Con la sentenza n. 27509/2019, pubblicata il 28 ottobre 2019, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito al termine entro il quale la Cassa Forense può irrogare le sanzioni all’avvocato per l’omesso invio della comunicazione dei redditi (c.d. Modello 5) e sulla decorrenza del suddetto termine.
IL CASO: La vicenda nasce dall’opposizione avverso la cartella di ...
Se il CTU omette di rispondere alle osservazioni dei consulenti di parte, la perizia è affetta da nullità ?
A tale quesito ha dato risposta la Corte di Cassazione con l'ordinanza del 4 marzo 2019 n. 6230.
Il caso: La Corte d'Appello di Lecce confermava la sentenza del Tribunale della stessa sede, che aveva respinto la domanda proposta da G. V. e M. S. , nella qualità di genitori ...
L'ipoteca legale dell'ADR non è un atto di esecuzione e quindi non deve essere preceduta dall'intimazione di pagamento, ma è necessaria la comunicazione preventiva che risponde ai principi costituzionali di trasparenza e del diritto di difesa del contribuente. E’ sempre nulla l’ipoteca legale non preceduta dalla comunicazione preventiva di ipoteca, la mancata notifica ...
Con l'ordinanza n. 9555 del 18/04/2018 la Corte di Cassazione chiarisce quando si applica la sanzione ex art. 126 bis cpc al proprietario del veicolo che ometta di comunicare le generalità del conducente del veicolo al momento della infrazione. Il caso: V. R. impugnava davanti al Giudice di Pace il verbale di accertamento elevato dalla Polizia Municipale per violazione dell'art. 126 bis C. ...