Mercoledi 4 Ottobre 2023
Impugnazione per gli interessi civili: la sentenza delle SS UU della Cassazione
Di Mario Pavone.

E’ stata depositata il 21 settembre la sentenza n. 38481/23 relativa alla questione in diritto, rimessa alle Sezioni Unite della Cassazione, per la decisione in diritto riguardante l’applicabilità, ai sensi dell’art. 573, comma 1-bis CPP a tutte i le impugnazioni per i soli interessi civili pendenti alla data del 30 dicembre 2022 ovvero alle sole impugnazioni proposte avverso le sentenze ...

Leggi tutto…
Giovedi 27 Aprile 2023
Legge Pinto: decorrenza degli interessi sull’indennizzo per l’irragionevole durata del processo
Di Giovanni Iaria.

Con l’ordinanza n. 10096, pubblicata il 17 aprile 2023, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alla debenza o meno degli interessi in sede di liquidazione dell’equa riparazione per la durata irragionevole di un processo e in caso affermativo in merito alla loro decorrenza.

IL CASO: Il caso sottoposto all’esame dei giudici di legittimità parte da un ricorso ex art. 3, ...

Leggi tutto…
Venerdi 20 Gennaio 2023
Dal 2023 aumentano gli interessi di mora
A cura della Redazione.

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con il comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 14 del 18/01/2023, ha aumentato il tasso di riferimento per il calcolo degli interessi di mora da ritardato pagamento nelle transazioni commerciali portandolo al 2,5%.

Si ricorda che al tasso di riferimento va aggiunta la maggiorazione dell' 8%, come previsto dall’ art. 2 del DLGS 192/2012, ...

Leggi tutto…
Ministero dell'Economia e delle Finanze: decreto 20 dicembre 2022.
Sabato 31 Dicembre 2022
Aggiornamento dei diritti di usufrutto 2023
A cura della Redazione.

Con decreto del 20 dicembre 2022, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato l'adeguamento dei diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni per il 2023 sulla base del nuovo tasso di interesse legale.

Con il Decreto del 20 dicembre 2022, pubblicato sulla G. U. n. 304 del 30/12/2022, il Ministero dell'Economia e delle Finanze rende noti i nuovi coefficienti 2023 per il calcolo dell'usufrutto ...

Leggi tutto…
Lunedi 19 Dicembre 2022
Nuovo aumento degli interessi legali dal 2023
A cura della Redazione.

Con il decreto 13 dicembre 2022, pubblicato sulla G. U. n. 292 del 15/12/2022, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha aggiornato il tasso di interesse legale con decorrenza 1° gennaio 2023.

Come ogni anno, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha emanato il decreto che adegua il tasso di interesse legale per il nuovo anno.

A partire dal primo gennaio 2023 il nuovo tasso di interesse ...

Leggi tutto…
Martedi 23 Agosto 2022
La decorrenza degli interessi di mora sui compensi dovuti gli avvocati
Di Giovanni Iaria.

Con la sentenza n. 24481/2022, pubblicata il 9 agosto 2022, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sulla questione relativa alla decorrenza degli interessi di mora sui compensi dovuti ad un avvocato per l’attività professionale svolta in favore di un proprio cliente in caso di ritardo o omesso pagamento da parte di quest’ultimo.

IL CASO: La vertenza approdata ...

Leggi tutto…
Lunedi 30 Maggio 2022
La Cassazione chiarisce da quando decorrono gli interessi sui compensi degli avvocati
Di Giovanni Iaria.

Con l’ordinanza n. 17122/2022, pubblicata il 26 maggio 2022, la Corte di Cassazione si occupata della questione relativa alla decorrenza degli interessi che maturano sui compensi spettanti agli avvocati per l’attività svolta in favore dei propri clienti.

IL CASO: La vertenza nasce dal ricorso ex art. 702 bis c. p. c. promosso da un avvocato nei confronti di due suoi cliente al fine di farsi ...

Leggi tutto…
Ministero dell'Economia e delle Finanze: decreto 21 dicembre 2021.
Lunedi 3 Gennaio 2022
Aggiornati i diritti di usufrutto 2022
A cura della Redazione.

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con decreto del 21 dicembre 2021, ha pubblicato l'adeguamento dei diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni per il 2022 sulla base del nuovo tasso di interesse legale.

Con il Decreto Ministeriale del 21 dicembre 2021 sono stati pubblicati i nuovi coefficienti per il calcolo dell'usufrutto in seguito alla variazione del tasso di interesse legale in vigore dal ...

Leggi tutto…
Giovedi 16 Dicembre 2021
Nuovo tasso di interesse legale 2022
A cura della Redazione.

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con decreto del 13 dicembre 2021, ha aggiornato il tasso di interesse legale con decorrenza 1° gennaio 2022.

Con decreto del 13 dicembre 2021, pubblicato sulla G. U. n. 297 del 15/12/2021, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha aggiornato il saggio di interesse legale che dal primo gennaio 2022 aumenta all'1,25%.

Il consistente aumento del tasso ...

Leggi tutto…
Lunedi 15 Febbraio 2021
Interessi di mora primo semestre 2021
A cura della Redazione.

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con il comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 29 del 4 febbraio 2021, ha lasciato invariato anche per il primo semestre 2021 il tasso di riferimento per il calcolo degli interessi di mora da ritardato pagamento nelle transazioni commerciali che resta pari allo 0%.

L'ultimo tasso maggiore di zero risale al primo semestre 2016 con lo 0,05%.

Gli ...

