Martedi 24 Marzo 2020
Decreto Cura Italia: i criteri generali di interpretazione della normativa 
Di Maurizio Vecchio.

Prime osservazioni interpretative sull'art. 83 del D. . n 18 del 2020 sulla sospensione dei processi civili e penali e profili applicativi

L’art. 83 del D. L. n. 18 del 2020 - come del resto l’intero impianto normativo del decreto - è da considerarsi - nell’ambito dell’ordinamento - quale legge eccezionale. Un provvedimento, cioè, che deroga alle regole generali e ad ...

Leggi tutto…
Martedi 24 Marzo 2020
Emergenza coronavirus e indennità di 600 euro. La domanda. Le criticità.
Di Luca De Franciscis.

In questi giorni si susseguono decreti e comunicati e a volte si accavallano, per migliorare quanto detto nei giorni precedenti.

Ma è comprensibile che questo accada, perché il tutto viene fatto in fretta e con la dovuta urgenza, per dare ai cittadini, in questo momento drammatico del Coronavirus, le necessarie informazioni.

Nuove misure sono state adottate dal premier Giuseppe Conte, ...

Leggi tutto…
Lunedi 23 Marzo 2020
Emergenza coronavirus: il Ministero della salute chiude parchi e aree di gioco fino al 25 marzo 2020
A cura della Redazione.

In attesa di conoscere nel dettaglio l'ultimo decreto del Presidente del Consiglio che è stato preannunciato la sera del 21 marzo, si segnala l'ordinanza con cui il Ministero della Salute in data 20 marzo 2020 ha adottato “ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale”.

Le misure che rimarranno in vigore fino al 25 marzo sono le seguenti:

...
Leggi tutto…
Lunedi 23 Marzo 2020
La Giustizia Italiana ai tempi del coronavirus
Di Francesca Lex.

Certo in tempi di assoluta emergenza, e inevitabile smarrimento, è difficile, se non impossibile, trovare una misura ad hoc per ogni settore della nostra vita sociale, politica e lavorativa. Le misure delle ultime ore adottate dal Governo nel settore Giustizia sono però significative di quanto tutto il nostro sistema giudiziario sia in perenne sofferenza, e di come tale costante precarietà non ...

Leggi tutto…
Lunedi 23 Marzo 2020
Tributario: no all’impugnazione dell’intimazione di pagamento per motivi attinenti all’atto impositivo
Di Giovanni Iaria.

Con l’ordinanza n. 3005/2020, pubblicata il 7 febbraio 2020, la Cassazione si è nuovamente occupata della questione relativa alla legittimità o meno dell’impugnazione, di un atto di intimazione di pagamento notificato dall’amministrazione giudiziaria, nel caso in cui il contribuente eccepisca vizi relativi all’atto prodromico (es. cartella di pagamento) che non è stato ...

Leggi tutto…
Venerdi 20 Marzo 2020
Sospensione straordinaria dei termini per Coronavirus: aggiornate le applicazioni di calcolo
Di Anna Andreani.

Come tutti sappiamo, l'art. 83 del D. L. n. 18 del 17 marzo 2020 ha disposto, per il periodo dal 9 marzo al 15 aprile 2020, il rinvio d'ufficio delle udienze nei procedimenti civili e penali pendenti, nonché la sospensione del decorso dei termini per il compimento di qualsiasi atto dei procedimenti civili e penali, con alcune eccezioni elencate al comma 3.

Per agevolare il computo dei termini ...

Leggi tutto…
Venerdi 20 Marzo 2020
Giudice di pace: differita l’entrata in vigore delle nuove competenze
Di Giovanni Iaria.

Come è noto, il decreto legislativo 13 luglio 2017, n. 116, contenente la riforma della magistratura onoraria e la modifica della competenza del Giudice di Pace, aveva previsto l’entrata in vigore per il 31 ottobre 2021 dell’ampliamento delle competenze, sia per valore che per materia, affidate a quest’ultimo, ad eccezione delle competenze in materia condominiale, la cui entrata in vigore ...

Leggi tutto…
Giovedi 19 Marzo 2020
Jacqueline Morineau ed i vari modelli di mediazione penale
Di Federica Ascione.

Jacqueline Morineau ha fondato nel 1984 a Parigi, il CMFM, Centre de Médiation et de Formation à la Médiation, con lo scopo di promuovere e curare i servizi e le attività di mediazione in ambito sociale, scolastico, familiare e penale ed ha posto le basi del pensiero umanista “del saper vivere bene insieme” nel rispetto delle altrui differenze, promuovendo la cultura della ...

Leggi tutto…
Giovedi 19 Marzo 2020
Decreto Cura-Italia: misure a sostegno del lavoro autonomo e dei professionisti iscritti alle Casse private
A cura della Redazione.

All'art. 44 del Capo II del Titolo II, il decreto legge del 17 marzo 2020 prevede l'istituzione del Fondo per il reddito di ultima istanza a favore dei lavoratori danneggiati dal virus COVID-19).

1) Il Fondo è volto a garantire misure di sostegno al reddito anche per i professionisti iscritti agli enti di diritto privato di previdenza obbligatoria, compresi quindi gli avvocati.

1. “Al ...

Leggi tutto…
Mercoledi 18 Marzo 2020
Per l'emergenza Coronavirus sospesa anche la mediazione
Di Anna Andreani.

E' stato pubblicato sulla G. U. - Edizione straordinaria - n. 70 del 17 marzo 2020 il D. L n. 18 contenente “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”.

Il decreto consta di 127 articoli suddiviso in cinque capitoli: a) misure per il potenziamento del servizio sanitario ...

