenda giudiziaria nasce da un atto di opposizione a decreto ingiuntivo emesso in favore di un'impresa edile che aveva, su ordine personale dell'amministratore, eseguito dei lavori sulla facciata di un condominio.
A detta del Condominio opponente, tali lavori erano stati commissionati dal solo Amministratore ed in ...
Leggi tutto… |
Martedi 7 Febbraio 2017 |
A mezzo di una procedura stragiudiziale di mediazione, alcuni condomini avevano determinato quale sarebbe dovuta essere la procedura di affidamento ed esecuzione di futuri lavori che il condominio avrebbe dovuto affrontare: secondo i promotori di tale accordo, quanto ivi stabilito avrebbe dovuto essere applicato in sede di assemblea condominiale per la decisione dell'affidamento degli incarichi di lavoro.
...Leggi tutto… |
Mercoledi 1 Febbraio 2017 |
E' legittimo il diniego di accesso agli atti amministrativi all'amministratore del condominio che non dimostra la propria legittimazione ai sensi degli artt. 1130 e 1131 codice civile.
Il caso.
L'amministratore di un condominio richiedeva l'accesso agli atti relativi alle autorizzazioni di un vicino impianto di distributori di carburanti.
La richiesta alla Provincia e al Comune era stata ...
Leggi tutto… |
Giovedi 26 Gennaio 2017 |
Sentenza del Tribunale di Milano – Sezione XIII^ n. 14132 depositata il 28 dicembre 2016: la delibera che approva il consuntivo di gestione imputante addebiti personali ai Condomini è nulla ed in quanto tale non soggetta al termine decadenziale d'impugnazione.
Premessa la presenza di un precedente verbale d'assemblea dove era stato approvato il bilancio d'esercizio con contestuale riconoscimento ...
Leggi tutto… |
Giovedi 5 Gennaio 2017 |
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 25791/2016 affronta la problematica relativa al momento del perfezionamento della notifica di un verbale di assemblea ai fini dell'impugnazione della relativa delibera.
Nel caso in esame, una condomina impugnava avanti al Tribunale una delibera adottata dall'assemblea del Condominio, che nel costituirsi eccepiva la tardività dell'impugnazione, chiedendone ...
Leggi tutto… |
Venerdi 23 Dicembre 2016 |
Sulla decorrenza del termine di trenta giorni per impugnare la delibera assembleare e per proporre l'obbligatoria istanza di mediazione Nota alla Sentenza del Tribunale di Milano n. 13360/2016.
Ai sensi dell'art. 1137 c. c. è stabilito che per impugnare una delibera assembleare ritenuta annullabile, ci sono trenta giorni di tempo che decorrono dalla data stessa della delibera per i partecipanti ...
Leggi tutto… |