Lunedi 9 Giugno 2025
La presunzione iuris tantum di accettazione tacita di eredità
A cura della Redazione.

La produzione del certificato di stato di famiglia, unitamente all' allegazione della qualità di erede, costituisce una presunzione “iuris tantum” dell’intervenuta accettazione tacita dell’eredità.

In tal senso si è espressa la Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 14288/2025.

Il caso: Tizio e i suoi tre figli, Catullo, Orazio e Virgilio, convenivano avanti ...

Leggi tutto…
Venerdi 8 Dicembre 2023
Dall'11 dicembre possibile accedere all'ANPR per la richiesta dei certificati.
A cura della Redazione.

In data 6 dicembre 2023 Il Consiglio Nazionale Forense ha comunicato a tutti i Consigli dell'Ordine che, al fine di garantire agli avvocati l’assistenza tecnica nell'utilizzo della nuova procedura online, l’attivazione del servizio è fissata a partire dalle ore 13 del giorno 11 dicembre 2023.

In allegato è stata fornita la guida operativa per gli avvocati per l’ottenimento ...

Leggi tutto…
Venerdi 27 Maggio 2022
Opposizione a decreto ingiuntivo tardiva: presupposti
Di Giovanni Iaria.

Con l’ordinanza n. 15175/2022, pubblicata il 12 maggio 2022, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sui presupposti affinchè possa essere ritenuta ammissibile l’opposizione tardiva a decreto ingiuntivo.

IL CASO: Un soggetto nei confronti del quale era stato emesso un decreto ingiuntivo, proponeva opposizione tardiva avverso il suddetto decreto.

L’opposizione ...

Leggi tutto…
Martedi 15 Febbraio 2022
Esenti da bollo i certificati anagrafici online per i cittadini
Di Luca De Franciscis.

L’agenzia delle Entrate con la circolare del 4 febbraio 2022 fornisce chiarimenti in merito alle certificazioni anagrafiche rilasciati in modalità telematica.

La legge di Bilancio ha esteso anche all’anno 2022 l’esenzione dell’imposta di bollo e che tutti i cittadini, residenti in Italia possono richiedere, rivolgendosi all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente ...

Leggi tutto…
Mercoledi 31 Marzo 2021
I certificati comunali scaricabili da casa on line
Di Luca De Franciscis.

I certificati del comune si possono richiedere e stamparli da casa e in questo “particolare momento” tale possibilità la si può ritenere ancora più utile.

Quel che occorre per avere certificati comunali senza recarsi agli uffici è lo SPID (il sistema pubblico d’identità digitale). Per ottenerlo bisogna essere maggiorenne, avere sotto mano un documento in ...

Leggi tutto…

Pag. 1/1 << Inizio< Indietro > Avanti>> Fine

Iscriviti gratis alla nostra newsletter


Aggiungi al tuo sito i box con le notizie
Prendi il Codice





Sito ideato dall’Avvocato Andreani - Ordine degli Avvocati di Massa Carrara - Partita IVA: 00665830451
Pagina generata in 0.005 secondi