Venerdi 7 Ottobre 2022
Pedone cade a causa di una buca nella strada: il Comune è sempre responsabile?
A cura della Redazione.

Con l'ordinanza n. 28870 del 5 ottobre 2022 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi dei profili di responsabilità dell'Ente custode delle strade nell'ipotesi di caduta di un pedone a causa di una buca nella pavimentazione.

Il caso: Tizio conveniva dinanzi al Tribunale di L'Aquila, il Comune X lamentando di essere caduto, intorno alle ore 12, a causa di una buca nella pavimentazione della via A e ...

Leggi tutto…
Mercoledi 6 Aprile 2022
Il principio tantum devolutum quantum appellatum e i poteri del giudice di appello
A cura della Redazione.

Se manca la banchina laterale sull'intera lunghezza della strada statale, l'utilizzo dell'autovelox è illegittimo. In tal senso si è espressa la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 7708/2022.

Il caso: la Citta' Metropolitana di Firenze contestava a Tizio la violazione dell'articolo 142 C. d. S. , comma 8, per superamento del limite di velocita'; Tizio proponeva opposizione dinanzi al giudice ...

Leggi tutto…
Venerdi 8 Ottobre 2021
Responsabilità ex art. 2051 c.c del Comune e presunzione di demanialità della strada
Di Anna Andreani.

Con l'ordinanza n. 27054 del 6 ottobre 2021 la Corte di Cassazione chiarisce quale sia l'onere della prova a carico dell'Ente comunale qualora un ciclista assuma di essere caduto a causa di una buca nella strada ritenuta di competenza del Comune.

Il caso: Tizia conveniva in giudizio, innanzi al Giudice di Pace di Lodi, il Comune di Vizzolo Predabissi per ottenere il risarcimento del danno subito a seguito di ...

Leggi tutto…
Lunedi 1 Febbraio 2021
Caduta su strada sconnessa: ente responsabile anche in caso di condotta incauta del danneggiato
A cura della Redazione.

Con l'ordinanza n. 456/2021 la Corte di Cassazione chiarisce in quali circostanze la responsabilità del custode viene esclusa dalla condotta della persona danneggiata.

Il caso: Con atto di citazione la signora C. S. P. conveniva, davanti al Tribunale di Napoli, il Comune della stessa città chiedendone la condanna al risarcimento dei danni ex art. 2043 c. c. o, in subordine, ex art. 2051 c. c. ...

Leggi tutto…

Pag. 1/1 << Inizio< Indietro > Avanti>> Fine

Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.03 secondi