Lunedi 20 Dicembre 2021
I profili di legittimita’ costituzionale dell’obbligo vaccinale
Di Augusta Palomba.

Nell’ambito della lotta alla pandemia da Covid - 19 una data importante è senz’altro quella del 27 dicembre 2020, quando prende il via la campagna vaccinale, per molti uno spiraglio di luce in fondo al tunnel, per altri motivo di proteste che ogni giorno diventano sempre più insistenti quanto più concreta si fa l’ipotesi di un obbligo vaccinale (attualmente in vigore solo per ...

Leggi tutto…
Mercoledi 8 Dicembre 2021
Gli effetti collaterali del d.l. 172/2021. L’estensione dell’obbligo vaccinale tra incongruenze e errori legislativi
Di Dario Frassy.

Il decreto legge 172/2021 del 26 novembre estende l'obbligo vaccinale a ulteriori categorie di lavoratori: personale scolastico, comparto difesa sicurezza e soccorso pubblico a decorrere dal prossimo 15 dicembre.

Prescindendo in questa analisi da ogni considerazione in merito alla legittimità costituzionale di tale provvedimento, per il quale si rimanda a un mio precedente approfondimento, ...

Leggi tutto…
Venerdi 3 Dicembre 2021
Lo Stato deve rimborsare i danni da effetti avversi dei vaccini
Di Augusta Palomba.

In questo periodo, segnato duramente dalla pandemia da Covid, si è sentito dire, con una certa frequenza,che lo Stato non avrebbe ancora previsto l’obbligo vaccinale per evitare di assumersi responsabilità verso la collettività e incorrere nel rischio di dover risarcire il danno da eventuali reazioni avverse conseguenti all’inoculazione di un siero dalla sperimentazione che da ...

Leggi tutto…
Martedi 4 Maggio 2021
Il certificato EU COVID-19 per viaggiare in altri Stati. Come sarà?
Di Luca De Franciscis.

In sintonia con la proposta della Commissione europea, intesa a creare un certificato verde digitale per agevolare la libera circolazione dei cittadini nell'UE durante la pandemia di COVID-19, il Consiglio dei Ministri italiano il 21 aprile 2021 ha approvato un decreto-legge che prevede l’introduzione, sul territorio nazionale, delle cosiddette “Certificazioni verdi Covid-19”.

Le ...

Leggi tutto…
Mercoledi 28 Aprile 2021
Coronavirus: considerazioni etiche e giuridiche sulla obbligatorieta' dei vaccini anti Covid
Di Dario Frassy.

L'obbligatorietà della vaccinazione anti COVID-19, introdotto dall'articolo 4 del decreto legge 44/ 2021 per tutto le professioni e gli operatori del comparto sanitario, fa discutere non soltanto per l'aspetto sanitario, ma soprattutto per le implicazioni di tipo etico e giuridico che comporta. L'Italia è la prima nazione e per ora l’unica ad aver imposto l’obbligo di vaccinazione anti ...

Leggi tutto…
Mercoledi 14 Aprile 2021
Il consenso informato alla somministrazione del vaccino contro il Covid19
Di Serena Conte.

Cos’è e come si esprime il consenso informato alla ricezione del vaccino contro il coronavirus? Con la circolare n. 12238 del 25 marzo 2021 il Ministero della Salute ha trasmesso l’aggiornamento del modulo di consenso informato alla somministrazione del vaccino contro il Covid-19.

L’aggiornamento riguarda le note relative informative relative ai vaccini Astrazeneca, Moderna e ...

Leggi tutto…
Sabato 10 Aprile 2021
Corte d'Appello Catania: somministrazione del vaccino antipolio Sabin e responsabilità del Ministero
Di Bonanno Feldmann, Grisafi e D'Amico.

Responsabilità del Ministero della Salute in tema di vaccini per violazione dei doveri di precauzione, vigilanza, controllo preventivo, informazione, prudenza e diligenza.

IL CASO

Nel 1978 un neonato di 3 mesi si sottopose al vaccino antipolio Sabin, obbligatorio per legge.

A 15 giorni dalla vaccinazione venne purtroppo diagnosticata “paraplegia arti inferiori di sospetta natura ...

Leggi tutto…

Pag. 1/1 << Inizio< Indietro > Avanti>> Fine

Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.006 secondi