Venerdi 27 Ottobre 2023
Riforma prescrizione: il testo dell'emendamento.
Di Francesca De Carlo.

Sospensione della prescrizione per 24 mesi dopo la sentenza di condanna in primo grado e per 12 mesi dopo la conferma della condanna di appello.

Con un comunicato pubblicato sul sito il 25 ottobre, il Ministero della Giustizia ha reso noto che si ritorna alla prescrizione sostanziale prevista dalla Riforma Orlando del 2017, seppur con talune modifiche.

Il testo emendato è stato trasmesso ...

Leggi tutto…
Venerdi 24 Febbraio 2023
Nuova interruzione dei servizi telematici per le nuove funzionalità previste dalla riforma.
Di Anna Andreani.

Sul portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia è stato pubblicato il seguente avviso:

PATCH DAY FEBBRAIO 2023 – RIFORMA CARTABIA - Interruzione servizi informatici settore civile, Interruzione dei servizi informatici del settore civile dalle ore 17:30 del 24. 02. 2023 alle ore 8. 00 del 27. 02. 2023

Per attività di manutenzione straordinaria, anche al fine di ...

Leggi tutto…
Giovedi 16 Febbraio 2023
Riforma del processo civile: le notifiche degli atti giudiziali e stragiudiziali
Di Giovanni Iaria.

Il 17 ottobre 2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 149/202 attuativo della legge delega 26 novembre 2021 n. 206, riforma del processo civile, meglio conosciuta come Riforma Cartabia.

Successivamente, con la legge n. 197/2022 (legge di bilancio di previsione dello Stato) e il decreto legge n. 198/2022 (c. d. decreto mille proroghe), il legislatore ha nuovamente ...

Leggi tutto…
Martedi 14 Febbraio 2023
Mediazione e competenza territoriale anche alla luce della riforma del D.lgs. n. 149/2022.
Di Anna Andreani.

Se la mediazione viene disposta dalla Corte di Appello ai sensi dell'art. 5, comma 2, D. Lgs. n. 28 del 2010 devono ritenersi astrattamente competenti per territorio tutti gli Organismi aventi sede nel distretto nel quale la detta Corte esercita le sue funzioni.

Tale principio è stato chiarito dalla Corte d'Appello di Napoli nella sentenza n. 36 del 9 gennaio 2023.

Il caso: Tizio citava avanti ...

Leggi tutto…
Martedi 10 Dicembre 2019
DDL processo civile: novità anche in materia di mediazione e negoziazione assistita.
Di Anna Andreani.

Il Consiglio dei Ministri, riunitosi giovedì 5 dicembre 2019, ha approvato un disegno di legge di delega al Governo “per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie. Nelle intenzioni del Governo le nuove disposizioni sono destinate “a incidere profondamente sulla disciplina del contenzioso civile, ...

Leggi tutto…
Giovedi 13 Dicembre 2018
Riforma fallimentare: il Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza.
Di Daniela Ricchiuto.

Il contributo affronta il tema della Riforma fallimentare, rivolgendo particolare attenzione al neo-istituto dell'OCRI (Organismo di composizione della crisi delle imprese): l'elaborato esamina le modalità di applicazione, struttura e funzionamento dell'OCRI nonché le varie ipotesi prospettabili a seguito della sua attivazione.

Il disegno di Legge recante il “Codice della crisi di ...

Leggi tutto…

Pag. 1/1 << Inizio< Indietro > Avanti>> Fine

Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.039 secondi