Mercoledi 8 Marzo 2023 |
“La persistenza nel sito web di una testata giornalistica della risalente notizia del coinvolgimento di un soggetto in un procedimento penale – pubblicata nell'esercizio legittimo del diritto di cronaca, ma non aggiornata con i dati relativi all'esito del procedimento – non integra, di per sé, un illecito idoneo a generare una pretesa risarcitoria”.
La Terza Sezione Civile della ...
Leggi tutto… |
Giovedi 4 Marzo 2021 |
Con la nascita e lo sviluppo di Internet si è posto il problema del cosiddetto diritto all’oblio, cioè di come tutelare l’interesse dell’individuo a che non vengano riproposte a tempo indeterminato vicende ormai superate.
Sul web, ciascuno di noi può agevolmente pubblicare notizie, foto, video, audio e, in generale, contenuti digitali che riguardano se stessi o ...
Leggi tutto… |
Venerdi 22 Giugno 2018 |
Spesso in una società, come la nostra, sempre più virtuale e digitale si sente parlare di diritto all’oblio, ovvero del diritto alla cancellazione dei dati di una persona fisica, ampliato e regolato anche con riferimento appunto alla società digitale.
La Corte di Cassazione con Ordinanza n. 6919 del 20/03/2018 è intervenuta sul diritto all’oblio con particolare ...
Leggi tutto… |