Leggi tutto…
Ministero dell'Economia e delle Finanze: decreto 18 dicembre 2020.
Giovedi 31 Dicembre 2020
Aggiornamento diritti di usufrutto e rendite 2021
A cura della Redazione.

Con il decreto 18/12/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 30/12/2020, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato l'aggiornamente dei diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni valide per il 2021 in base al nuovo tasso di interesse legale.

Con il Decreto Ministeriale 18/12/2020 sono stati aggiornati i coefficienti per il calcolo dell'usufrutto in seguito alla variazione del ...

Leggi tutto…
Lunedi 28 Dicembre 2020
Aggiornamento tasso di interesse legale 2021
A cura della Redazione.

Con il decreto dell'11 dicembre 2020, pubblicato nella G. U. n. 310 del 15/12/2020, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato il nuovo tasso di interesse legale con decorrenza 1° gennaio 2021.

Scende ulteriormente il tasso di interesse legale per il nuovo anno che, a partire dal primo gennaio 2021, sarà pari allo 0,01%.

La sensibile riduzione del saggio di interesse legale ...

Leggi tutto…
Mercoledi 5 Agosto 2020
Pubblicato il tasso di mora del secondo semestre 2020
A cura della Redazione.

Con il comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 191 del 31 luglio 2020, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha stabilito che il tasso di riferimento per il calcolo degli interessi di mora da ritardato pagamento nelle transazioni commerciali resterà invariato anche per il secondo semestre 2020, ossia pari allo 0%.

Ricordiamo che al tasso di riferimento va aggiunta la maggiorazione ...

Leggi tutto…
Martedi 9 Giugno 2020
Natura delle clausole di capitalizzazione trimestrale degli interessi
Di Fabio Longo.

Le clausole di capitalizzazione trimestrale degli interessi, afferendo solo all'uso negoziale e non al dettato normativo, non danno luogo al fenomeno dell’inserzione automatica nel contratto di conto corrente ai sensi dell’art. 1374 C. C.

Il caso: La società XY, da me patrocinata, ha chiesto al Tribunale di Lecce la dichiarazione di nullità delle clausole riguardanti gli interessi ...

Leggi tutto…
Venerdi 17 Aprile 2020
Interessi moratori e interessi per dilazione di pagamento: diversità ontologica e funzionale
Di Paolo Calabretta.

Il Tribunale di Palermo, con l’allegata Sentenza n. 1246/2020 del 02/04/2020, ha statuito quanto segue: “…Venendo poi alla censurata applicazione con riguardo a due delle fatture poste a fondamento della domanda d’ingiunzione di interessi moratori sugli interessi per dilazione di pagamento ivi previsti, si ritiene che la diversità ontologica e funzionale delle due suindicate ...

Leggi tutto…
Lunedi 9 Marzo 2020
Decreto ingiuntivo, opposizione e decorrenza degli interessi sul dovuto.
A cura della Redazione.

La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 6012/2020 precisa da quando iniziano a decorrere gli interessi nel caso in cui l'importo di un decreto ingiuntivo venga riformato all'esito del successivo giudizio di opposizione.

Il caso: M. A. interponeva opposizione avverso il decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale di Lecce, con quale gli era stato ingiunto il pagamento della somma di € 26. 174,86 in favore ...

Leggi tutto…
Venerdi 14 Febbraio 2020
Interessi di mora 2020
A cura della Redazione.

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con il comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13/02/2020, ha lasciato inalterato il tasso di riferimento per il calcolo degli interessi di mora da ritardato pagamento nelle transazioni commerciali, che pertanto risulta pari allo 0%.

Ricordiamo che al tasso di riferimento va aggiunta la maggiorazione dell' 8%, come previsto dall’ art. 2 del ...

Leggi tutto…
Ministero dell'Economia e delle Finanze: decreto 20 dicembre 2019.
Martedi 31 Dicembre 2019
Adeguamento delle modalita' di calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite 2020
A cura della Redazione.

Con il decreto 20/12/2019, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30/12/2019, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha aggiornato le modalità di calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni valide per il 2020 sulla base del nuovo tasso di interesse legale.

Con il Decreto Ministeriale del 30/12/2019 sono stati aggiornati i coefficienti per il calcolo dell'usufrutto in base al ...

Leggi tutto…
Lunedi 16 Dicembre 2019
Interessi legali: nuovo tasso dal 2020
A cura della Redazione.

Con il decreto del 12 dicembre 2019, pubblicato sulla G. U. n. 293 del 14/12/2019, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha aggiornato il tasso di interesse legale con decorrenza 1° gennaio 2020.

Si avvicina nuovamente allo zero il tasso di interesse legale che è stato fissato nella misura dello 0,05% annuo a decorrere dal primo gennaio 2020.

E' il primo sensibile calo del saggio ...

Leggi tutto…
Mercoledi 30 Ottobre 2019
Per il superamento del tasso soglia, rilevano tutti gli interessi, sia corrispettivi che moratori
Di Sergio Amicarelli.

Commento a sentenza Tribunale di Torre Annunziata n. 1935 del 29. 07. 2019 (Giudice Maria Giugliano) - Dottrina e Giurisprudenza a confronto.

Il procedimento è stato promosso quale atto di citazione in opposizione all’esecuzione ex art. 615 c. p. c. ed agli atti esecutivi ex art. 617 c. p. c. con contestuale istanza di sospensione della efficacia esecutiva del titolo ex art 624 bis c. p. c. , ...

Leggi tutto…

Pag. 1/4 << Inizio< Indietro > Avanti>> Fine

Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.048 secondi