A seguito del cd. decreto ristori (d.l. n. 137 del 28 ottobre 2020), sono state leggermente modificate alcune norme emergenziali vigenti per i riti civili e tributari, e nuove norme sono state aggiunte.
Il lavoro si propone di coglierne solo gli aspetti più rilevanti sul piano pratico. E' giusto scrupolo rimettersi alla migliore scienza ed esperienza di chi legge. Mi si assolverà per ...
Già con il lockdown di marzo, diversi furono gli interrogativi che vennero posti in ordine alla legittimità o meno delle limitazioni alla libertà personale posta in essere – di fatto – con un atto amministrativo quale risulta essere, ad oggi, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Numerose, non solo in quel periodo, furono le multe elevate in ...
I dubbi di costituzionalità dell'art. 2 d.l. 20 maggio n.29, che prevede la revoca dei provvedimenti di scarcerazione con un procedimento senza garanzie difensive.
L'emergenza sanitaria nelle carceri ha indotto il legislatore ad offrire una risposta piuttosto cauta sul versante della riduzione della popolazione carceraria, attraverso l'introduzione dell'art. 123 d. l. cura Italia che ...
L'emergenza sanitaria. La diffusione incontrollata in tutto il mondo di una nuova forma di virus, pericoloso per la salute pubblica e potenzialmente in grado di mettere in profonda crisi i sistemi sanitari, ha reso necessaria ed indispensabile l’adozione di misure di carattere normativo. Il Governo italiano, in data 31 gennaio 2020 ha dichiarato a norma del D. lgs. 1/2018 (Codice della ...
Si è già evidenziato come, in relazione alle misure di contenimento del Covid-19 e di limitazione degli spostamenti, il sistema di repressione penale, nonché la prassi di far “autocertificare” al cittadino i motivi degli spostamenti, presentasse serie criticità. Tale sistema e tale prassi, difatti, presentavano vari punti di plausibile ...
In attesa di conoscere nel dettaglio l'ultimo decreto del Presidente del Consiglio che è stato preannunciato la sera del 21 marzo, si segnala l'ordinanza con cui il Ministero della Salute in data 20 marzo 2020 ha adottato “ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale”. Le misure che rimarranno in vigore fino al 25 marzo sono ...
Come tutti sappiamo il DPCM dell''11 marzo 2020, pubblicato sulla G.U. n. 64, ha introdotto “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
Il nuovo decreto “Io resto a casa” prevede nuove e più ...