La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 21487 del 31 agosto scorso è intervenuta in merito alla questione della legittimità o meno della liquidazione da parte del giudice delle spese legali al di sotto dei minimi tariffari. Il caso: La Corte d'Appello di Perugia, decidendo in sede di rinvio, condannava il Ministero della Giustizia a pagare in favore di N. V. , M. T. A. , I. G. , ...
Le spese stragiudiziali sostenute dalla vittima di un sinistro stradale sono da considerarsi danno emergente soggette alla disciplina di cui all'art. 1223 c.c.
Così ha statuito la Corte di Cassazione nella ordinanza n. 2644 del 2 febbraio 2018. Il caso: T. conveniva dinanzi al Giudice di pace F. S. , P. S. e la S. A. s. p. a. , chiedendone la condanna in solido al risarcimento dei ...
Con la sentenza n. 29594 dell' 11/12/2017 la Corte di Cassazione ha posto un limite alla discrezionalità del giudice nella liquidazione delle parcelle degli avvocati.
Il caso: un avvocato proponeva opposizione dinanzi al Giudice di pace a n. 12 ordinanze-ingiunzioni; il giudice accoglieva i ricorsi e annullava le impugnate ordinanze ingiunzioni opposte, condannando la Prefettura di Roma alla ...