Il mondo degli insegnanti che impartiscono lezioni private viene interessato della possibilità di pagare un’imposta sostitutiva del 15% sui compensi percepiti.
La disposizione è inserita nell’articolo 5 della nuova Legge di Stabilità 2019.
Dal 1° gennaio 2019, quindi, i docenti titolari di cattedre possono scegliere se avvalersi dell’imposta ...
Il docente di sostegno deve possedere le conoscenze specifiche che consentano l'efficace ed ottimale espletamento della sua funzione, proprio con riferimento all'handicap di fronte al quale egli si trova ad operare.
CdS Sez. VI 11/10/2018 n. 0581/2018 - Pres. Sergio SANTORO , Est. Francesco MELE.
“L’assegnazione di un insegnante di sostegno costituisce, per l’alunno ...
Con la sentenza emessa dal Tribunale di BARI, Sezione Lavoro, pubblicata il 26.4.2018, vengono riconosciuti i principi di parità di trattamento e divieto di discriminazione sanciti nella Direttiva 1999/70/CE.
FATTO. Una docente con oltre 10 anni di professione mediante contratti a tempo determinato chiede al Tribunale di Bari una serie di diritti e fra questi, l'assunzione a tempo ...
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 22800 del 29/09/2017 si pronuncia in merito alla responsabilità ex contractu della scuola in caso di caduta accidentale di una allieva durante l'orario scolastico. Il caso: La Corte d'appello rigettava l'appello principale proposto da S. M. ed C. E. , genitori esercenti la potestà sulla minore S. C. , ritenendo che il Ministero della ...