Giovedi 5 Gennaio 2017 |
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 25791/2016 affronta la problematica relativa al momento del perfezionamento della notifica di un verbale di assemblea ai fini dell'impugnazione della relativa delibera.
Nel caso in esame, una condomina impugnava avanti al Tribunale una delibera adottata dall'assemblea del Condominio, che nel costituirsi eccepiva la tardività dell'impugnazione, chiedendone ...
Leggi tutto… |
Lunedi 28 Novembre 2016 |
La Corte di Cassazione, sezione Lavoro, nella sentenza n. 22486/2016 si occupa degli effetti delle comunicazioni via PEC da parte della cancelleria sul decorso del termine per impugnare.
Nell'ambito di una causa di lavoro proposta da un dipendente dell'Agenzia del Demanio volta a far dichiarare illegittimo il licenziamento e ottenere la reintegra nel posto di lavoro, la Corte di Appello, in riforma della ...
Leggi tutto… |
Martedi 15 Novembre 2016 |
La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 22867 del 09/11/2016 si pronuncia in tema di impugnabilità o meno del capo della sentenza relativo alla condanna al pagamento del C. U.
La sig. ra L. proponeva appello contro la sentenza di primo grado, per il quale veniva fissata l'udienza di discussione nella contumacia dell'appellato; in corso di causa depositava istanza di estinzione del giudizio per ...
Leggi tutto… |
Giovedi 3 Novembre 2016 |
Con la recente sentenza n. 18121 del 14 settembre 2016 le Sezioni Unite della Cassazione si sono pronunciate in ordine alle conseguenze della notifica di un atto di impugnazione incompleto perché mancante, nella fattispecie in esame, di tutte le pagine pari.
Nell’ambito di una complicata vicenda condominiale, per quel che qui interessa, la parte vittoriosa si vedeva notificare a mezzo posta una ...
Leggi tutto… |
Giovedi 8 Ottobre 2015 |
Commento alla sentenza n° 19704/2015 della Corte di Cassazione a Sezioni Unite.
Finalmente, dopo tanto penare, stante i contrastanti indirizzi della giurisprudenza di legittimità e delle Commissioni tributarie di merito, la Corte di Cassazione a Sezione Unite con la sentenza n° 19704/2015, ha riconosciuto definitivamente la possibilità per il contribuente di opporsi all’iscrizione ...
Leggi tutto… |