Leggi tutto…
Mercoledi 18 Marzo 2020
Equitazione e Covid–19: entro quali limiti ci si può prendere cura del proprio cavallo
Di Silvia Tommasin.

Il DPCM del’11 marzo ha circoscritto e specificato le modalità di gestione della vita lavorativa, sociale e ricreativa degli italiani, già delineate nel DPCM del 09 marzo, con l’attivazione di misure urgenti di contenimento del contagio da COVID -19 sull’intero territorio nazionale.

Oltre alla chiusura di tutte le attività commerciali di vendita al dettaglio con ...

Leggi tutto…
Mercoledi 18 Marzo 2020
Fallimento: termini e modalità per proporre opposizione allo stato passivo
Di Giovanni Iaria.

E’ noto che una volta intervenuto il fallimento di una società, i creditori di quest’ultima possono chiedere di essere ammessi al passivo del suddetto fallimento. La domanda deve essere trasmessa a mezzo pec all’indirizzo di posta elettronica certificata del curatore indicato nell’avviso che quest’ultimo deve inviare ai creditori ai sensi dell’art. 92 della legge ...

Leggi tutto…
Martedi 17 Marzo 2020
Coronavirus: il Ministero dell'Interno ha predisposto un nuovo modello di autodichiarazione
Di Anna Andreani.

Ultimo aggiornamento: martedì 17 marzo 2020, ore 12:01

Sul sito del Ministero dell'Interno è stato pubblicato il nuovo modulo da compilare per chi deve uscire per ragioni di lavoro, di salute o di necessità.

È da oggi on line il nuovo modello di autodichiarazioni in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l'interessato deve autodichiarare di non ...

Leggi tutto…
Martedi 17 Marzo 2020
Pubblica Amministrazione e smart-working: le disposizioni nel DPCM 11 marzo al tempo del Coronavirus
A cura della Redazione.

Il Decreto del Presidente del Consiglio dell'11 marzo 2020 detta alcune disposizioni volte a fronteggiare l'emergenza Coronavirus nel settore del lavoro, pubblico e privato

A) Con riguardo alla P. A. , il decreto all'art. 1 comma 6 e 7 invita le P. A ad una gestione più responsabile dei dipendenti, in considerazione dello stato di emergenza su tutto il territorio nazionale:

Art. 1 co. 6: ...

Leggi tutto…
Martedi 17 Marzo 2020
Resilienza, la capacità di resistere
Di Studio Legale Pacor & Castiglione.

Oggi noi tutti ci troviamo a vivere in una condizione di vita surreale, che non avremmo immaginato neanche nei nostri incubi peggiori. Paura, sconforto, amarezza ci invadono …. ma è proprio in queste situazioni di emergenza emozionale che dobbiamo farci forza e recuperare la resilienza che vive in ciascuno di noi.

Avere la capacità di resistere agli eventi traumatici della nostra vita ...

Leggi tutto…
Martedi 17 Marzo 2020
Separazione consensuale innanzi al Sindaco e successiva vendita della casa: conseguenze
Di Giovanni Iaria.

Come è noto, ai sensi dell’art. 12 del decreto legge n. 132/2014, convertito in legge, con modifiche, dalla legge 10 novembre 2014, n. 162, è riconosciuta ai coniugi la possibilità di concludere innanzi al sindaco del comune di residenza di uno di loro e del comune presso cui risulta iscritto o trascritto l’atto di matrimonio un accordo di separazione personale o, nei casi di cui ...

Leggi tutto…
Lunedi 16 Marzo 2020
Pubblicato l'indice Istat di febbraio 2020
A cura della Redazione.

L'indice Istat dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati (FOI) del mese di febbraio 2020, utilizzato per le rivalutazioni monetarie di legge, come ad esempio l'adeguamento dell'affitto e dell'assegno di mantenimento in caso di separazione o divorzio, scende lievemente di due decimi di punto, tornando a quota 102,5, lo stesso valore già toccato a dicembre, settembre e marzo del 2019.

...
Leggi tutto…
Lunedi 16 Marzo 2020
Emergenza Coronavirus: elenco delle attività aperte e FAQ “iorestoacasa”
Di Anna Andreani.

Come tutti sappiamo il DPCM dell''11 marzo 2020, pubblicato sulla G. U. n. 64, ha introdotto “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.

Il nuovo decreto “Io resto a casa” prevede nuove e più stringenti ...

Leggi tutto…
Lunedi 16 Marzo 2020
Il giudice può ridurre fino al 50% l'importo del compenso se viene depositata la sola comparsa.
A cura della Redazione.

Si segnala l'ordinanza n. 3842/2020 con cui la Corte di Cassazione ribadisce la facoltà per il giudice di ridurre del 50% il compenso dell'avvocato in considerazione dell'attività svolta, che, nella specie, era consistita nella redazione della “sola” comparsa di costituzione.

Il caso: il Tribunale di Bari accoglieva la richiesta di liquidazione del compenso professionale proposta ...

Leggi tutto…
Venerdi 13 Marzo 2020
Si' all' opposizione tardiva a decreto ingiuntivo se manca in cancelleria il fascicolo monitorio
Di Anna Andreani.

Nella sentenza n. 4448/2020 la Corte di Cassazione chiarisce in quali casi è ammessa l'opposizione tardiva a decreto ingiuntivo.

Il caso: L'Impresa Edile F. s. r. l. Notificava in data 2 agosto 2010 a M. B. il decreto ingiuntivo emesso dal Giudice di pace di Strambino; l'ingiunto proponeva opposizione avverso il citato decreto monitorio con atto di citazione notificato all'anzidetta impresa il 18 ...

Leggi tutto…


Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.024 secondi