Martedi 21 Febbraio 2017
Immissioni: risarcibile la lesione al diritto ad una dignitosa qualita' della vita
A cura della Redazione.

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 1606/2017 si pronuncia in tema di risarcibilità del danno non patrimoniale in relazione alle immissioni intollerabili ex art. 844 c. c.

Il caso: P. B. , la moglie di questo Z. M. e i loro figli P. G. e P. A. , convenivano davanti al Tribunale P. E. , fratello del primo degli attori, chiedendo tra l'altro la condanna del convenuto al risarcimento dei danni ...

Leggi tutto…
Giovedi 1 Dicembre 2016
Danno esistenziale: la cassazione ribadisce la sua risarcibilita' in via autonoma
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione nella sentenza n. 21059/2016 interviene nuovamente in tema di risarcibilità del c. d. danno esistenziale, in relazione alle sentenze delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione del 2008.

La Corte di Appello, in parziale riforma della sentenza di primo grado, condannava il Ministero della Difesa al pagamento in favore dell'attore della somma di Euro 3. 500,00, oltre a quella ...

Leggi tutto…
Giovedi 27 Ottobre 2016
Danno non patrimoniale: il Giudice che non si attiene ai criteri tabellari deve dare adeguata motivazione
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 21245 del 20 ottobre 2016, torna sul tema della validità del Tabelle di liquidazione del danno non patrimoniale come parametro di giudizio.

La Corte d’appello di Roma, nell'ambito di un giudizio instaurato dagli eredi di B. M. , deceduta a seguito di investimento da parte dell'autocarro di proprietà di una società mentre a piedi attraversava ...

Leggi tutto…
Giovedi 23 Giugno 2016
Volo in ritardo? Risarcibile anche il danno non patrimoniale
Di Anna Andreani.

Si segnala una sentenza del Giudice di Pace di Lecce del 30 maggio 2016 in tema di risarcimento danni patiti in conseguenza di un fortissimo ritardo imputabile alla compagnia aerea.

Due passeggeri citavano in giudizi avanti al GdP di Lecce la Compagnia aerea della Egyptair per sentirla condannare al risarcimento dei danni -patrimoniali e non patrimoniali- patiti in conseguenza dell'inadempienza contrattuale ...

Leggi tutto…
Martedi 24 Maggio 2016
Tabelle milanesi di liquidazione del danno: il giudice non deve tener conto degli aggiornamenti successivi
Di Anna Andreani.

Con la sentenza n. 9367 del 10/05/2016 la Corte di Cassazione si pronuncia in merito alla questione se il giudice debba tener conto, nell'applicare le tabelle milanesi, gli aggiornamenti successivi dei relativi importi.

Il caso: i parenti di una signora deceduta in conseguenza di un sinistro stradale convenivano in giudizio dinanzi al Tribunale i responsabili del sinistro e le Generali s. p. a. , per ottenere ...

Leggi tutto…
Lunedi 23 Maggio 2016
RCA: Risarcibili le spese di riparazione solo se in linea con le tariffe di mercato
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 9942 del 13/05/2016 interviene ancora una volta in tema di spese di riparazione di un veicolo danneggiato in un sinistro stradale.

Nell'ambito di un procedimento civile avanti al Giudice di Pace, una Autocarrozzeria - quale cessionaria del diritto di credito risarcitorio della sig. ra D. relativo ai danni da questa subiti a seguito di sinistro stradale - chiedeva, ...

Leggi tutto…
Martedi 3 Maggio 2016
Risarcimento danni RCA: spetta al convivente della madre della vittima?
Di Anna Andreani.

Con la sentenza n. 8037 del 21 aprile 2016, la Corte di Cassazione esamina la questione del risarcimento del danno non patrimoniale in favore del convivente della madre della vittima.

Il caso: in seguito ad un sinistro stradale perde la vita M. ; la madre, il fratello, il convivente della madre e lo zio convengono in giudizio dinanzi al Tribunale di Roma il responsabile del sinistro, D. L. A. , e il suo ...

