Lunedi 8 Luglio 2024 |
Si segnala la sentenza n. 3247 del 3 giugno 2024 con cui il Tribunale di Torino ha chiarito con quali maggioranze l'assemblea condominiale può deliberare la sostituzione del citofono con videocitofono.
Il caso: Mevia impugnava la deliberazione assunta dal Condominio avente ad oggetto l'esame e l'approvazione di un preventivo per la sostituzione dei citofoni, chiedendone la declaratoria di ...
Leggi tutto… |
Giovedi 23 Marzo 2023 |
Con la sentenza n. 5642/2023 la Corte di Cassazione, nell'ambito di un procedimento avente ad oggetto l'impugnativa di una delibera condominiale approvata con una maggioranza non legale, definisce la nozione di innovazioni in contrapposizione alle opere di straordinaria manutenzione.
Il caso: Caio impugnava una delibera condominiale avanti al Tribunale, che dichiarava la cessazione della materia del ...
Leggi tutto… |
Venerdi 12 Aprile 2019 |
Con l'ordinanza n. 10077/2019 del 10 aprile 2019 la Corte di Cassazione chiarisce, in materia di condominio, anche attraverso alcuni esempi concreti, la differenza tra semplici modifiche e innovazioni, per la cui approvazione sono richieste maggioranze diverse.
Il caso: Le sorelle R. convenivano avanti al tribunale il Condominio di via N. per sentire dichiarare la nullità o l'annullamento delle ...
Leggi tutto… |
Giovedi 26 Ottobre 2017 |
Nei condomini privi di ascensore, l'installazione di un nuovo impianto - suscettibile di utilizzo separato - può essere fatta, anche senza approvazione assembleare, da una parte dei condomini a loro spese, costituendo una comunione parziale.
Nel caso gli altri condomini vogliano utilizzare il nuovo impianto, hanno facoltà - previa rifusione della quota di spesa - di divenire comproprietari.
...Leggi tutto… |
Venerdi 17 Marzo 2017 |
La vertenza prende le mosse dall'impugnazione di una delibera assembleare adottata a seguito della richiesta di convocazione di assemblea da parte di un solo condomino che avanzava la necessità di installare un ascensore in un complesso condominiale d'epoca composta di due piani.
L'attrice, avverso la delibera conseguentemente adottata, proponeva in giudizio nove motivi di doglianza ed il Condominio ...
Leggi tutto… |
Giovedi 29 Dicembre 2016 |
L'installazione di un ascensore non puo' compromettere il diritto di proprieta' - benche' non goduto - anche di un solo singolo condomino. Nota a Sentenza di Cassazione Sezione II n. 24235/2016 del 29. 11. 16
Secondo quanto previsto dal D. M. 236/1989, l'installazione di un 'innovazione di cui all'art. 1120 c. c. , qual è certamente l'ascensore, deve lasciare uno spazio minimo di 1,20 metri per la ...
Leggi tutto… |
Venerdi 14 Dicembre 2012 |
Con 261 voti favorevoli, 55 contrari e 131 astenuti è stato approvato con voto di fiducia il c. d. 'decreto sviluppo bis'
Sul fronte dell'innovazione il decreto promuove l'estensione graduale delle tecnologie digitali anche in quei settori notoriamente più lenti nell'adeguamento tecnologico, come ad esempio i pubblici servizi. Per quanto riguarda i rapporti con la Pubblica Amministrazione i cittadini potranno indicare un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)…
Leggi tutto… |