Lunedi 9 Gennaio 2017 |
In tema di deposito telematico di atti processuali, e in particolare del reclamo avanti al Collegio, si segnala l'ordinanza del Tribunale di Roma dell' 8/11/2016 che riapre la “querelle” sulla natura giuridica del reclamo.
La presente decisione trae la sua “causa” da un reclamo depositato da due ricorrenti, che, in riforma dell'ordinanza del giudice di prime cure, chiedevano la ...
Leggi tutto… |
Giovedi 22 Settembre 2016 |
Il Tribunale delle Imprese di Bologna, con decreto del 04/07/2016, aderisce all'orientamento più “restrittivo” in tema di deposito telematico di un atto con l'indicazione di R. G. errata.
Il caso: una società s. r. l. , con ricorso depositato telematicamente in data 9/6/2015, proponeva opposizione avverso il decreto con cui, in data 8/5/2015, il G. D. dell'adito Tribunale, rendendo ...Leggi tutto… |
Lunedi 19 Settembre 2016 |
Le Sezioni Unite, con la sentenza n. 18121 del 14/09/2016 intervengono sulla questione della inammissibilità o meno di un ricorso per cassazione notificato alla controparte privo di alcune pagine.
La pronuncia delle Sezioni Unite prende le mosse da una controversia promossa da un Condominio e avente ad oggetto la contrarietà al regolamento condominiale della trasformazione d'uso dei locali di ...
Leggi tutto… |
Martedi 6 Settembre 2016 |
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16598 del 5 agosto 2016 dirimono un contrasto giurisprudenziale su alcune questioni relative alla improcedibilità e inammissibilità dell'appello.
La questione che ha determinato l'intervento delle Sezioni Unite è la seguente.
Il titolare di una ditta agiva in giudizio per ottenere il pagamento della somma di allora ...
Leggi tutto… |