Leggi tutto…
Lunedi 25 Gennaio 2016
La Cassazione ribadisce la non risarcibilità del “danno esistenziale” come categoria autonoma
Di Anna Andreani.

Nell'ambito di un giudizio avente ad oggetto la richiesta di risarcimento di tutti i danni patrimoniali e non patrimoniali patiti dagli attori, nella loro qualità di eredi di R. S. deceduto in conseguenza di un sinistro stradale, il giudice di primo grado, accertata la esclusiva responsabilità di B. G. , accoglieva la domanda e condannava i convenuti (il responsabile dell'incidente stradale e la sua ...

Leggi tutto…
Mercoledi 16 Dicembre 2015
Danno morale: risarcibile in via autonoma solo per le lesioni di non lieve entità
Di Anna Andreani.

La Cassazione con la sentenza n. 23793/2015 conferma l'orientamento già delineato dalla sentenza n. 11851/2015 in tema di risarcibilità in via autonoma del danno morale in caso di lesioni gravi.

Il caso: una dipendente delle Poste Italiane instaura una causa nei confronti della società datrice di lavoro per sentirla condannare al risarcimento dei danni dalla medesima patiti in occasione d'una rapina, ...

Leggi tutto…
Giovedi 28 Maggio 2015
La mancata applicazione delle tabelle milanesi legittima il ricorso in Cassazione.
Di Anna Andreani.

Ancora una volta la Corte di Cassazione affronta la questione della rilevanza delle tabelle milanesi in materia di risarcimento del danno nella RCA.

Il fratello della vittima di un incidente stradale agisce in giudizio per ottenere il risarcimento del danno morale patito in conseguenza del decesso del congiunto e, dopo i due gradi di giudizio di merito, propone ricorso per Cassazione lamentando ...

Leggi tutto…
Mercoledi 13 Maggio 2015
Lesioni personali gravi: risarcibilità del danno non patrimoniale ai congiunti
Di Anna Andreani.

La questione esaminata e decisa dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 6096/2015 riguarda la possibilità per i familiari di un soggetto che ha subito gravi lesioni personali, a causa di un fatto illecito costituente reato, di ottenere, per tale evento,il risarcimento dei danni iure proprio.

Il caso è quello di A. D. , che, ferito gravemente da un colpo di arma da fuoco esploso nel corso ...

Leggi tutto…
Giovedi 26 Febbraio 2015
DDL Concorrenza: previste modifiche al Codice delle Assicurazioni.
Di Anna Andreani.
Nei giorni scorsi è stato reso noto il DDL Concorrenza, che, prefiggendosi l'obiettivo ambizioso di “rimuovere ostacoli regolatori all’apertura dei mercati, a promuovere lo sviluppo della concorrenza e a garantire la tutela dei consumatori”, prevede modifiche e novità in una pluralità di settori, dalle assicurazioni RC auto alle comunicazioni, dall'energia alle (immancabili) ...
Leggi tutto…
Cassazione Penale, sentenza n. 3802/2015.
Mercoledi 4 Febbraio 2015
Cassazione: rilevanza delle tabelle milanesi per il risarcimento del danno non patrimoniale
Di Anna Andreani.
Nel procedimento penale con rito abbreviato a carico del conducente di una autovettura che, in stato di ebbrezza, aveva investito dei pedoni sulle strisce pedonali, causando il decesso di uno di essi e cagionando lesioni personali agli altri, la Corte di Appello di Milano, in parziale riforma della sentenza di primo grado, riduceva la pena da tre anni e quattro mesi, a due anni e otto mesi di reclusione, confermando ...
Leggi tutto…
Mercoledi 23 Luglio 2014
Danno Non Patrimoniale: le nuove tabelle 2014 del Tribunale di Milano
A cura della Redazione.

Aggiornate le tabelle e l’applicazione di calcolo su questo sito.

L’Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano ha pubblicato l’aggiornamento 2014 delle Tabelle del Tribunale di Milano utilizzate per la liquidazione del danno non patrimoniale.

