Venerdi 9 Settembre 2016 |
Il Ministero dell'Interno, con circolare del 1° settembre 2016 ha inviato a tutti gli organi competenti i chiarimenti in merito alla esibizione del certificato di assicurazione ai sensi dell'art. 180,comma 1, lettera d), del Codice della Strada. Provvedimento IVASS n. 41 del 22 dicembre 2015.
Com'è noto, a decorrere dal 18. 10. 2015, per effetto dell'art. 31 del decreto legge 24. 1. 2012, n. ...
Leggi tutto… |
Giovedi 8 Settembre 2016 |
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14827/2016, si pronuncia in merito ai diversi formati elettronici dei file allegati alle comunicazioni trasmesse via PEC da parte della cancelleria.
Nel caso in esame, la sig. ra T. conveniva in giudizio una società chiedendo che fosse riconosciuto il suo diritto di riscatto agrario, in qualità di proprietario coltivatore diretto di un fondo confinante, ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 7 Settembre 2016 |
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 14699/2016 si pronuncia in merito alla risarcibilità o meno dei danni subiti dal terzo trasportato nel caso in cui egli abbia consentito ad un soggetto munito di foglio rosa di guidare la propria auto.
Il caso: il Tribunale respingeva la domanda di risarcimento di danni derivati da un sinistro stradale proposta da G. nei confronti del conducente dell’auto ...
Leggi tutto… |
Martedi 6 Settembre 2016 |
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16598 del 5 agosto 2016 dirimono un contrasto giurisprudenziale su alcune questioni relative alla improcedibilità e inammissibilità dell'appello.
La questione che ha determinato l'intervento delle Sezioni Unite è la seguente.
Il titolare di una ditta agiva in giudizio per ottenere il pagamento della somma di allora ...
Leggi tutto… |
Lunedi 5 Settembre 2016 |
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 16037 del 2 agosto 2016 si pronuncia in tema di prescrizione del diritto al risarcimento del danno RCA in caso di presunzione di colpa ex art. 2054 c. c.
Il caso: C. A. , con atto di citazione del 18/06/2001, conveniva in giudizio dinanzi al Tribunale di Bologna C. M. e la Winthertur S. p. A. (ora UNIPOL Assicurazioni S. p. A. ), rispettivamente ...
Leggi tutto… |
Venerdi 2 Settembre 2016 |
Il Ministero Dell'Interno, con la circolare n. 300/A/5502 dell' 8 agosto 2016 precisa i termini dell'intervento degli organi di Polizia nell'ambito della procedura di pignoramento di autoveicoli, come disciplinata dal nuovo testo dell'art. 521-bis c. p. c.
L'art. 521-bis c. p. c. prevede che il pignoramento di veicoli di esegue mediante notifica al debitore di un atto con il quale, oltre agli estremi ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 31 Agosto 2016 |
Scendono per il secondo anno consecutivo gli importi per il risarcimento del danno biologico da lesioni di lieve entità (c. d. lesioni micropermanenti).
Con Decreto Ministeriale del 19 luglio 2016, pubblicato nella G. U. n. 189 del 16/08/2016, sono stati aggiornati gli importi relativi al risarcimento del danno biologico di lieve entità per lesioni fino a 9 punti di invalidità (c. d. ...
Leggi tutto… |
Lunedi 29 Agosto 2016 |
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 31521 del 21/07/2016 si pronuncia in merito alla responsabilità penale del Direttore di un supermercato per le lesioni riportate da un cliente caduto all'interno del negozio a causa del pavimento scivoloso.
Il caso: il direttore di un supermercato è imputato del delitto di lesioni colpose aggravate dalla violazione di norme in materia di prevenzione di ...
Leggi tutto… |
Giovedi 25 Agosto 2016 |
Il giudice di merito è tenuto ad accertare se la mancata indicazione in calce al ricorso da parte della società senza indicazione del legale rappresentante costituisca causa di incertezza assoluta. Sentenza n. 5413/2016 Cassazione Civile - Sezione V.
Il caso.Una società impugnava un avviso di accertamento e il ricorso veniva accolto dalla Commissione Tributaria Provinciale.
...Leggi tutto… |
Martedi 23 Agosto 2016 |
Con la sentenza n. 13182 del 21/06/2016 il Tribunale di Roma ha affrontato il delicato tema delle spese straordinarie in favore di un minore, affidato in via esclusiva alla madre.
Il caso in esame prende le mosse da un decreto ingiuntivo che la ex moglie ottiene nei confronti dell'ex marito per il rimborso della somma dalla medesima anticipata a titolo di spese straordinarie che il giudice del divorzio aveva ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 17 Agosto 2016 |
Con la sentenza del 23 giugno 2016 n. 12996 la III sezione della Corte di Cassazione affronta il tema della rilevabilità officiosa della nullità nell’ambito contrattuale, rilevabile dal giudice ex art. 1421 c. c.
