Di Rossana Angiulo.
Con la sentenza emessa dal Tribunale di BARI, Sezione Lavoro, pubblicata il 26. 4. 2018, vengono riconosciuti i principi di parità di trattamento e divieto di discriminazione sanciti nella Direttiva 1999/70/CE.
FATTO. Una docente con oltre 10 anni di professione mediante contratti a tempo determinato chiede al Tribunale di Bari una serie di diritti e fra questi, l'assunzione a tempo indeterminato e la ...
Di Isabella Di Blasi.
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa a sezioni riunite, con parere del 09/01/2018 si esprimeva per l’accoglimento di un ricorso straordinario presentato dal rappresentante legale di una Cooperativa Sociale, Ente Gestore di una scuola dell’infanzia.
IL CASO: Il rappresentante legale di una Cooperativa Sociale, con ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana, impugnava il ...
Di Anna Andreani.
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 22800 del 29/09/2017 si pronuncia in merito alla responsabilità ex contractu della scuola in caso di caduta accidentale di una allieva durante l'orario scolastico.
Il caso: La Corte d'appello rigettava l'appello principale proposto da S. M. ed C. E. , genitori esercenti la potestà sulla minore S. C. , ritenendo che il Ministero della Istruzione avesse ...
Di Anna Andreani.
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 3695 del 25/02/2016 ravvisa la responsabilità contrattuale dell'istituto scolastico e dell'insegnante nell'ipotesi di infortunio di una alunna all'interno della palestra annessa alla scuola.
Il caso: i genitori di una minore nella qualità di esercenti la potestà genitoriale convenivano in giudizio il Ministero dell'Istruzione, ...
Di Anna Andreani.
In data 2 settembre 2015 il MIUR ha diramato a tutti gli Uffici e Dirigenti scolastici la circolare n. 5336 contenente “Indicazioni operative per la concreta attuazione in ambito scolastico della legge 54/2006 – Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli”.
Lo stesso Ministero precisa che la circolare si è resa necessaria a seguito delle ...
Di Anna Andreani.
Il caso su cui è stata chiamata a pronunciarsi la Corte di Cassazione con la sentenza n. 22752 del 04/10/2013 è quello di una alunna di una scuola elementare che, lasciata dallo scuolabus all'interno del piazzale antistante la Scuola elementare (che aveva già aperto i cancelli) cadeva dal muretto delimitante l'area sottostante ove si trovava l'ingresso del seminterrato locale caldaia, privo di ...