Mercoledi 25 Marzo 2020
Diritto agli alimenti: il presupposto dello stato di bisogno non coincide con la difficolta' economica
Di Anna Andreani.

Con la sentenza n. 1096/2019 il Tribunale di Agrigento individua e chiarisce quali siano i presupposti per il riconoscimento del diritto agli alimenti ex art. 433 c. c.

Il caso: La sig. ra X conveniva in giudizio il figlio Y in quanto soggetto obbligato ai sensi degli artt. 433 e ss. c. c. e chiedeva al Tribunale di condannare quest'ultimo alla corresponsione, in proprio favore, di un assegno mensile di Euro ...

Leggi tutto…
Venerdi 22 Novembre 2019
Niente assegno all'ex se dopo il divorzio è intervenuto un accordo transattivo
A cura della Redazione.

La VI° Sezione Penale della Corte di Cassazione nella sentenza n. 36392/2019 ha escluso il reato di omesso versamento dell'assegno di divorzio qualora tra le parti sia intervenuto un accordo transattivo risolutivo dei rapporti patrimoniali tra gli ex coniugi.

Il caso: la Corte d'appello di Brescia riformava la decisione di condanna emessa all'esito del giudizio di primo grado, appellata sia dal P. G. che ...

Leggi tutto…
Lunedi 3 Dicembre 2018
Inosservanza delle condizioni di divorzio e risarcimento danni
Di Anna Andreani.

Con la sentenza del 12/09/2018 il Tribunale di Roma si è pronunciato in merito alla richiesta di risarcimento dei danni da parte di un coniuge per violazione degli obblighi familiari da parte dell'altro coniuge.

Il caso: Con atto di citazione T. , in proprio e quale genitore esercente la responsabilità sui figli (all'epoca tutti minorenni) conveniva in giudizio, dinanzi al Tribunale, l'ex ...

Leggi tutto…
Mercoledi 7 Novembre 2018
La Cassazione e i criteri per la determinazione dell'assegno di mantenimento
A cura della Redazione.

Con l'ordinanza n. 25134/2018 la Corte di Cassazione torna ad affrontare la problematica connessa all'obbligo di mantenimento dei figli a carico dei genitori in proporzione alle rispettive sostanze e secondo la loro capacità di lavoro professionale o casalingo ex art. 148 cod. civ.

Il caso: la Corte d'appello, in parziale riforma del provvedimento emesso dal Tribunale di Bergamo, confermava ...

Leggi tutto…
Lunedi 6 Novembre 2017
Spese straordinarie e obbligo di concertazione tra i genitori: poteri del giudice
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 25055 del 23 ottobre 2017 torna ad occuparsi dei criteri e delle modalità di ripartizione tra i genitori delle spese straordinarie in favore dei figli minori.

Il caso: La Corte d’Appello accoglieva parzialmente il reclamo proposto dal padre di tre figli minori e poneva a carico di ciascun genitore, nella misura del 50%, le spese straordinarie (es. , ...

Leggi tutto…
Mercoledi 6 Settembre 2017
Assegno di mantenimento al figlio maggiorenne: fino a quando è dovuto?
Di Anna Andreani.

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 18531/2017 si pronuncia in merito al diritto del figlio maggiorene studente e lavoratore precario di continuare a percepire l'assegno di mantenimento.

Nel caso in esame, Tizio, deducendo un peggioramento della propria situazione economica rispetto all'epoca in cui furono raggiunti gli accordi relativi al mantenimento della figlia T. e deducendo altresì una ...

Leggi tutto…

Pag. 2/2 << Inizio< Indietro > Avanti>> Fine

Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.005 secondi