| Lunedi 5 Settembre 2016 |
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 16037 del 2 agosto 2016 si pronuncia in tema di prescrizione del diritto al risarcimento del danno RCA in caso di presunzione di colpa ex art. 2054 c. c.
Il caso: C. A. , con atto di citazione del 18/06/2001, conveniva in giudizio dinanzi al Tribunale di Bologna C. M. e la Winthertur S. p. A. (ora UNIPOL Assicurazioni S. p. A. ), rispettivamente ...
| Leggi tutto… |
| Mercoledi 17 Agosto 2016 |
Con la sentenza del 23 giugno 2016 n. 12996 la III sezione della Corte di Cassazione affronta il tema della rilevabilità officiosa della nullità nell’ambito contrattuale, rilevabile dal giudice ex art. 1421 c. c.
Prima di passare ad esaminare la pronuncia della Suprema Corte, è opportuno ricostruire da un punto di vista meramente fattuale la vicenda odiernamente considerata.
...| Leggi tutto… |
| Lunedi 11 Aprile 2016 |
La sentenza del Tribunale di Monza del 10 febbraio 2016 affronta alcune interessanti questioni processuali e di merito, tra cui quella sulle conseguenze della mancata partecipazione del convenuto al procedimento di mediazione, in relazione alla accertata infondatezza della domanda.
Con atto di citazione il sig. S. , assumendo di vantare un credito nei confronti del Condominio C. per anticipazioni dallo stesso ...
| Leggi tutto… |
| Martedi 15 Dicembre 2015 |
Breve analisi sul diritto di restituzione dei contributi INPS versati ma prescritti.
L’art. 3, comma 9, della L. n°335/1995 prescrive che “Le contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria si prescrivono e non possono essere versate con il decorso dei termini di seguito indicati: a) dieci anni per le contribuzioni di pertinenza del Fondo pensioni lavoratori dipendenti e delle ...
| Leggi tutto… |
| Martedi 3 Novembre 2015 |
Ultime novita' dalla Cassazione.
Una questione molto dibattuta in sede di contenzioso tributario è, senza dubbio, quella sulla prescrizione dei tributi erariali (IRPEF, IRAP, IVA, ecc. ). In particolare, ci si chiede se il termine di prescrizione del tributo da considerare, a seguito della notifica di una cartella di pagamento che non sia stata oggetto di opposizione, sia quello quinquennale ovvero ...
| Leggi tutto… |