Prima di passare ad esaminare la pronuncia della Suprema Corte, è opportuno ricostruire da un punto di vista meramente fattuale la vicenda odiernamente considerata.
...Leggi tutto… |
Giovedi 11 Agosto 2016 |
L'indice Istat FOI del mese di luglio 2016, utilizzato nelle rivalutazioni di legge dei valori monetari, tra cui il canone di locazione, l'assegno di mantenimento per i figli nelle separazioni o il punto base del danno biologico, aumenta di un decimo di puto portandosi a quota 100,00.
L'inflazione acquisita per il 2016 risale a -0,1% (era -0,2% a giugno) confermando comunque il perdurare della deflazione. ...
Leggi tutto… |
Martedi 9 Agosto 2016 |
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 15035 del 21/07/2016 si pronuncia in merito al valore probatorio della Ricevuta di Avvenuta Consegna della PEC.
Il caso: il titolare di una impresa individuale propone reclamo avverso la sentenza del Tribunale che ne aveva dichiarato il fallimento.
Il ricorrente eccepisce in primo luogo di non avere avuto alcuna notizia dell’istanza di fallimento e della ...
Leggi tutto… |
Giovedi 4 Agosto 2016 |
Il Tribunale di Vasto, nella persona del giudice, Dr. Pasquale, con l'ordinanza del 15 giugno 2016 torna ad occuparsi dei rapporti tra mediazione delegata e poteri/doveri del mediatore.
Nell'ambito di una controversia, il Giudice dispone ex art. 5 secondo comma D. lgs. n. 28/2010 l'esperimento della mediazione, quale condizione di procedibilità della domanda giudiziale.
Nella medesima ordinanza ...
Leggi tutto… |
Martedi 2 Agosto 2016 |
Si segnala la sentenza n. 191 del 20 luglio 2016 della Corte Costituzionale, che decide in merito alla legittimità costituzionale dell'art. 3 della L. n. 742/1969, riferita alla sospensione dei termini processuali nel periodo feriale applicata al procedimento esecutivo.
Il Giudice dell'esecuzione del Tribunale sollevava questione di legittimità costituzionale dell'art. 3 della L. 7 ottobre 1969, ...
Leggi tutto… |
Martedi 2 Agosto 2016 |
Il ministero dell'Economia e delle Finanze ha aggiornato il “tasso di interesse” per i ritardati pagamenti nell’ambito delle transazioni commerciali, come disciplinato dall’ articolo 5 del DLGS n. 231/2012.
Come si legge dal comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 178 del primo agosto 2016 il tasso di riferimento relativo al secondo semestre 2016 è stato portato a ...
Leggi tutto… |
Venerdi 29 Luglio 2016 |
Si segnala un'altra decisione in tema di PCT e deposito cartaceo: il tribunale di Locri con l'ordinanza del 12/07/2016 si pronuncia in un caso di difetto di funzionamento del dispositivo di firma digitale.
Parte attrice deposita in cartaceo, all'ultimo giorno utile per l'adempimento, la memoria ex art. 183 sesto comma n. 2 c. p. c. in quanto si accorge che il dispositivo di firma digitale non funziona; ...
Leggi tutto… |
Giovedi 28 Luglio 2016 |
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14539 del 15 luglio 2016 ribadisce alcuni principi in tema di liquidazione degli onorari dell'avvocato in relazione al quantum richiesto in atto introduttivo.
Con ricorso al tribunale di Catania l'avvocato A. F. chiedeva ingiungersi al proprio cliente il pagamento di euro 205. 159,16, oltre interessi maturati e maturandi e spese della procedura monitoria.
...Leggi tutto… |
Mercoledi 27 Luglio 2016 |
Il Consiglio di Stato con l'ordinanza del 14 luglio 2016 ribadisce la natura di obbligazione ex lege del contributo unificato.
Il Consiglio di Stato accoglieva l'appello e, in parziale riforma della sentenza impugnata, respingeva l'originario ricorso introduttivo e provvedeva a compensare tra le parti le spese processuali del doppio grado di giudizio.
Contestualmente la sentenza disponeva che ...
Leggi tutto… |
Martedi 26 Luglio 2016 |
In data 23 luglio 2016 il Governo ha firmato il scorso il decreto attuativo sulle unioni civili recante “le disposizioni transitorie per la tenute dei registri nell'archivio di stati civile” ex art. 1 comma 34 L. n. 76/2016.
Il decreto si compone di n. 11 articoli, che illustrano tempi, modi e adempimenti necessari per la costituzione e registrazione delle unioni civili nell'archivio dello stato ...
Leggi tutto… |