Mercoledi 2 Aprile 2025 |
La questione del parcheggio nel cortile condominiale spesso genera discussioni tra i condomini, in particolare quando lo spazio disponibile è limitato e non basta per tutti.
Vediamo cosa dice la legge circa i criteri da applicare per una legittima assegnazione dei posti auto.
1. Il cortile condominiale come parte comune
L'articolo 1117 del Codice Civile annovera il cortile tra le parti ...
Leggi tutto… |
Martedi 3 Dicembre 2024 |
Illegittima l'installazione nei pianerottoli della scala di mobili ad uso esclusivo di alcuni soltanto dei condomini.
La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 30468/2024 ha ritenuto corretta la sentenza della Corte d'appello impugnata, dichiarando successivamente la inammissibilità del ricorso per revocazione promosso dai condomini soccombenti.
Il caso: Tizio, proprietario di due ...
Leggi tutto… |
Lunedi 3 Giugno 2024 |
Si segnala l'ordinanza n. 8420/2024 con cui la Corte di Cassazione chiarisce l'ambito della competenza del Giudice di Pace in materia condominiale e in particolare nelle questioni attinenti alla misura e alla modalità di uso dei servizi condominiali.
Il caso: Alcuni condomini residenti nel Condominio Alfa agivano in giudizio nei confronti di altri tre condomini e nei confronti della Delta Srls, alla ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 1 Giugno 2022 |
Nell'ordinanza n. 15613/2022 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito al quorum con cui l'assemblea condominiale può procedere alla modifica dell'assegnazione dei parcheggi all'interno dell'area comune.
Il caso: Tizia, proprietaria di un'unita' immobiliare compresa nel Condominio Alfa impugnava davanti al Tribunale la deliberazione approvata in data 10 giugno 2011 dall'assemblea condominiale, che ...
Leggi tutto… |
Venerdi 26 Aprile 2019 |
Con l'ordinanza n. 7618/2019 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi di una particolare problematica che ricorre molto spesso all'interno di un condominio: il parcheggio di auto o moto nello spazio comune da parte di un singolo condomino.
Il caso: P. Q. conveniva davanti al Giudice di pace di Napoli R. S. e T. S. chiedendo che venisse vietato a questi ultimi di parcheggiare i loro motoveicoli nello spazio ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 1 Marzo 2017 |
Caso e decisione. Con recente sentenza del 28. 09. 16, il Tribunale di Catania ha confermato l’inapplicabilità del diritto di condominio ex art. 1117 cod. civ. a quelle aree che siano esterne rispetto al perimetro tracciato dai muri maestri e dalle fondamenta.
Il caso sottoposto al Giudice traeva origine dall’approvazione di delibera con la quale l’assemblea del condominio convenuto ...
Leggi tutto… |