A cura della Redazione.
Con la sentenza n. 915/2021 il Tribunale di Roma si è pronunciato in merito alla natura condominiale o privata dei frontalini dei balconi ai fini della ripartizione delle spese per il loro rifacimento.
Il caso: Con atto di citazione i sig. ri Tizio e Caia evocavano in giudizio il Condominio Alfa e, premesso di essere proprietari di unità immobiliare sita al p. t. della palazzina B (facente parte ...
Di Federica Ascione.
Con l’ordinanza n. 10848 dell’8 giugno 2020, la sesta sezione della Corte di Cassazione ha stabilito che è legittima la delibera assembleare che ripartisca fra tutti i condomini le spese per la sostituzione delle ringhiere e dei divisori dei balconi, dato che i rivestimenti di un fabbricato devono essere considerati beni comuni se svolgono in concreto una prevalente, e perciò essenziale, ...
| Mercoledi 23 Ottobre 2019 | |
Di Fausto Spaggiari.
Nei condomini, i balconi aggettanti (sporgenti), costituendo un prolungamento della corrispondente unità immobiliare, appartengono in via esclusiva al proprietario di questa. Soltanto i rivestimenti e gli elementi decorativi della parte frontale fanno parte dei beni comuni condominiali, ma solo se contribuiscono a renderlo esteticamente gradevole.
Lo ha affermato nuovamente la Suprema Corte di ...
Di Giovanni Iaria.
Con l’ordinanza n. 27413/2018, pubblicata il 29 ottobre scorso, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata in merito alla vexata quaestio relativa alla ripartizione delle spese per la manutenzione e riparazione dei frontalini dei balconi.
Come affermato monoliticamente dalla giurisprudenza di legittimità, in presenza di balconi c. d. “aggettanti”, che costituiscono un ...
| Giovedi 28 Settembre 2017 | |
Di Giovanni Iaria.
E’ valida la delibera con la quale l’assemblea condominiale ripartisce le spese per la riparazione dei frontalini e delle fioriere dei balconi a carico di tutti i condomini in base ai millesimi e non a carico esclusivo dei proprietari degli stessi.
Così si è espressa la Corte di Cassazione con la sentenza n. 21641/2017 pubblicata il 19 settembre scorso, confermando il proprio ...
Pag. 1/1
<< Inizio< Indietro
> Avanti>> Fine