Venerdi 29 Agosto 2025 |
Rispetto alla violazione dell’autodeterminazione in medicina veterinaria, che non poche volte ho trattato e della quale spesso mi occupo, in medicina umana le cose sono certamente diverse per quanto riguarda il rispetto della normativa.
Ecco, la normativa. Quella che dovrebbe garantire l’applicazione del consenso informato, principio che segna, avrebbe dovuto segnare, il definitivo passaggio da un ...
Leggi tutto… |
Venerdi 3 Gennaio 2025 |
La condanna è severa. Omicidio colposo per medici e paramedici che, a diverso titolo, sono stati interessati dal e del ricovero di una paziente affetta da colite pseudomembranosa fulminante che muore causa di uno shock settico.
Vengono condannati in primo grado l’operante del 118 per avere omesso di procedere al trasferimento immediato della paziente in ospedale stante il rifiuto di quella e dei ...
Leggi tutto… |
Giovedi 14 Novembre 2024 |
La funzione restitutoria del giudizio di rinvio ex articolo 622 c. p. p. , con trasferimento della competenza funzionale dal giudice penale a quello civile competente e la non vincolatività del principio di diritto enunciato dalla sentenza penale rescindente.
IL CASO
Con l'ordinanza in commento la Suprema Corte ha esaminato il ricorso per Cassazione avverso la sentenza della Corte ...
Leggi tutto… |
Mercoledi 28 Aprile 2021 |
L'obbligatorietà della vaccinazione anti COVID-19, introdotto dall'articolo 4 del decreto legge 44/ 2021 per tutto le professioni e gli operatori del comparto sanitario, fa discutere non soltanto per l'aspetto sanitario, ma soprattutto per le implicazioni di tipo etico e giuridico che comporta. L'Italia è la prima nazione e per ora l’unica ad aver imposto l’obbligo di vaccinazione anti ...
Leggi tutto… |