Di seguito le principali modifiche, che consistono nell’ adeguamento dei valori economici del punto base e dell’indennità ...

Leggi tutto…
Cassazione civile: sentenza n. 1361 del 23/01/2014.
Lunedi 27 Gennaio 2014
Cassazione: risarcibile alla vittima il danno 'da perdita della vita'
Di Anna Andreani.

Con una lunga e articolata motivazione di quasi cento pagine la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1361 del 23/01/2014 è tornata sulla questione della risarcibilità del danno non patrimoniale in tutte le sue componenti o “voci”, sancendo il principio di diritto per il quale deve essere riconosciuta come categoria ontologica a sé stante anche il danno da perdita della vita ...

Leggi tutto…
Domenica 12 Maggio 2013
Danno biologico: il Tribunale di Roma pubblica le nuove tabelle 2013
Di Anna Andreani.

Il Tribunale di Roma ha aggiornato le proprie tabelle per il calcolo del risarcimento del danno non patrimoniale.

La metodologia di calcolo resta la stessa ed è stato operato semplicemente un adeguamento dei valori tabellari sulla base del tasso di inflazione annuale rilevato dall’Istat nel 2012.

Come noto, la Cassazione, con la sentenza n. 12408 del 07/06/2011, ha individuato nelle ...

Leggi tutto…
Martedi 26 Marzo 2013
Danno non patrimoniale: nuove tabelle 2013 del Tribunale di Milano
Di Anna Andreani.

L'Ordine degli Avvocati di Milano ha pubblicato le Tabelle 2013 per la liquidazione del danno non patrimoniale derivante da lesione alla integrità psico-fisica e dalla perdita/grave lesione del rapporto parentale unitamente alla nota esplicativa predisposta dall'Osservatorio per la giustizia civile di Milano.

L'aggiornamento, che giunge dopo due anni dall' ultimo pubblicato nel 2011, è stato ...

Leggi tutto…
Aggiornato anche il punto base per il calcolo del danno da perdita parentale.
Domenica 1 Luglio 2012
Tribunale di Roma: nuove tabelle danno biologico 2012
Di Anna Andreani.

In un precedente articolo avevamo pubblicato la novità introdotta dalla Cassazione in materia di risarcimento danni da sinistri stradali, con particolare riguardo alle cosiddette 'lesioni macropermanenti' superiori ai 9 punti di invalidità.

La Cassazione, nel lodevole intento di uniformare i trattamenti risarcitori e ridurre il più possibile le disparità createsi nel corso del ...

Leggi tutto…
Sentenza n.12408 del 07-06-2011.
Martedi 5 Luglio 2011
La Corte di Cassazione 'legalizza' le tabelle di Milano
Di Anna Andreani.

Criteri di quantificazione del danno non patrimoniale - principio di equità - applicabilità delle tabelle di Milano a livello nazionale.

La III Sez. civ. Della Corte di Cassazione con la nota sentenza n. 12408 del 07-06-2011 ha introdotto un importantissimo principio in materia di liquidazione del danno non patrimoniale, consacrando le tabelle elaborate dal Tribunale di Milano come le più idonee ad assicurare l'equità nel risarcimento del danno da sinistri stradali, a salvaguardia del più generale principio di uguaglianza.

Leggi tutto…
Venerdi 10 Giugno 2011
Tribunale di Roma: Tabelle Danno Biologico 2011
Di Anna Andreani.

Sono state pubblicate dal Tribunale di Roma le tabelle 2011 per la liquidazione del danno biologico. Per quanto concerne la valutazione equitativa del danno non patrimoniale il Tribunale di Roma ha introdotto una novità rilevante che, sulla falsa riga delle tabelle Milanesi, prevede l'applicazione di una maggiorazione del punto-danno-biologico secondo alcune fasce di oscillazione che possono essere aumentate o dominutite del 50% rispetto al valore stabilito (v. nota sotto).

Conseguentemente abbiamo aggiornato l'utility di

calcolo del danno non patrimoniale.

Leggi tutto…


Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.007 secondi